Pagina 63 di 149 PrimaPrima ... 1353616263646573113 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 1488
  1. #621
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi preme di rimarcare che l'unica certezza attuale è il surplus termico globale.
    Generato o generante da/di fattori endogeni al sistema climatico.
    E poi abbiamo il sole.
    Possiamo serenamente dire che le difficoltà predittive dei vari indici si stanno incontrando nell'analisi (genesi - sviluppo) del VP.
    Difficoltà che hanno visto problemi di varia natura nelle comprensione di alcune dinamiche.
    Dunque mai come adesso dobbiamo osservare e non sbilanciarci troppo.
    una visione d'insieme di tutte le TLC e un'osservazione delle dinamiche in essere è l'unica strada percorribile.
    In un sistema climatica che sta cambiando negli anni 2000 non è facile rintracciare un fattore comune vincolante.....
    Al momento rimare poco da speculare IMHO.
    Il surplus termico globale lo era anche tra il 2010 e 2015 , cio' nonostante ci sono stati inverni gelidi e nevosi negli U.S.A. , Inverno '10/2011 , '13/2014 . '14/2015 ,
    Nel Nord Europa inverni gelidi e nevosi nel '09/2010 , '10/2011 .

    Con molta probabilita' il prossimo Inverno '16/2017 , stile anni '60 . Nel complesso nettamente piu freddo dello scorso mite inverno .
    Indici , Solare - , PDO tra neutra e neg. Thermohaline circolation Nord Atlantic cooler .

  2. #622
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Il surplus termico globale lo era anche tra il 2010 e 2015 , cio' nonostante ci sono stati inverni gelidi e nevosi negli U.S.A. , Inverno '10/2011 , '13/2014 . '14/2015 ,
    Nel Nord Europa inverni gelidi e nevosi nel '09/2010 , '10/2011 .

    Con molta probabilita' il prossimo Inverno '16/2017 , stile anni '60 . Nel complesso nettamente piu freddo dello scorso mite inverno .
    Indici , Solare - , PDO tra neutra e neg. Thermohaline circolation Nord Atlantic cooler .
    In merito alla parte grassettata, infatti ho detto: "In un sistema climatica che sta cambiando negli anni 2000 non è facile rintracciare un fattore comune vincolante....."

    Al momento sarei molto cauto per non rimanere scottato.

  3. #623
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    In merito alla parte grassettata, infatti ho detto: "In un sistema climatica che sta cambiando negli anni 2000 non è facile rintracciare un fattore comune vincolante....."

    Al momento sarei molto cauto per non rimanere scottato.
    Il sistema Climatico e' sempre in evoluzione , e' cambiato anche in passato , come nel futuro.

  4. #624
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    103
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore 4 Visualizza Messaggio
    Finitela qui. Non se ne può più di leggere OT. Ban assicurato per chiunque andrà OT da adesso in poi in questa discussione, anche perchè sono sempre gli stessi a farlo !
    Forse qualcuno di voi pensava stessi scherzando? Bene, allora procediamo così vi passa la voglia di andare OT e di riempire tutte le pagine con argomenti che non c'entrano nulla e che SONO SEMPRE QUELLI.
    Non solo: gli utenti che stanno rendendo illeggibile il forum sono sempre gli stessi, guarda caso. Per un po' si tollera, adesso il limite è stato ampiamente passato.

  5. #625
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Un altra conferma della tendenza invernale della QBO occidentale nel prossimo inverno 2016/17:
    la tendenza della QBO ha solitamente effetti europei sul solo mese di settembre (inizio autunno) in cui si manifesta un pattern EA/WR+ nel caso di QBO occidentale (QBO+):

    eawr_correlation_map.gif79.43.135.58.248.16.44.13.gif
    La fonte: Brazdil and Zolotokrylin Theoretical and Applied Climatology, 1995
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/09/2016 alle 23:55

  6. #626
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Un altra conferma della tendenza invernale della QBO occidentale nel prossimo inverno 2016/17:
    la tendenza della QBO ha solitamente effetti europei sul solo mese di settembre (inizio autunno) in cui si manifesta un pattern EA/WR+ nel caso di QBO occidentale (QBO+):

    eawr_correlation_map.gif79.43.135.58.248.16.44.13.gif
    La fonte: Brazdil and Zolotokrylin Theoretical and Applied Climatology, 1995

    Quindi ritieni ormai certo che l'inverno venturo passerà in regime di qbo+?

  7. #627
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Quindi ritieni ormai certo che l'inverno venturo passerà in regime di qbo+?
    si parla di tendenza come da titolo, le certezze in questo caso ce le avremo più avanti e quelle sulla circolazione prevalente a Febbraio 2017

  8. #628
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si parla di tendenza come da titolo, le certezze in questo caso ce le avremo più avanti e quelle sulla circolazione prevalente a Febbraio 2017
    Certo che parliamo solo di tendenza, questo lo so benissimo. Ma ti sarai fatto un'idea, sebbene la certezza qui non si possa avere. Ecco perché chiedevo: certezza nei limiti delle proprie idee...

  9. #629
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Certo che parliamo solo di tendenza, questo lo so benissimo. Ma ti sarai fatto un'idea, sebbene la certezza qui non si possa avere. Ecco perché chiedevo: certezza nei limiti delle proprie idee...
    non mi ci fisserei tanto, abbiamo appena detto che solo ad inizio autunno in Europa la QBO mostra un' influenza diretta, la solita tendenza europea non emerge nè in dicembre nè in gennaio nè in febbraio, quindi ai fini della discussione, cioè nell'ipotizzare una tendenza invernale 2016/17 potresti anche omettere l'indice e stilare una proiezione invernale '16/2017.
    Keep calm and don't worry about QBO.

  10. #630
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non mi ci fisserei tanto, abbiamo appena detto che solo ad inizio autunno in Europa la QBO mostra un' influenza diretta, la solita tendenza europea non emerge nè in dicembre nè in gennaio nè in febbraio, quindi ai fini della discussione, cioè nell'ipotizzare una tendenza invernale 2016/17 potresti anche omettere l'indice e stilare una proiezione invernale '16/2017.
    Keep calm and don't worry about QBO.
    Certo, capisco. Non lo so, è che "ci contavo" in una qbo orientale: credo che in ottica ondate di freddo da est sia molto meglio del qbo+, sbaglio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •