Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
Io non vedo ancora nelle proiezioni modellistiche a medio termine fasi calde all'orizzonte pertanto che possa arrivare un'ondata di caldo sul nostro Paese resta ancora una possibilità tra tante. Fossi in voi oggi io mi fermerei nell'analisi dei modelli alla mappa proposta dalla media ensemble di ecmwf per venerdì prossimo che mostra ancora una certa instabilità sull'Italia, il dopo è tutto in discussione (può arrivare in seguito un'ondata di caldo come anche una discesa fredda artica).

Immagine


Diffidate da ciò che propongono i modelli oltre le 120-144h, è un consiglio personale
Resta una possibilità tra tante...vero, ma credo che si possa anche guardare al di la di quello che propongono le singole mappe e individuare una tendenza.

Senza necessariamente con questo voler dire che arriverà un Giugno 2002 (o 2003 o 2012) bis, ad oggi mi sentirei fortemente di propendere per l'arrivo della prima VERA ondata di caldo, in modo graduale, a partire dal 6-7 Giugno e ancor più dalla fine della prima decade. Altresì mi sentirei di dire che questa colpirà soprattutto il nord e il versante tirrenico e che non durerà poco. Questo non lo dico sulla base di un run di GFS ma sulla base di quello che i modelli stanno facendo vedere da tanto tempo e su quella che è la naturale evoluzione quando si ha una depressione che va isolandosi a cavallo delle Azzorre (come da te mostrato).