Spero non si avveri la ECMWF12-240h: roba stile 2003........![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
ahahah! vero!
in effeti anche GFS18 aveva inquadrato l'ondata di caldo come prefrontale (un unico spago...ma quello verde!) e oggi le 00z seguono quell'inico spago e l'ondata di caldo è in parte ridimensionata (porò come l'avevo messa sino ad ieri sarebbe stata una cosa davvero eccezionale e eccessiva). Vedremo...insomma pare tutto più mobile W-E che Sud-Nord, quindi meno affondo marocchino e più sui paralleli...aspettiamo le 12z se il tutto viene confermato! almeno siamo sicuri di chiudere il primo mese sottomedia dopo....200gg? 300gg o 400gg? (dipenda da zona a zona in campo italico)
il prefrontale pare però al essere assente al sud (linea confine molise in giù) zon meridionali insomma sotto africano, anche se meno potente anche li.
Bah, che modello strano che è ECMWF...
Da una "roba stile 2003" siamo passati a una "roba stile 2014"...
ECM1-240.gif
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Comunque entrambi i modelli tendono a mostrare sempre quel nocciolone in atlantico, pericolosissimo d'estate.
Beh...a 240 ore normali oscillazioni....cmq le ens di gfs anche fino al 6 giugno rimangono attorno alla + 15 cio significa che diversi spaghi vedono altre rimonte africane dopo di questa. Ho l'impressione che giugno rappresenterà il ritorno alla realtà dopo la ricreazione di maggio.
Segnalibri