Pagina 1 di 14 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 138

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Così un anno fa:
    Maggio 2015:anomalie termiche e pluviometriche
    Maggio molto sopramedia,soprattutto al sud nei primi 20 giorni ma la terza decade fu piuttosto fresca e limò l'anomalia positiva.
    La prima decade a Grazzanise chiuse oltre 5° sopramedia,seconda sola alla prima del 2003.
    Mese molto secco in molte zone.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Io me lo ricordavo come più penalizzante per il nord
    Ma forse ricordo male

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io me lo ricordavo come più penalizzante per il nord
    Ma forse ricordo male
    La seconda decade sì.La prima al sud fu ancora più calda dell'omologa del 1988,anche se i picchi assoluti furono leggermente più bassi.

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,855
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio 2015: qui solo 85 mm fra un liscio e l'altro.
    Bene la zona fra NO e VA: Novara fece 255 mm (CML).

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Maggio 2015: qui solo 85 mm fra un liscio e l'altro.
    Bene la zona fra NO e VA: Novara fece 255 mm (CML).
    Che gioia.Sai che afa,con le temperature che ci furono.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che gioia.Sai che afa,con le temperature che ci furono.
    Beh, no...quando pioveva, lo faceva con 14-15 gradi. Il problema fu la prima decade del mese, che rovinò tutta la media. Dal 14-15 in avanti le T furono sostanzialmente normali

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, no...quando pioveva, lo faceva con 14-15 gradi. Il problema fu la prima decade del mese, che rovinò tutta la media. Dal 14-15 in avanti le T furono sostanzialmente normali
    Eh,qui rinfrescò a fine seconda decade.
    Il mese ha chiuso a +2,3° sulla 71/00.
    Solo 2009 e 2003(inarrivabile)più caldi. Stracciati anche i pur caldi maggio 1999 e 2000(ed il 1988,qui pure a tratti estivissimo,con punte di 35° favonici).
    Ultima modifica di Josh; 29/04/2016 alle 12:36

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che gioia.Sai che afa,con le temperature che ci furono.
    Non mi ricordo tutto 'sto caldo nel maggio dello scorso anno al Nord, tranne magari nelle minime. A Genova e a Istrana, per esempio, le minime furono in effetti 2-3°C superiori alla media 1971-2000: ma le massime ebbero anomalie <1°C. Insomma un maggio 2015 sopra la media, ma in maniera moderata. Un pelo afoso magari sì, ma senza neanche grandi picchi di calore (es. Istrana mai a +30°C, al massimo giornate da fine giugno/inizio luglio).

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Non mi ricordo tutto 'sto caldo nel maggio dello scorso anno al Nord, tranne magari nelle minime. A Genova e a Istrana, per esempio, le minime furono in effetti 2-3°C superiori alla media 1971-2000: ma le massime ebbero anomalie <1°C. Insomma un maggio 2015 sopra la media, ma in maniera moderata. Un pelo afoso magari sì, ma senza neanche grandi picchi di calore (es. Istrana mai a +30°C, al massimo giornate da fine giugno/inizio luglio).
    Fece molto al sud. Ma non nell'ultima decade,che fu sottomedia in tutt'Italia.

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio interessante in cui il dato più saliente è stato quello della piovosità elevata, soprattutto nella frequenza di giorni/pioggia. Torna un’anomalia termica leggermente negativa che mancava dal mese di settembre 2015 anche se, a ben guardare, gli estremi mensili sono leggermente sopra la media ed anche la media delle minime.

    Ecco il riepilogo di Prato Est (fra parentesi l’anomalia rispetto al trentennio 1981-2010).

    Media delle minime 12.5° (+ 0.2°)
    Media delle massime 23.1° (- 1.2°)
    Media 17.46° (- 0.66°)
    Minima assoluta 9.3° (+ 1.7°)
    Massima assoluta 30.8° (+ 0.4°)
    Minima più alta 16.5° (- 0.5°)
    Massima più bassa 17.3° (+ 0.1°)
    Precipitazioni totali 93.7 mm (+ 19.8 mm)
    Massimo diurno 14.7 mm il giorno 14 (- 12.3 mm)
    Frequenza >= 1 mm : 12 gg (+ 5)
    Frequenza > 0 mm: 16 gg

    La precipitazione più intensa l’ho avuta il 31 maggio con un rain rate orario massimo di 129.5 mm
    Durante il mese ho contato 6 giorni con temporale e 5 con grandine, 2 i giorni con massime superiori ai 30°.

    Questi i mesi estremi estremi 1981-2010 per maggio. Maggio più freddo 1991, media 14.26°. Maggio più caldo 1986, media 20.7°. Media minime più basse 1991 con 8.85°; media massime più alta 2009 con 27.84°. La temperatura più bassa l’ho registrata il 5 marzo 1981 con 3.5°, la più alta il 25 maggio 2009 con 35.7°, che risulta anche il record pratese a partire dal 1921.
    Il maggio più piovoso della serie è stato il 1984 con 206.5 mm, il più asciutto il maggio 2003 con 9.8 mm. Nel maggio ’84 ho registrato 20 giorni di pioggia superiore al millimetro, mentre il record negativo di 2 giorni appartiene al caldo maggio 2009. La precipitazione diurna maggiore appartiene al 13 maggio 1988 con 52.8 mm.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •