Pagina 27 di 176 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1754
  1. #261
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Sembra ormai confermata la +25 e relativi quarantelli nelle interne pugliesi. Troppo bello per essere vero il sogno di un giugno in media


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #262
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito i modelli matematici dell'Estate 2016

    Gli spaghi della mia zona


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #263
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    GFS00z si avvicina alla visione di ECMWF12 (caldo si' ma e' piu' a SE): aspettiamo lo 00.

  4. #264
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Se si avvera, potrebbe dare anche qualche TS notevole sulle Alpi e forti TS su Svizzera NordAlpina e Baviera (prima gli arriverebbe Foehn da S poi aria fredda in quota).
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif

  5. #265
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Ci siamo quasi.
    Entriamo praticamente nel medio termine con il rientro della saccatura da ovest e possiamo dire qualcosina.
    Innanzitutto fino a martedì la situazione sarà instabile con correnti da NW in quota prevalenti.
    Poi si avvicinerà la saccatura con 2 effetti tangibili.
    Un forte prefrontale al sud con GPT e termiche di tutto rispetto ma dalla durata breve (3-4 gg.)
    Al contrario al nord potrebbe iniziare un periodo decisamente instabile e perturbato......

  6. #266
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Gfs 00


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #267
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Spero il passaggio dell'aria fresca avvenga in modo da portare temporali anche al centrosud. è ancora prestino comunque, anche se aumentano le probabilità che sia un passaggio doloroso ma breve.
    Mi domando se la fase successiva possa vedere bel tempo di stampo azzorriano
    .. la fase successiva.. parere personale , ma credo che oltre i 5 giorni non duri , massimo circa una settimana ma è una veduta ottimistica , è naturale che più si vada avanti con la stagione più i periodi stabili aumentino , ma... per ora cambiamenti significati che possano portare svolte sulle dinamiche che si sono instaurate da questa primavera , da aprile +o- , non sembrano modificarsi più di tanto ... fino a quando , difficile dirsi , forse anche gran parte dell'estate ...
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  8. #268
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Spero cambi sinceramente, lo 00 è alquanto orribile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #269
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ci siamo quasi.
    Entriamo praticamente nel medio termine con il rientro della saccatura da ovest e possiamo dire qualcosina.
    Innanzitutto fino a martedì la situazione sarà instabile con correnti da NW in quota prevalenti.
    Poi si avvicinerà la saccatura con 2 effetti tangibili.
    Un forte prefrontale al sud con GPT e termiche di tutto rispetto ma dalla durata breve (3-4 gg.)
    Al contrario al nord potrebbe iniziare un periodo decisamente instabile e perturbato......
    Instabile sicuramente per il nord , ma direi di tenere sott'occhio... se si verifica le tendenza medie previste , a qualche sorpresa di fenomeni intensi nella linea di confine tra le due masse d'aria , sopratutto per il centro italia , direttrice s/o - n/e , l'intrusione di aria fresca atlantica entra molto bassa sul nord Africa , potrebbe instaurare una linea di fenomeni davvero intensi , ancora non ben visti , anche nella fase di caldo ancora in atto, non sarebbe la prima volta che succede ... poi con reading sarebbe sicuro anche per il tutto il centro sud fenomeni intesi !!!
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #270
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Spero cambi sinceramente, lo 00 è alquanto orribile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    L'ufficiale è molto caldo... Mi aspetto un ridimensionamento nei prossimi run...Le ens depongono a favore di un ritorno alla normalità..2-3 (o 4) gg caldi non ce li toglie nessuno..Intanto non posso che ammirare il cut-off visto da Reading.. Sarebbero botti forti qui

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •