Pagina 52 di 176 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1754
  1. #511
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    bene prepariamoci ai primi bagni turchi

  2. #512
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    per me si può puntare ai trentacinquelli comodamente.... almeno nelle valli ampie, dove l' aria si scalda più facilmente (forse la pianura si salverà per via dell' umidità).

    comunque non credo a una lunga durata: dai gm si vede infatti come le correnti da w rimangano forti e tese, per cui mi aspetto uno sfondamento di quest' ultime buttando giù il muro africano (piuttosto esile a dir la verità, striminzito tra due gocce)
    bene dopo avere visto gfs 6z direi che si può quantomeno ritirare tale considerazione ai fini scaramantici
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #513
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Mah...secondo me invece potrebbe trattarsi di una botta calda decisamente pesa, roba anche da 34/35°C diffusi nel weekend prossimo, ma non molto lunga. Credo circa 5/7 giorni.

    La visione di GFS 06 per me è ai limiti dell'assurdo. Come può una goccia fredda, con un getto che comunque rimane teso, starsene isolata a ridosso del Portogallo senza essere agganciata dal getto?
    Mi sento di sposare più una visione tipo Reading o GEM piuttosto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #514
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    e infatti gli spaghi dopo il 24 sono ancora belli aperti
    la scaldata ci starebbe anche, basta non duri più di 6/7 giorni

    2016-06-18.png
    André

  5. #515
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    per quanto riguarda il JS fino a giovedì sembra disposto sui paralleli di provenienza occidentale:
    WIND250NH_012.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/06/2016 alle 13:55

  6. #516
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Purtroppo è arrivato il momento che temevamo...GFS e Reading allineati sul caldo. Se andasse alla Reading il tutto è un po' più clemente...con GFS c'è da spararsi in testa. E visto che a essersi accodato è Reading, inizio a fare due conti
    è finita la pacchia

  7. #517
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    eh sì è proprio finita:
    EDM100-72.GIF

  8. #518
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    cut-off in isolamento presso la Sicilia? eh, capirai, qualche temporale convettivo..
    se ne parla a settembre per le cose serie..

  9. #519
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mah...secondo me invece potrebbe trattarsi di una botta calda decisamente pesa, roba anche da 34/35°C diffusi nel weekend prossimo, ma non molto lunga. Credo circa 5/7 giorni.

    La visione di GFS 06 per me è ai limiti dell'assurdo. Come può una goccia fredda, con un getto che comunque rimane teso, starsene isolata a ridosso del Portogallo senza essere agganciata dal getto?
    Mi sento di sposare più una visione tipo Reading o GEM piuttosto.
    Fidati...può

  10. #520
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Nessuno commenta la durata dell'ondata di caldo per il Nord secondo GFS 12?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •