C' è da dire che lo scorso anno ad oggi avevamo tutt' altro VP in azione in Stratosfera e di orso non si vedeva neanche l' ombra, adesso abbiamo situazione ben diversa e con un serbatoio freddo che, seppur è vero precocemente, possiamo dire, è all' inizi della carburazione. Il VP attuale ad avercelo ogni anno in questo periodo...
L'HP del novembre 2015 era "in via di termicizzazione" (sono d'accordo) esattamente come questo.
Ed era anche un bel pezzo più strutturato di questo.
Secondo voi cos'è questo? Un orso? Con geopotenziali da Burundi? Sì, va bene
![]()
Quello nella porzione siberiana subito a Sud della Severnaja Zemlia (tra i mari di Kara e di Laptev) direi che sì, è un orsetto che ingrassa. Le hai per caso viste le termiche di oggi sulla Siberia settentrionale e quelle del 27 ottobre dell'anno scorso o ti fermi agli slogan?
Per la cronaca, pensare di avere un orso ben sviluppato nel cuore della Siberia (sotto al 60° parallelo per intenderci) al 27 di ottobre è un po' come quando Cesare parla dell'Atacama del Seveso... Se ci hai fatto caso, a questo punto non lo so, la carta del 2015 che hai postato per dimostrare l'esistenza di un orso anche nella passata stagione è del 15 novembre... 20 giorni in questa stagione sono un'eternità... Evito di commentare oltre, ma è evidente come pur di portare l'acqua al tuo mulino a vento tu abbia oltrepassato i confini della realtà già da qualche anno luce...![]()
Luca Bargagna
Io francamente non ho ancora capito quale sia il "mio mulino"... ne avessi uno, sarei forse anche ricco. I mugnai erano pieni di soldi nel medioevo
Entrando nel merito della discussione, non pretendo certo di avere l'orso ora, ma mi avete detto che questo è un orso a differenza di quello del novembre 2015, e ho semplicemente obiettato che fosse così. Ammesso che quello fosse un dinamico in via di termicizzazione, era sicuramente più orso quello di questo (che è quasi completamente dinamico con massimo di gpt corrispondenti al massimo pressorio al suolo... quindi l'esatto opposto di un HP termico).
Non vedo come possa opporre resistenza alle correnti occidentali un anticiclone dinamico che non è per nulla in fase di termicizzazione, se già quello dell'anno scorso era stato spazzato via in pochi giorni.
Che faccia freddo non vuol dir nulla... che temperature vuoi che ci siano in Nuova Zemlja a fine ottobre? Quelle che abbiamo noi? Non è che se in NZ fa freddo, allora automaticamente c'è l'orso
La SEVERNAJA ZEMLJA e la NUOVA ZEMLJA sono due isole diverse, forse è meglio che ti ripassi un po' di geografia.
E comunque mi pare che tutta la Siberia centro-orientale sia sotto anomalie negative importanti, anche inferiori ai -10°C rispetto alla media di riferimento, proprio nella "terra di origine" dell'Orso e forse anche qualche cosa più a Sud (Mongolia). Cosa che non mi pare affatto ci fosse l'anno scorso in QUESTO PERIODO.
Rnaanh242.gif
Poi ripeto, se vuoi vedere a fine Ottobre un orso da 1.050 hPa con GPT azzurrini allla latitudine 60°N ribadisco che sei completamente FUORI STRADA.
Ultima modifica di Piro; 27/10/2016 alle 16:23
Luca Bargagna
Esatto, oltre al fatto che nessuno ha scritto che ci sia un orso tranne il sottoscritto che, non a caso, ha scritto "quasi un abbozzo", altro che orso fatto e finito. Per una volta che succede qualcosa di potenzialmente positivo in ottica invernale, subito si va a negarlo![]()
Tornando IN topic, a me carte come queste non dispiacerebbero.
gfsnh-0-204.png
Sia mai che forse si riesca a creare un Hp capace di andare a generare più avanti dei flussi di calore per disturbare ancora il VPS. Mamma mia che brutta prospettiva, già già
Intanto, non so se se ne fosse già parlato, Metoffice ha pubblicato una decina di giorni fa questo articolo sulla previsione della AO/NAO.
All'improvviso se in nuova zemlja è freddo con anomalie importanti non conta, mentre l'artico sopra media si.
Altri 10 gg di antizonalita' in quelle zone. Diciamo che ad est di Mosca il lavoro è stato fatto.
E il vps avrà la spina nel fianco con flussi di calore in partenza da quella zona.
Aggiungo che le westerlies fin'ora non sono arrivate neanche a belgrado. La vedo dura che possano scalfire il freddo pellicolare ad est di Mosca.
Siamo consci che il vp sarà maggiormente stressato rispetto agli ultimi anni......
Segnalibri