Nessuno che nomina il 2014/2015? Qui forse è stato il migliore del trittico, e credo anche nel resto del cs.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E in effetti andando a rivedere le medie il 14/15 è stato meno peggio del 13/14 o 15/16, con anomalie minori su centro sud e maggiori al centro nord e con una piovosità maggiore in tutta la penisola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
si , infatti , anche se nel complesso dal nord al sud e' stato un inverno '14/2015 sopra la media ,
ma con due intense ondate gelide al centro sud praticamente di altri tempi , in particolare tra il 30/31 Dicembre 2014 , con un isoterme ad 850 hPa tra i - 10/12 gradi .
Eccezionali nevicate a quote molto basse e intense gelate.
Mah...ok che il NE è ampio, ma in questa zona di Nord-Est (Ferrara) il Gennaio 2016 ha chiuso a +2.55 dalla media 1971-00. Non male? No, malissimo infatti...quell'inverno è stato sicuramente il peggiore di tutto il trittico per la mia zona.Il 2013-14 fu più mite, vero, ma fu anche più dinamico e presentò quantomeno un buon Dicembre sotto il lato termico (+0.9 dalla media 1971-00)...il vero disastro di quell'inverno fu da Natale in poi. Il 2015-16 invece cos'ha lasciato in eredita? Un Dicembre tra i più incommentabili che ricordi, un Gennaio che a parte i giorni fra 16 e 23 (una settimana...sti cavoli
) fu un sopra media pesante (l'ultima settimana ad esempio fu un disastro autentico, e me lo ricordo bene), un Febbraio su cui stendere un pietosissimo velo e che se la gioca col 2014.
Sinceramente se dovessi mettere in classifica gli ultimi 3 inverni dal peggiore al meno peggiore direi:
1) 2015-16
2) 2013-14
3) 2014-15
Questo parlando a livello nazionale. A livello locale sinceramente non saprei, forse direi addirittura il 2013-14, perchè il 2014-15 qui nell'orticello ferrarese fu tale e quale agli altri 2, ne più ne meno, fummo schivati in modo preciso e chirurgico da tutte quelle poche cose che si videro in Italia...l'ondata di fine Dicembre qui fu una barzelletta, 3 giorni con minime a -3 dopodichè primavera, mentre l'episodio del 5-6 Febbraio quando me lo sogno la notte ho gli incubipenso che una "supposta" del genere non l'abbia MAI vista in 10 anni che seguo la meteo. Però appunto fu un fatto locale: a livello nazionale il 2014-15 ha comunque proposto sicuramente più di tutti gli altri due.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi sa che ti sbagli Friedrich, gennaio 2016 qua al nordest è stato lievemente sopra media,fino al 20 del mese è stato dominato dalle gelide influenze del vicino est.....ricordo benissimo le lagune e i fossi completamente ghiacciati con Min ben sotto zero e max sui 4/5°c
Segnalibri