Pagina 64 di 149 PrimaPrima ... 1454626364656674114 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 1488
  1. #631
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,064
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Mi spiego: con una qbo- non è più facile (rispetto ad una qbo+) avere un solido blocco in atlantico, non minato alla sua base, con flusso da est aperto, e che non aggiri le Alpi?

  2. #632
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Certo, capisco. Non lo so, è che "ci contavo" in una qbo orientale: credo che in ottica ondate di freddo da est sia molto meglio del qbo+, sbaglio?
    pensa alle ondate di freddo da est anche recenti in inverno sono capitate anche con QBO+ occidentale, non voglio andare OT basta leggersi il segnale qui:
    http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/correlation/qbo.data

  3. #633
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,064
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Dai, non siamo poi in ot in fondo: si parla pur sempre di tendenza invernale, non stiamo parlando del tempo di oggi...
    Io ti chiedo solo se, statistiche e dati alla mano, è più facile avere freddo da est e porta atlantica chiusa con qbo+ o qbo-.

  4. #634
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    pensa alle ondate di freddo da est anche recenti in inverno sono capitate anche con QBO+ occidentale, non voglio andare OT basta leggersi il segnale qui:
    http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/correlation/qbo.data
    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Dai, non siamo poi in ot in fondo: si parla pur sempre di tendenza invernale, non stiamo parlando del tempo di oggi...
    Io ti chiedo solo se, statistiche e dati alla mano, è più facile avere freddo da est e porta atlantica chiusa con qbo+ o qbo-.
    ti ho già risposto che secondo me statistiche alla mano non c'è una correlazione influente.

  5. #635
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    pensa alle ondate di freddo da est anche recenti in inverno sono capitate anche con QBO+ occidentale, non voglio andare OT basta leggersi il segnale qui:
    http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/correlation/qbo.data
    Esatto. Tendenzialmente la QBO - favorisce un vortice polare più debole, ma la QBO non esiste da sola, bensì va collegata assieme ad altri indici. Se l'equazione QBO- = NAO- e QBO+ = NAO+ sarebbe molto facile. Ma così non è.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #636
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,064
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ti ho già risposto che secondo me statistiche alla mano non c'è una correlazione influente.
    Ok, allora ho capito, grazie.

  7. #637
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Dovevi vedere gli inverni degli anni '70 che ciofeche che erano , solo che allora la differenza c era il grande Bernacca .

    Nel Mediterraneo , come da te , clima temperato gli inverni sono prevalentementi Miti.
    Se intendi Mite come schifezze ,

    dal Nord Europa vengono in Italia per il CLIMA MITE caldo e soleggiato.

    Il clima del NW ed in particolare quello della pianura piemontese è continentale (ha nulla di mediterraneo), quindi inverni rigidi.
    Gli ultimi 3 inverni qui sono stati degli autunni.

    Riguardo agli inverni anni '70, da quel che so, nel NW erano belli nevosi; tieni conto che qui basta niente per avere la neve....in un inverno normale, con le giuste precipitazioni, nevica anche con solo 0°C a 850 hPa

    Ciao

  8. #638
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Riguardo alla previsione per l'inverno, Nina + approssimarsi del minimo solare dovrebbe (ma uso il condizionale) aiutare ad avere un buon inverno con buone precipitazioni.

    Nell'inverno 2008-2009 se non sbaglio ci fu la Nina (abbinata al minimo solare); qui fu fantastico
    Mi piacerebbe un replay

    Ciao

  9. #639
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,064
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Riguardo alla previsione per l'inverno, Nina + approssimarsi del minimo solare dovrebbe (ma uso il condizionale) aiutare ad avere un buon inverno con buone precipitazioni.

    Nell'inverno 2008-2009 se non sbaglio ci fu la Nina (abbinata al minimo solare); qui fu fantastico
    Mi piacerebbe un replay

    Ciao
    Tutt'altro: nel 2008-09 ci fu El Nino.

  10. #640
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Tutt'altro: nel 2008-09 ci fu El Nino.
    Non ci fu nel 2009/2010? (Mi pare fosse moderato, ma non vorrei dire castronerie)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •