Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 121
  1. #41
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Marzo sta proseguendo nella maniera più normale possibile... magari tutti i mesi rispettassero i propri canoni, come sta facendo questo marzo (a prescindere che finisca a +0.3 o a -0.3)
    Ma il punto è proprio questo, ora. Quali sono i canoni propri, oggi, dopo quello a cui stiamo assistendo?
    Discorso complesso.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    35
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Ma il punto è proprio questo, ora. Quali sono i canoni propri, oggi?
    Discorso complesso.....
    Quel che accade oggi è inficiato, "violentato" dall'AGW... ovviamente parlo dei canoni climatici "classici" che, pur nella loro variabilità, erano puri e naturali

    Se ogni tanto si manifestano parentesi climatiche con i canoni del passato, non dobbiamo dire che è eccezionale perchè nel frattempo è cambiato il clima, ma è solo uno spicchio di normalità che ritorna...

  3. #43
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quel che accade oggi è inficiato, "violentato" dall'AGW... ovviamente parlo dei canoni climatici "classici" che, pur nella loro variabilità, erano puri e naturali

    Se ogni tanto si manifestano parentesi climatiche con i canoni del passato, non dobbiamo dire che è eccezionale perchè nel frattempo è cambiato il clima, ma è solo uno spicchio di normalità che ritorna...
    È un tuo parere, che rispetto ma non condivido.
    I parametri classici quali sono in un sistema caotico in perenne evoluzione, contraddistinto da cicli storici anche estremi fin da prima che si addizionasse pure l'AGW?
    Il discorso, lo ripeto, è ben più complesso di quanto si possa pensare ad un primo impatto....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #44
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,086
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Fino ad ora questo Marzo nella mia regione non mi è sembrato ne caldo ne freddo, solo molto instabile. E' dal 9 Marzo che piove tutti i giorni e solo per questa instabilità le temperature si sono contenute nei valori massimi. La neve è caduta solo oltre i 1100-1200 metri, nulla di strano e se ci fossero state più giornate di sole le temperature sarebbero state ben più alte. Quindi non ci vedo niente di strano fino ad ora, non lo considero più fresco del solito questo mese per il momento ma solo molto piovoso. Parlo per la mia regione ovviamente.

  5. #45
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    65
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Fino ad ora questo Marzo nella mia regione non mi è sembrato ne caldo ne freddo, solo molto instabile. E' dal 9 Marzo che piove tutti i giorni e solo per questa instabilità le temperature si sono contenute nei valori massimi. La neve è caduta solo oltre i 1100-1200 metri, nulla di strano e se ci fossero state più giornate di sole le temperature sarebbero state ben più alte. Quindi non ci vedo niente di strano fino ad ora, non lo considero più fresco del solito questo mese per il momento ma solo molto piovoso. Parlo per la mia regione ovviamente.
    Qui non è né particolarmente piovoso (anzi siamo un po' sottomedia precipitativa dopo il boom di febbraio) né particolarmente fresco. Se dovessi definire il clima dei primi 16 giorni in una parola sola direi "ventoso".

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #46
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,086
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Qui non è né particolarmente piovoso (anzi siamo un po' sottomedia precipitativa dopo il boom di febbraio) né particolarmente fresco. Se dovessi definire il clima dei primi 16 giorni in una parola sola direi "ventoso".
    Qui invece il contrario, a Gennaio e Febbraio ha piovuto pochissimo e dal 9 Marzo invece, come ho scritto, piove tutti i giorni, con anche nebbia e cielo sempre coperto anche nei momenti in cui non piove, qualche timido raggio di sole l'ho visto solo oggi e l'altro ieri, ma per neanche 5 minuti, come se non fosse uscito. Infatti le massime qui sono sotto i 10 gradi da giorni.

  7. #47
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    65
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Qui invece il contrario, a Gennaio e Febbraio ha piovuto pochissimo e dal 9 Marzo invece, come ho scritto, piove tutti i giorni, con anche nebbia e cielo sempre coperto anche nei momenti in cui non piove, qualche timido raggio di sole l'ho visto solo oggi e l'altro ieri, ma per neanche 5 minuti, come se non fosse uscito. Infatti le massime qui sono sotto i 10 gradi da giorni.
    Siamo speculari come clima, of course. Da te le perturbazioni da ovest qui molto piovose finiscono spesso in vento, da noi quelle da est e viceversa.
    Ma a che altitudine sei? Le massime sotto i 10° dipendono anche da quello, io sono solo a quota 2 in questo mese, ma parto da 50 metri sul livello mare, salendo in collina sicuramente sono state molte di più.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #48
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,086
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Siamo speculari come clima, of course. Da te le perturbazioni da ovest qui molto piovose finiscono spesso in vento, da noi quelle da est e viceversa.
    Ma a che altitudine sei? Le massime sotto i 10° dipendono anche da quello, io sono solo a quota 2 in questo mese, ma parto da 50 metri sul livello mare, salendo in collina sicuramente sono state molte di più.
    Io sono a 544 metri, ho preso i valori di una stazioncina metereologica sopra Salle a circa 500 metri di quota (1.5 km in linea d'aria da me). Ovviamente se usciva il sole ciao ciao massime contenute, tutto merito della copertura nuvolosa, della pioggia e anche della nebbia frequente questi giorni. Si, qui becco bene da perturbazioni orientali, sono fortunato in inverno quando il freddo arriva da nord-est. Se invece entra dal Rodano il freddo molto difficile che nevichi.

  9. #49
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,327
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Marzo sta proseguendo nella maniera più normale possibile... magari tutti i mesi rispettassero i propri canoni, come sta facendo questo marzo (a prescindere che finisca a +0.3 o a -0.3)
    esatto. forse finalmente riusciamo a chiudere un mese in media o, udite udite, addirittura leggermente sotto però è difficile, almeno a livello nazionale. al N potremmo farcela..

    PS: per la sicilia ad esempio si prospettano un paio di scaldate veramente toste...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #50
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,086
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Siamo speculari come clima, of course. Da te le perturbazioni da ovest qui molto piovose finiscono spesso in vento, da noi quelle da est e viceversa.
    Ma a che altitudine sei? Le massime sotto i 10° dipendono anche da quello, io sono solo a quota 2 in questo mese, ma parto da 50 metri sul livello mare, salendo in collina sicuramente sono state molte di più.
    FAAAAAElFTkSuQmCC.png Queste sono le temperature dalle mie parti in questi ultimi giorni, anche i giorni precedenti massime sotto i 10 gradi, si sta freschi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •