Pagina 84 di 120 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1488

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    che centra l era glaciale ,
    beh se per questo due di questi tre INVERNI '13/2014 , '14/2015 nel NORD AMERICA SONO STATI DA PEG .
    giusto uno spicchio mentre il resto dell' emisfero andava a fuoco. dai, è un discorso che non regge. sinceramente non riesco a spiegarmi questa tua attitudine a sminuire la situazione degli ultimi anni, e te lo dice uno che trova estremamente fastidiosi i post di nix che sembrano un disco rotto...

    comunque almeno io la chiudo qua che è meglio, gli amarcord li preferisco fare sugli inverni buoni, non la cosa inenarrabile da pessimismo cosmico leopardiano di queste ultime annate. o quantomeno nei td appositi
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Curiosità:quante volte il Nam ha sfondato -3 negli ultimi 20anni?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Robertí ... te lo dico in napoletano ... "Mamm Ro Carmine" non ti si può leggere più !

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Robertí ... te lo dico in napoletano ... "Mamm Ro Carmine" non ti si può leggere più !

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    ciao guaglio' " nun da rette' lascia sta' non leggere che e' meglie.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    per la nostra area ciò che conta di più è la NAO più che la AO.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per la nostra area ciò che conta di più è la NAO più che la AO.
    In questo grafico puoi notare come con NAO negativa , prevalgono inverni piu freddi come negli anni '60.
    NAO positiva inverni in prevalenza piu miti come tra gli anni '90 e 2000.


  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    La NAO è sicuramente influente, ma più su scala continentale (Europa) che locale (Mediterraneo centrale o Italia) ad esempio sia gennaio sia febbraio 2007 hanno visto NAO mediamente negativa (e febbraio nemmeno di poco). Trattandosi poi di rapporti tra grandezze (pressione atmosferica in diversi settori) molto dipende da cosa c'è all'origine di tali grandezze...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    La NAO è sicuramente influente, ma più su scala continentale (Europa) che locale (Mediterraneo centrale o Italia) ad esempio sia gennaio sia febbraio 2007 hanno visto NAO mediamente negativa (e febbraio nemmeno di poco). Trattandosi poi di rapporti tra grandezze (pressione atmosferica in diversi settori) molto dipende da cosa c'è all'origine di tali grandezze...
    Mmm, no a dire il vero Gennaio 2007 ha visto una NAO neutra/debolmente positiva, pari a +0.22, e sappiamo bene che con la NAO neutra può succedere tutto e il contrario di tutto. Febbraio 2007 invece NAO debolmente negativa (-0.47).

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    La NAO è sicuramente influente, ma più su scala continentale (Europa) che locale (Mediterraneo centrale o Italia) ad esempio sia gennaio sia febbraio 2007 hanno visto NAO mediamente negativa (e febbraio nemmeno di poco). Trattandosi poi di rapporti tra grandezze (pressione atmosferica in diversi settori) molto dipende da cosa c'è all'origine di tali grandezze...
    sì ma è più "influente" della AO...la AO è calcolata su tutto il globo la NAO sul NATL, va da se quindi che ci interessa maggiormente. ad esempio può tranquillamente fare AO negativa ma NAO positiva e sull'europa centro-occidentale cosa c'è? HP o atlantico mite. diciamo che cmq entrambe sono un po' troppo generiche per il mediterraneo... bisognerebbe ponderarle ad esempio con EA e WR, così si ha un quadro più completo.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    anomalie mostruose nella Bear Zone
    ncep_cfsr_t2m_anom.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •