Pagina 107 di 149 PrimaPrima ... 75797105106107108109117 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 1488
  1. #1061
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    E non è un fatto positivo se l'AO resta negativo?
    Quanto meno so che in inverno, valori di AO negativi, indicano VP instabile e quindi possibilità di irruzioni fredde..
    Correggimi se sbaglio o se non ho ben chiaro qualcosa..
    Sì,però è la NAO che conta molto per l'Europa

  2. #1062
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In realtà in quell'inverno fu gelido solo dicembre e solo nel centronord Europa(ma soprattutto nel nord Europa).
    Febbraio 2011,come ti ho ricordato 1.430.209.128 volte,è stato mitissimo proprio nelle zone dove dicembre era stato gelido...ma tu imperterrito continui a parlare di inverno europeo gelido.
    Vabbuo',alzo le mani.
    Torniamo in topic,che è meglio.
    ne sei proprio sicuro , , INVERNI 2010 E 2011 NETTAMENTE PIU FREDDI IN GRAN PARTE d Europa , in parte in Italia , come dicembre 2010 .
    forse questi grafici aiutano a convicerti.
    inverno 2010
    daily mean temperature anomaly [Celsius] winter (December-February) 2010



    INverno 2011 daily mean temperature anomaly [Celsius] winter (December-February) 2011,
    Ultima modifica di robertino; 24/10/2016 alle 18:32

  3. #1063
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    @ Josh
    DICEMBRE 2010


    questo e' il mitissimo febbraio 2011 , allora il caldo febbraio 1990 cosa era tropicale.

  4. #1064
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,però è la NAO che conta molto per l'Europa
    si , in effetti con NAO neg. fasi piu fredde in Europa.

  5. #1065
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per la nostra area ciò che conta di più è la NAO più che la AO.
    In questo grafico puoi notare come con NAO negativa , prevalgono inverni piu freddi come negli anni '60.
    NAO positiva inverni in prevalenza piu miti come tra gli anni '90 e 2000.


  6. #1066
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,però è la NAO che conta molto per l'Europa
    Con che valori di AO e NAO è più probabile avere ondate di freddo da noi? Se esiste una risposta a questa domanda.

  7. #1067
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    La NAO è sicuramente influente, ma più su scala continentale (Europa) che locale (Mediterraneo centrale o Italia) ad esempio sia gennaio sia febbraio 2007 hanno visto NAO mediamente negativa (e febbraio nemmeno di poco). Trattandosi poi di rapporti tra grandezze (pressione atmosferica in diversi settori) molto dipende da cosa c'è all'origine di tali grandezze...

  8. #1068
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Con che valori di AO e NAO è più probabile avere ondate di freddo da noi? Se esiste una risposta a questa domanda.
    Dipende dalla zona d'Italia...
    In linea di principio,tenendo presente però che la NAO va letta in combinazione con altri indici,una molto negativa,come è stata nel 2009/10(ma fu negativa anche nel 2008/09), favorisce l'antizonalità e quindi non è positiva tanto per la tua zona(che anzi rischia richiami caldi),quanto per l'Europa centrale,centro-occidentale e per il nord Italia.
    Una NAO positiva (tipo il 2014/15 o molte invernate anni 90') vuole dire poca antizonalità ed ondate di gelo assenti o affidate solo agli scambi meridiani (cioè nord/sud), in genere molto brevi ma favorevoli al comparto mediterraneo.
    Diciamo che una situazione generalmente buona per il sud Europa nel suo complesso è una NAO leggermente negativa o neutra(tipo metà anni Duemila).

  9. #1069
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    ne sei proprio sicuro , , INVERNI 2010 E 2011 NETTAMENTE PIU FREDDI IN GRAN PARTE d Europa , in parte in Italia , come dicembre 2010 .
    forse questi grafici aiutano a convicerti.
    inverno 2010
    daily mean temperature anomaly [Celsius] winter (December-February) 2010
    Immagine



    INverno 2011 daily mean temperature anomaly [Celsius] winter (December-February) 2011,
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    @ Josh
    DICEMBRE 2010
    Immagine


    questo e' il mitissimo febbraio 2011 , allora il caldo febbraio 1990 cosa era tropicale.
    Immagine
    Grazie tante,un dicembre gelido nel nord Europa ha influito quell'anno sul bilancio invernale 2010/11 (nel quale peraltro le chiazze rosse non mancarono,guarda il tuo grafico! Non è che esista solo il Nord Europa,eh!).
    Ma febbraio fu mite quasi ovunque(non tanto in Italia e nei Balcani ma proprio nel nord Europa).
    Hai detto bene,febbraio 1990 fu invece eccezionalmente caldo in Europa.
    Ma tu ti aggrappi ad un isolato periodo di gelo in un mare di anomalie positive,ormai è noto.

  10. #1070
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Grazie tante,un dicembre gelido nel nord Europa ha influito quell'anno sul bilancio invernale 2010/11 (nel quale peraltro le chiazze rosse non mancarono,guarda il tuo grafico! Non è che esista solo il Nord Europa,eh!).
    Ma febbraio fu mite quasi ovunque(non tanto in Italia e nei Balcani ma proprio nel nord Europa).
    Hai detto bene,febbraio 1990 fu invece eccezionalmente caldo in Europa.
    Ma tu ti aggrappi ad un isolato periodo di gelo in un mare di anomalie positive,ormai è noto.
    Dicembre 2010 per il Nord Europa e' stato in assoluto tra i piu freddi dal gelido Dicembre 1829 .

    sappiamo che prevalgono i sopra media ANNUE e ANNATE piu calde dal 1998 a livello Nazionale e Globale.

    amarcord il nevoso e freddo inverno 1963

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •