ti confondi con la 2013almeno qua maggio 2014 è stato veramente secco (20mm mi sembra) e piuttosto caldo. 2013 invece 310 e rotti mm, temporale autorigenerante il 3 con 80mm, una botta di pioggia attorno a metà mese sui 120mm i due principali eventi piovosi. ma in quel maggio ha piovuto praticamente tutti i giorni, con un finale da brividi il 25 con na botta di neve sopra i 7-800m e fiocchi fino a fondovalle in valsugana (cioè, neve in valle a un paio di giorni da giugno!!
).
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Maggio 2014 chiuse in una debolissimissimissima (issimissimissimissimissima....) anomalia termica negativa (-0,01 gradi). Il mese fu più fresco al sud piuttosto che al Nord (in Piemonte l'anomalia termica fu positiva, +0,2). Anche dal punto di vista delle piogge il mese fu più piovoso al Sud che al Nord (in Piemonte le precipitazioni furono il 20-30% della norma). Fu però ancora un po' più fresco il 2013, con anomalia termica di -0,07 gradi. In questo caso, il mese fu più fresco e piovoso al Nord che al Sud. In Piemonte fu il 7mo mese di maggio più freddo dal Dopoguerra nonché il 4^ più piovoso, dopo quelli del 1977, 1984 e 2002. Nel periodo 14-19 maggio qui si registrarono massime inferiori ai 15 gradi, mentre intorno al 24/26 le minime in alcuni casi scesero sotto i 5 ^C.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Ultimamente maggio è "leggermente" meno disastroso di altri mesi... leggermente, sia chiaro.
Segnalibri