Quest'anno sta succedendo spesso, troppo spesso, ovvero, non appena arriva l'africano, breve o lungo che sia, assume in quota valori assurdi. Se a febbraio abbiamo raggiunto i +9,5°C a 2433m...oggi stiamo a +16,3°C. Quest'ultimo valore è alto anche per luglio, anzi, il record storico seppur breve di storia (stazione in vita da 5 anni) ci dice +20,8°C. Insomma a fine maggio stiamoa soli 4° dal record assoluto...ma forse l'eccezionalità sta nel fatto che questo valore è stato raggiunto a mezzanotte!
La stazione è assolutamente ok...
I radiosondaggi di pratica di mare sono assurdi di questa mezzanotte
23°C a 300m
20°C a 1100
19°C a 1500
21 °C a 1700
17,2°C a 2400 (in linea con il franchetti, quindi non è favino)
13° a 3000m.

Valori davvero elevatissimi se si pensa che abbiamo solo una +19°C ad 850hPa

Ora mi chiedo, ci facciamo caso solo ora con tutte ste stazioni in quota o sono cambiete proprio le dinamiche dell'aria caldo in quota che arriva in 12h come un treno?
Insomma, al suolo raramente arriviamo a 30°, forse 32 di picco mentre in quota stiamo a valori prossimi ai record?