Pagina 1 di 29 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 320

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    neve 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Una cosa voglio dirla,senza tifo,senza nulla,chi vedrà la neve al piano se la merita.
    E' un fenomeno davvero molto raro ed effimero,però per quel poco che dura,regala emozioni grandissime,uniche.
    So cosa vuol dire,vi parlo da Tirrenico,per i Tirrenici è ancora in ballo la cosa.
    Ma per gli abitanti del mare Adriatico dal basso Veneto,alla Puglia.
    Centro-sud,basso Lazio,parte della Campania,Basilicata,Calabria e Sicilia si aprirà un periodo di tantissime soddisfazioni,dal 16 Gennaio fino al 25 (da valutare ancora la durata),avete capito bene.
    La cosa che accomuna tutta l'Italia sarà il freddo,quello lo avremo e ci terrà compagnia per parecchio tempo.


    In bocca a lupo amici miei e pregate che la neve venga a trovare pure me,che vi faccio le analisi,seguirò costantemente la situazione,come sempre ho fatto,con amore e passione
    Andatevela a prendere !!!! E' il vostro regalo !!!!
    L'Italia è Nord,Centro e Sud,deve essere amata tutta.


    * Più tardi prima mappa per Domenica,preliminare,per provare a parlare di qualcosa in fatto di precipitazioni e neve.




    Fabrizio Reali Fabri93 ©

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    + 90 h,Gfs 18z


    Minimo pressorio sul comparto greco,molto esteso con isobare belle piegate sul Mar Adriatico.
    Tale posizionamento delle isobare di solito indica precipitazioni in quelle zone,con mare bello produttivo.
    Poi dobbiamo tener di conto che veniamo fuori da un periodo piuttosto mite.
    Sulle altre regioni italiane non citate,clima fredde e piuttosto ventilato,in genere,però secco.








    Parlando di precipitazioni,la stima risulta davvero molto complicata,quella la sapremo quando entreremo al di sotto delle + 48 h.





    Zero termico previsto dalla Romagna sulla Puglia settentrionale,da 400 a 600 mt di altezza,Puglia meridionale 700 mt,Sicilia settentrionale 900 mt.











    Fabri93 ©

  3. #3
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Comunque per adesso le precipitazioni previste sono davvero poche. Non ne ho capito il motivo, eppure la sinottica è buona. Forse il minimo scappa troppo veloce ad est?

  4. #4
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,418
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Comunque per adesso le precipitazioni previste sono davvero poche. Non ne ho capito il motivo, eppure la sinottica è buona. Forse il minimo scappa troppo veloce ad est?
    Infatti, speriamo bene Mancano ancora due giorni però e molte volte la previsione del quantitativo delle precipitazioni aumenta quando si è molto vicini all'evento, soprattutto su Abruzzo e Molise, ora non è ancora chiarissimo. Il mare Adriatico caldo può aiutare.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Infatti, speriamo bene Mancano ancora due giorni però e molte volte la previsione del quantitativo delle precipitazioni aumenta quando si è molto vicini all'evento, soprattutto su Abruzzo e Molise, ora non è ancora chiarissimo. Il mare Adriatico caldo può aiutare.
    Non lo so,secondo me non aiuta le regioni adriatiche e lo abbiamo visto a fine dicembre 2014,quando era così caldo che l'ondata di gelo veniva un poco mitigata e riprendeva quota valicando l'Appennino(e infatti a Caserta ha nevicato più che a Barletta,contrariamente al solito).Cmq la configurazione è sicuramente la più favorevole al medio-basso Adriatico almeno dal febbraio 2009.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,418
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non lo so,secondo me non aiuta le regioni adriatiche e lo abbiamo visto a fine dicembre 2014,quando era così caldo che l'ondata di gelo veniva un poco mitigata e riprendeva quota valicando l'Appennino(e infatti a Caserta ha nevicato più che a Barletta,contrariamente al solito).Cmq la configurazione è sicuramente la più favorevole al medio-basso Adriatico almeno dal febbraio 2009.
    Da me nel dicembre 2014 non è stato affatto male, non ricordo l'accumulo ma sui 70-80 cm, ma io sto un po' interno e a quasi 600 metri. Però hai ragione, sulla costa so che non è andata bene. Io intendevo come intensità delle precipitazioni il mare caldo potrebbe accentuarle.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non lo so,secondo me non aiuta le regioni adriatiche e lo abbiamo visto a fine dicembre 2014,quando era così caldo che l'ondata di gelo veniva un poco mitigata e riprendeva quota valicando l'Appennino(e infatti a Caserta ha nevicato più che a Barletta,contrariamente al solito).Cmq la configurazione è sicuramente la più favorevole al medio-basso Adriatico almeno dal febbraio 2009.
    Questa su Caserta mi è nuovissima.
    Ha nevicato di più per una questione di temperatura o nuclei precipitativi?
    Ma poi, a 12km da Barletta i cm cumulati sono stati 20 (sulla costa), sotto le stesse condizioni, -12 a 850 e vento implacabile, a sud di Bari stesse condizioni e 30cm

    Il vento da NE non aiuta sotto questo punto di vista, infatti lo temiamo, ma il paragone col 31 dic (storico per alcune località costiere) e Caserta non regge.
    Che ha fatto a Caserta?

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Questa su Caserta mi è nuovissima.
    Ha nevicato di più per una questione di temperatura o nuclei precipitativi?
    Ma poi, a 12km da Barletta i cm cumulati sono stati 20 (sulla costa), sotto le stesse condizioni, -12 a 850 e vento implacabile, a sud di Bari stesse condizioni e 30cm

    Il vento da NE non aiuta sotto questo punto di vista, infatti lo temiamo, ma il paragone col 31 dic (storico per alcune località costiere) e Caserta non regge.
    Che ha fatto a Caserta?
    Da 7 a 20 cm.,a seconda dei quartieri e dell'altitudine,che varia da 50 a 440 mt. nel territorio comunale.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non lo so,secondo me non aiuta le regioni adriatiche e lo abbiamo visto a fine dicembre 2014,quando era così caldo che l'ondata di gelo veniva un poco mitigata e riprendeva quota valicando l'Appennino(e infatti a Caserta ha nevicato più che a Barletta,contrariamente al solito).Cmq la configurazione è sicuramente la più favorevole al medio-basso Adriatico almeno dal febbraio 2009.
    Questa mi e' nuova...A Caserta ha nevicato piu' di Barletta
    Spero che sia una battuta la tua...

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 16-25 Gennaio 2016 (Neve Adriatica,è ora del vero Inverno italiano ??)

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Questa mi e' nuova...A Caserta ha nevicato piu' di Barletta
    Spero che sia una battuta la tua...
    Abbiamo capito che mi era sfuggita la nevicata di Barletta.
    Il che è facilitato dal fatto che in stanza nazionale voi pugliesi non scrivete mai e praticamente del sud siamo solo io,Dream e Gangi.
    Invece di ridere,siate più presenti in stanza nazionale,no?
    Piuttosto ho un'altra curiosità:a febbraio 2009 che ha fatto da voi?Nessuno cita mai quell'ondata ma per la neve bassoadriatica credo sia stata una delle maggiori del nuovo millennio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •