infatti...e neache di poco...sulla costa teramana viaggiamo tra i 110 e i 190mm...ai piedi del Gran Sasso 60-80mm...sul sud abruzzo molto meno (da sole due ore piove forte) stiamo sui 30...Majella sui 25mm....
Qui a Campobasso piove da circa 7 ore di seguito, per lo più moderatamente o debolmente, con pioggia forte solo a tratti, per cui gli accumuli sono, per ora, piuttosto deludenti: siamo tra i 10 e i 15 millimetri, che non sono malaccio, intendiamoci, ma sono molto poco rispetto ai 60 e più che erano stati annunciati. Comunque c'è ancora tempo: chissà stanotte o domani!
Quello che non ha deluso, invece, è stato il calo termico: 12 gradi dalle ore 16, e adesso 11: per un pomeriggio del periodo più caldo dell'anno, non è male!![]()
Non hanno deluso nemmeno la persistenza dei fenomeni, con ore e ore di pioggia ininterrotta, l'aspetto del cielo, completamente coperto, e l'umidità, tutto il pomeriggio vicina al 100%. Mi aspettavo la nebbia, ma non è ancora arrivata.
Aggiornamento: adesso pioviggina debolmente con 10 gradi.
Ultima modifica di Alessandr0; 15/07/2016 alle 21:31
questa carta mostra bene la situazione barica prevista per mezzanotte, più la pioggia accumulata. immagine tratta da centrometeo.com
da notare la divisione barica: a ovest alte pressioni in arrivp, a est basse pressioni in allontanamento
MSLP-12hPrec12_d01.png
Questi i cumulati.
Purtroppo non è facile trovare mappe perfettamente dettagliate sui cumulati pluviometrici avvenuti in una regione, o almeno bisognerebbe avere accesso ad un sito simile al CFR Toscana, io però non ho questi privilegi :D
Da quanto ho capito su FB punte over 80 mm in Romagna, over 150 mm nel nord Marche e fino a 200 mm sui rilievi dell'Abruzzo, Molise fino a 60 mm e nel nord Puglia fino a 100 mm.
Se avete dati pluviometrici precisi su queste regioni (Romagna, Abruzzo, Marche, Molise e Puglia settentrionale) metteteli in questo post.
Parlando di danni, notizie di allagamenti nelle Marche e Abruzzo con mareggiate che hanno provocato vari danni alle spiagge.
Mi spiace purtroppo non esser più preciso di cosi, però questo è il massimo che ho potuto fare, chi è di zona può essere più preciso.
Mettete ciò che avete qui.
trombe marine e temporale al largo di Gabicce (PU), tra marche e romagna, nella notte tra il 14 e il 15. immagine tratta da geometeo.it
13730844_1008709955892360_8226892059519585472_o.jpg
il buco sulla marche centrali è completamente errato , visto le poche stazioni nelle rete , quella di jesi ieri era off , almeno sotto l'aspetto pluvio , con un bloccato 0.5 mm nelle 24h , infatti altre stazioni nei pressi , pochi km o al massimo 10 , sono tutte tra i 40 ed oltre 60 mm !! Oggi è on , con altri circa 13 mm caduti nella notte , in zona acculo totale evento , 70 mm circa !
Grafici mensili stazione di Jesi (AN)
Ultima modifica di tano G.; 16/07/2016 alle 07:53
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
.. anzi , è presente anche l'altra stazione di jesi nella rete , non capisco perchè non compare sulla mappa !?
Stazione meteo di meteogm Jesi, località Tabano., Jesi - myMeteoNetwork
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
immagine tratta da Meteo Ca'Gallo
simple72h.png
ecco le ultime 72 ore a ca'gallo, nella campagna tra urbino e san marino. da notare il crollo termico dai circa 30 gradi del 13/07 ai 20 di adesso. tendenza barica positiva.
piogge intense da rilevare nella notte tra il 14 e il 15. il primo calo termico il 13/07 in corrispondenza dei temporali che hanno interessato il nord delle marche (picco di pioggia e aumento UR)
Ultima modifica di Wolkenmesser; 16/07/2016 alle 08:42
Comunque non è finita, anche oggi continua a piovere in maniera intensa su molte zone, quindi saliranno ancora i millimetri accumulati.
Grandi piogge, ieri, nel pescarese, con temperature incredibilmente basse per un pomeriggio di luglio!
Pescara AM ha totalizzato ben 71,8 mm di pioggia, un valore davvero enorme, con temperature che sono state molto basse tutto il giorno, e hanno toccato un minimo di 15,5 gradi alle 14:30.
Pescara MeteoNetwork: 14,9 gradi alle 16:53 e addirittura 106,20 mm cumulati!![]()
Vasto MeteoNetwork: 15,7 alle 17:24, ma soltanto 5,8 mm cumulati
Termoli AM: 16,4 gradi alle 17:50, 22,6 mm accumulati, appena 36 minuti di sole in tutto il giorno!
Vedo che a Pescara anche oggi continua a piovere.
Anche qui a Campobasso continua a piovere, e oggi la temperatura non sale sopra gli 11 gradi, valore decisamente eccezionale per un primo pomeriggio di luglio!
Se continua così, forse batteremo un record nazionale, almeno per i capoluoghi di regione, e forse di provincia...
Ultima modifica di Alessandr0; 16/07/2016 alle 13:09
Segnalibri