Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 121
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    35
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Beh, un momento...Luca Montella ha azzeccato perfettamente il pattern marzolino previsto e non sono certo tre giorni folli come questi a inficiare la sua previsione. Purtroppo, chi fa previsioni oggi è penalizzato dal fatto che basta un'ondata calda "GW style" per modificare "sulla carta" nel giro di pochi giorni un intero mese...ciò non toglie assolutamente che marzo sia effettivamente stato "il più invernale dei tre", per il semplice motivo che gli altri sono stati un autentico disastro.
    Certo...non "invernale" in senso lato, ma "il più invernale" dei tre

    O meglio ancora...è stato il primo mese normale dopo ben 4 che han fatto tutto meno che rispettare i propri "canoni" stagionali

  2. #112
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Io di invernale c'ho visto poco,ciò che conta alla fine sono le medie,si può dire che abbia chiuso vicino alla media, il problema è che siamo reduci dal terzo inverno anonimo e marzo il primo mese primaverile si è comportato decisamente meglio restando vicino alla media,ma far passare marzo per il mese più invernale è un messaggio sbagliato,non ci sono state ondate di freddo,ma semplici e rapidi colpi di coda invernali deboli/moderati assolutamente normali per il periodo,ma sono state le fasi miti come sempre a prevalere. L'ultimo marzo con caratteristiche invernali risale al 2013... speriamo che questo ciclo negativo finisca prima o poi,e che gli inverni tornino a essere degni di tale nome,biennio invernale 2009-2010 nonostante il gw è stato entusiasmante...
    Ultima modifica di rodanosnow; 01/04/2016 alle 01:10

  3. #113
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Credo che il senso del post fosse ben diverso e non trovo giusto sminuire la buona riuscita di questa proiezione per gli ultimi 3 giorni del mese
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, un momento...Luca Montella ha azzeccato perfettamente il pattern marzolino previsto e non sono certo tre giorni folli come questi a inficiare la sua previsione. Purtroppo, chi fa previsioni oggi è penalizzato dal fatto che basta un'ondata calda "GW style" per modificare "sulla carta" nel giro di pochi giorni un intero mese...ciò non toglie assolutamente che marzo sia effettivamente stato "il più invernale dei tre", per il semplice motivo che gli altri sono stati un autentico disastro.
    Certo...non "invernale" in senso lato, ma "il più invernale" dei tre

    O meglio ancora...è stato il primo mese normale dopo ben 4 che han fatto tutto meno che rispettare i propri "canoni" stagionali
    Riassunto perfetto di ciò che intendevo sostenere, un grosso grazie ad entrambi ed a tutti coloro che mi hanno compreso e non sono intervenuti con fare preconcetto o magari leggendo soltanto il titolo del td.
    Ho comunque tentato varie volte di specificare ulteriormente il mio pensiero fin quando, di fronte alla ottusa volontà di fraintendere i miei topics affiorata nonostante tutto in alcuni posts mi sono arreso e non sono intervenuto più.
    Spiace ripeterlo, ma la drastica riduzione nella personale frequentazione forumistica rispetto alla assiduità di una volta, è in buona parte provocata proprio da un progressivo incremento della vis polemica e dalla reiterata tendenza allo stravolgimento delle argomentazioni presentate che stanno purtroppo emergendo col passare del tempo, cosa ben diversa da una critica oggettiva e costruttiva che costituisce piuttosto il sale del discutere e dell'apprendere.
    Ache se fortunatamente c'è da rionoscere che comunque persone oggettive e competenti ce ne sono ancora diverse, e mi auguro che abbiano maggior resistenza di me.
    Ultima modifica di montel-NA; 01/04/2016 alle 08:16
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #114
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    65
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Riassunto perfetto di ciò che intendevo sostenere, un grosso grazie ad entrambi ed a tutti coloro che mi hanno compreso e non sono intervenuti con fare preconcetto o magari leggendo soltanto il titolo del td.
    Ho comunque tentato varie volte di specificare ulteriormente il mio pensiero fin quando, di fronte alla ottusa volontà di fraintendere i miei topics affiorata nonostante tutto in alcuni posts mi sono arreso e non sono intervenuto più.
    Spiace ripeterlo, ma la drastica riduzione nella personale frequentazione forumistica rispetto alla assiduità di una volta, è in buona parte provocata proprio da un progressivo incremento della vis polemica e dalla reiterata tendenza allo stravolgimento delle argomentazioni presentate che stanno purtroppo emergendo col passare del tempo, cosa ben diversa da una critica oggettiva e costruttiva che costituisce piuttosto il sale del discutere e dell'apprendere.
    Ache se fortunatamente c'è da rionoscere che comunque persone oggettive e competenti ce ne sono ancora diverse, e mi auguro che abbiano maggior resistenza di me.
    Scusa Luca, ci conosciamo da oltre dieci anni qua dentro e abbiamo anche condiviso qualche esperienza di lavoro nell'associazione, come il MeteoMagazine. Non è che te la prendi troppo per un semplice contradditorio? Si tratta di opinioni, di chiavi di lettura diverse che vanno comunque rispettate, anche se si resta convinti della propria. Per quanto mi riguarda se ti rispondo e investo qualche minuto del mio tempo nel proporre il mio pensiero è proprio perché ti stimo da sempre, altrimenti non starei neppure lì a perdere tempo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #115
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Scusa Luca, ci conosciamo da oltre dieci anni qua dentro e abbiamo anche condiviso qualche esperienza di lavoro nell'associazione, come il MeteoMagazine. Non è che te la prendi troppo per un semplice contradditorio? Si tratta di opinioni, di chiavi di lettura diverse che vanno comunque rispettate, anche se si resta convinti della propria. Per quanto mi riguarda se ti rispondo e investo qualche minuto del mio tempo nel proporre il mio pensiero è proprio perché ti stimo da sempre, altrimenti non starei neppure lì a perdere tempo.
    Caro Francesco, per lo stessa reciproca stima decennale cui hai addotto poc'anzi perdo anch'io un altro po' di tempo a risponderti.
    Il contraddittorio, o meglio, la polemica, ove c'è stata, è nata perchè qualcuno la ha provocata.
    Io non ho mai parlato di Marzo gelido, neanche fredddo . Ho solo sostenuto, a fine febbraio, che probabilmente marzo sarebbe stato più invernale dei tre precedenti, realmente invernali, sol perchè questi tre erano stati abominevolmente carenti in termini precipitativi nonchè miti, troppo per il periodo., mentre un marzo fresco sarebbe stato più dinamico e quindi avrebbe riportato anche la neve lì dove avrebbe dovuto esserci da settimane. Ed il tutto è in realtà accaduto
    Io il contraddittorio llo accetto eccòme, ciò che non accetto invece è quando mi si attribuiscono affermazioni mai fatte o fraintendono il mio pensiero.
    Per fortuna, lo ripeto, qualcuno senza fare preconcetto, ha ben interpretato le mie argomentazioni, senza trascinarmi in polemiche inutili e fuori tema rispetto a quanto da me scritto.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #116
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Sembra proprio poter andare così, quest'anno.
    Se si eccettua questo scorcio finale di febbraio, il mese di marzo sembra quello destinato ad assumere i requisiti più invernali rispetto ai tre miti e siccitosi che l'hanno preceduto, pur essendo il primo mese primaverile.
    Appare probabile la tendenza ad un reiterarsi di rallentamenti del JS polare con incursioni del FP nel mare nostrum che, complici un incrementarsi dei gradienti verticali termici e barici tipici dell'avanzamento stagionale, peraltro in regime di shift stagionale, potrebbero sottintendere fasi a tratti perturbate e talora piuttosto fresche, con potenzialità nevose sia per le Alpi che a tratti anche per gli Appennini.... e poi chissà. Questo almeno per la prima metà del mese, ma forse anche oltre.
    Vedremo.....
    Questo il mio topic di apertura.
    Poi, ecco qualche commento che dimostra la mistificazione del mio scritto:

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    ,ma far passare marzo per il mese più invernale è un messaggio sbagliato,non ci sono state ondate di freddo.....
    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Marzo il mese più invernale con massima oggi di +23 e altri 4 o 5 over 20 ho perso il conto
    Più una miriade di interventi in cui si sottolineava che è stato un mese in media, che ce ne sono stati di molto più freddi.....
    Ma chi ha parlato mai di marzo invernale, freddo et similia?
    Ho solo tracciato una tendenza mensile, non credo steccata, in cui volevo rimarcare che i tre mesi invernali erano stati talmente penosi che un marzo fresco e dinamico avrebbe potuto assumere sembianze più invernali degli anomali tre mesi precedenti. E la neve abbondantemente caduta, laddove non se ne era vista per nulla in precedenza, ha dimostrato il paradosso, nonostante non vi siano stati record di freddo, anzi.....
    Un semplice paradosso, e tutti a voler dimostrare che marzo non è stato freddo, invernale come altri, e considerazioni analoghe che con il mio intervento non c'entravano una beata fava.
    E poi, accusarmi di non rispettare il punto di vista altrui, quando la mia ultradecennale storia forumistica dimostra aampiamente il contrario, la reputo una affermazione palesemente fuori luogo. E non te la prendere se te l'ho scritto, eh Francesco?....
    Ultima modifica di montel-NA; 03/04/2016 alle 15:55
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #117
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Non c'è bisogno di scaldarsi e rispondere in modo seccato,ho espresso la mia opinione tranquillamente basandomi sui fatti,non era una critica ma una constatazione la primavera è la stagione più nevosa da sempre, grazie ai maggiori contrasti, scambi meridiani più frequenti e convezione più accentuata,le nevicate risultano più abbondanti in montagna e la quota neve temporaneamente scende a quote più basse con precipitazioni forti... la neve marzolina dura dalla sera alla mattina... ciò non significa che sia stato il mese più invernale,è stato semplicemente un mese primaverile normale con alti e bassi.Ciao
    Ultima modifica di rodanosnow; 03/04/2016 alle 16:48

  8. #118
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno di scaldarsi e rispondere in modo seccato,ho espresso la mia opinione tranquillamente basandomi sui fatti,non era una critica ma una constatazioneImmagine
    la primavera è la stagione più nevosa da sempre, grazie ai maggiori contrasti, scambi meridiani più frequenti e convezione più accentuata,le nevicate risultano più abbondanti in montagna e la quota neve temporaneamente scende a quote più basse con precipitazioni forti... la neve marzolina dura dalla sera alla mattina... ciò non significa che sia stato il mese più invernale,è stato semplicemente un mese primaverile normale con alti e bassi.Ciao
    So ben io quando e come sia il caso di rispondere, tanto per cominciare..... e quando mi scaldo non sai come rispondo, certo non con la tranquillità esibita in questa circostanza .... . Cerca piuttosto tu di farlo nel modo in cui predichi.
    Ciò premesso, che Marzo e la primavera siano le stagioni più nevose da sempre, sei pregato di dimostrarlo.
    Poi, mi posti una anomalia termica di 6 giorni per dimostrare cosa?..... vedo che ancora non hai ben compreso il senso del mio discorso, prova a rileggere qualche post che ho appena riscritto più su con molta calma.... ma se ti accanirai a riproporre valutazioni sulla falsariga delle precedenti, vorrà dire che non avrai ben metabolizzato il tema del td, ed in ogni caso sopravviverò a questo colpo.
    Ultima modifica di montel-NA; 03/04/2016 alle 22:57
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #119
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Marzo , nel complesso , effettivamente con caratteristiche piu invernale che primaverile.
    Con abbondante nevicata 8/9 marzo anche sul Vesuvio.

  10. #120
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Sono concorde con Montel e Robertino. D'altra parte, si puo' definirlo piu' "invernale" , in ""questo inverno"" . Non invernale, in un .....vero, inverno! Allora si sarebbe potuto obbiettere che forse d'invernale , c'avrebbe fatto veder poco...
    ma con il tempo che ci da' quel che passa, è tutto oro colato quel che si possa veder .....d'invernale. Se poi ha addirittura imbiancato il pennacchio vesuviano..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •