Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si ma il mese dalle nostre parti si chiuse con una media superiore ai 16°, contro, per dirne una, i 14° e rotti del maggio 1991 e i circa 15° dei maggi 1980 e 1984. Siamo sempre lì: il fresco negli ultimi anni quando c'è dura poco e non è quasi mai da grande anomalia, a differenza del caldo.
    Hai preso i mesi di maggio più freddi del dopoguerra,però

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Bhe, se dobbiamo ricordare primavere fredde io mi gioco il 1991
    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Neve 17/18 aprile 1991...
    Il periodo metà aprile/prima decade di giugno 1991 sul quadro Italia ha un'anomalia negativa superiore ai 3°.
    Per trovare un altro periodo PROLUNGATO così sottomedia si deve tornare al 1980,non so se rendo l'idea

  3. #23
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Hai preso i mesi di maggio più freddi del dopoguerra,però
    Eh bè, quelli me li ricordo bene. Acqua, freddo, neve a quote basse dall'inizio alla fine. Massime di 11-12°.

    Aggiugiamoci il 1970.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Eh bè, quelli me li ricordo bene. Acqua, freddo, neve a quote basse dall'inizio alla fine. Massime di 11-12°.

    Aggiugiamoci il 1970.
    Io mi accontenterei di un 2010

  5. #25
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io mi accontenterei di un 2010
    Considerati i tempi qui non è stato malvagio nemmeno il maggio 2014, specie il finale. Non vorrei dire una cappellata sbagliandomi con un anno prima perché sono al lavoro e non ho i dati sottomano.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #26
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Considerati i tempi qui non è stato malvagio nemmeno il maggio 2014, specie il finale. Non vorrei dire una cappellata sbagliandomi con un anno prima perché sono al lavoro e non ho i dati sottomano.
    ti confondi con la 2013 almeno qua maggio 2014 è stato veramente secco (20mm mi sembra) e piuttosto caldo. 2013 invece 310 e rotti mm, temporale autorigenerante il 3 con 80mm, una botta di pioggia attorno a metà mese sui 120mm i due principali eventi piovosi. ma in quel maggio ha piovuto praticamente tutti i giorni, con un finale da brividi il 25 con na botta di neve sopra i 7-800m e fiocchi fino a fondovalle in valsugana (cioè, neve in valle a un paio di giorni da giugno!!).
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #27
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ti confondi con la 2013 almeno qua maggio 2014 è stato veramente secco (20mm mi sembra) e piuttosto caldo. 2013 invece 310 e rotti mm, temporale autorigenerante il 3 con 80mm, una botta di pioggia attorno a metà mese sui 120mm i due principali eventi piovosi. ma in quel maggio ha piovuto praticamente tutti i giorni, con un finale da brividi il 25 con na botta di neve sopra i 7-800m e fiocchi fino a fondovalle in valsugana (cioè, neve in valle a un paio di giorni da giugno!!).
    Ecco, era il 2013.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Considerati i tempi qui non è stato malvagio nemmeno il maggio 2014, specie il finale. Non vorrei dire una cappellata sbagliandomi con un anno prima perché sono al lavoro e non ho i dati sottomano.
    Maggio 2014 chiuse in una debolissimissimissima (issimissimissimissimissima....) anomalia termica negativa (-0,01 gradi). Il mese fu più fresco al sud piuttosto che al Nord (in Piemonte l'anomalia termica fu positiva, +0,2). Anche dal punto di vista delle piogge il mese fu più piovoso al Sud che al Nord (in Piemonte le precipitazioni furono il 20-30% della norma). Fu però ancora un po' più fresco il 2013, con anomalia termica di -0,07 gradi. In questo caso, il mese fu più fresco e piovoso al Nord che al Sud. In Piemonte fu il 7mo mese di maggio più freddo dal Dopoguerra nonché il 4^ più piovoso, dopo quelli del 1977, 1984 e 2002. Nel periodo 14-19 maggio qui si registrarono massime inferiori ai 15 gradi, mentre intorno al 24/26 le minime in alcuni casi scesero sotto i 5 ^C.

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Ultimamente maggio è "leggermente" meno disastroso di altri mesi... leggermente, sia chiaro.

  10. #30
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ultimamente maggio è "leggermente" meno disastroso di altri mesi... leggermente, sia chiaro.
    Esatto. Ci siamo in parte ripresi da un filotto infinito di maggi indecenti (con l'unica eccezione del 2004) a partire dal 2010.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •