Pagina 35 di 149 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1488
  1. #341
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Perdonami ma sei pessimo(e da quando sei tornato dalle vacanze sei peggio del solito,sebbene risultasse difficile in partenza). Dare del negazionista ad una persona equilibrata e stra-preparata come Dream Design è totalmente fuori luogo e becero.
    Per inciso(e prima di tornare finalmente on topic), sia io che Dream siamo critici nei confronti delle teorie dell'AGW ma, a differenza di te,non neghiamo il GW e non minimizziamo il trend che stiamo vivendo.
    Mentre tu ormai sei diventato un tifoso e lo dimostrano i tuoi toni da ultrà della curva sud.
    Continua pure con le offese,tranquillo...e continua pure con le mistificazioni : DOVE AVREI NEGATO IL GW ,attendo che tu citi dove io avrei scritto una simile sciempiaggine....per il resto non vale neanche la pena discutere e continuare ad andare OT (ricordando che chi ha iniziato ad andare OT parlando di GW non è stato certo il sottoscritto ).

  2. #342
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Che maledizione sto modello. Viene da chiedersi se ci azzecca perché davvero ha un algoritmo che rappresenta bene le dinamiche emisferiche, se ci azzecca per caso vedendo sempre rosso, oppure se è lui stesso che provoca i non inverni
    Ha un meccanismo da profezia che si autoavvera

  3. #343
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Il fatto che io rimpianga il 2013-2014 (Acqua a cascate in Pianura, Neve a metri oltre i 1400 m slm)
    fa vedere come siamo conciati qui in Italia riguardo gli ultimi Inverni!

  4. #344
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    cavolo non riesco a raggiungere le ultime due pagine del thread. mi porta sempre alla terz'ultima

  5. #345
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    cavolo non riesco a raggiungere le ultime due pagine del thread. mi porta sempre alla terz'ultima
    Ogni tanto capita anche a me.....

  6. #346
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Il fatto che io rimpianga il 2013-2014 (Acqua a cascate in Pianura, Neve a metri oltre i 1400 m slm)
    fa vedere come siamo conciati qui in Italia riguardo gli ultimi Inverni!
    Ma io non lo rimpiango assolutamente, anzi, lo ripudio con tutto me stesso (forse del trittico 2013-16 è quello che odio di più).

    Anche se è una lotta fra poveri, almeno il 2014/15 e il 2015/16, anche se si è trattato qualcosa di effimero, almeno hanno avuto qualcosa di invernale (anche se si è trattato di molto poco, ma vabbe'...):
    Inverno 2014/15: dopo alcuni giorni freddini con minime sui -4, arriva una ciclogenesi che causa nevicate intense in montagna e >10 cm su tutta la pianura piemontese (da me si è arrivati vicini ai 20)
    Inverno 2015/16: irruzione artica a metà gennaio, non molto forte per il NW (ma si hanno comunque minime sui -7/-8 per alcuni giorni) e compare anche l'ASE. Poi, nevicata a fine febbraio ma, soprattutto, bel temporale nevoso il 5 marzo (e mancava un temporale nevoso dal febbraio 2006, eh, per dire...) e, ultima nevicata, il 16/17 marzo, la seconda nevicata più tardiva del terzo millennio (dopo quella del 17/18 marzo 2013).

    L'inverno 2013/14, a parte una nevicata di poco più di 5 cm a fine gennaio (comunque molto effimera) per il resto di neve in pianura e minime fredde non ne ha avuto neanche l'ombra (un po' di freddo a fine novembre, ma per il resto nada).



    Ad ogni modo, con questo messaggio, sei di nuovo andato OT.
    Ultima modifica di Federico Ogino; 13/08/2016 alle 13:30

  7. #347
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Ogni tanto capita anche a me.....
    anche a me. pensavo fosse un problema di browser...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #348
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    anche a me. pensavo fosse un problema di browser...
    Ogni tanto succede anche a me... inserisco manualmente il numero della pagina nell'indirizzo

    es. Tendenza Stagionale Invernale '16/201735.html

  9. #349
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Inverni nel complesso nella norma o nettamente miti precedono , statisticamente ,un " grande " inverno , esempio tra il 1959 e 1962 inverni nel compelsso nella norma con fasi motlo miti hanno anticipato il freddo e nevosissimo inverno del 1963.
    Inverni con fasi miti come nel 1976 , 1977 , precedono i piu freddi e nevosi inverni del '78/1979 , e 1981 .
    La serie di inverni miti e siccitosi 1988,1989,1990 , segue un inverno piu freddo e nevoso del 1991.
    La serie di inverni miti del 1996 , 1997 , 1998 , Inverno freddo e nevoso del 1999.

    Diminuzione delle anomalie termiche positive , propendono per un H.P. termico Russo Siberiano in forma in condizioni Minimo Solare e Nina .




  10. #350
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Inverni nel complesso nella norma o nettamente miti precedono , statisticamente ,un " grande " inverno , esempio tra il 1959 e 1962 inverni nel compelsso nella norma con fasi motlo miti hanno anticipato il freddo e nevosissimo inverno del 1963.
    Inverni con fasi miti come nel 1976 , 1977 , precedono i piu freddi e nevosi inverni del '78/1979 , e 1981 .
    La serie di inverni miti e siccitosi 1988,1989,1990 , segue un inverno piu freddo e nevoso del 1991.
    La serie di inverni miti del 1996 , 1997 , 1998 , Inverno freddo e nevoso del 1999.

    Diminuzione delle anomalie termiche positive , propendono per un H.P. termico Russo Siberiano in forma in condizioni Minimo Solare e Nina .
    Immagine

    Immagine


    Immagine
    Questa non l'ho capita. Mi sembra ovvio che si alternino inverni freddi con inverni miti Se ci sono inverni miti e inverni freddi, per forza una delle due fasi deve precedere l'altra.
    Ultima modifica di paxo; 13/08/2016 alle 15:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •