Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 83
  1. #11
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    WP_20150306_002.jpg questo è quello che ho visto la mattina del 6 Marzo al risveglio.
    Un'altra nevicata intensa con importanti accumuli in poco tempo ci fu mi sembra nel Gennaio 2011 ma non ne sono sicuro, esco di casa verso le 7 del mattino, nevicava ma a malapena riusciva ad imbiancare l'erba, verso le 14:30 torno a casa e mi ritrovo 60 cm di neve. Purtroppo non c'ero e non mi sono goduto la nevicata.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    28-29 Febbraio 2004.
    Sicuramente ci sono state ondate fredde molto più intense, ma essendo io un nevofilo prima che un freddofilo, per me quell'evento è il non plus ultra, il coronamento di una decade, la terza di Febbraio 2004, veramente indimenticabile per me e credo di non sbagliare a dire che la mia passione per la neve e la meteo in generale sia notevolmente cresciuta proprio a seguito di quel periodo.

    Partiamo con la premessa: i miei genitori avevano deciso di fare la consueta settimana bianca nel periodo dal 21 al 27 Febbraio, sulle Dolomiti (precisamente a Corvara in Badia). Si rivelò una settimana non bianca; bianchissima ! Nevicò TUTTI i giorni, ovviamente non in modo continuo ma in generale in tutti e 7 i giorni trascorsi li non c'è stato neppure un giorno in cui non fosse caduto almeno qualche cm di neve. Ricordo perfettamente poi la spettacolare nevicata del 23-24 Febbraio, con 36 ore ininterrotte di neve e se non ricordo male più di mezzo metro complessivo.
    Il 27 pomeriggio tornai a casa (ovviamente dopo una partenza sotto la bufera , che si trascinò fino a Belluno) e leggendo le previsioni di neve per il giorno dopo stentavo a crederci. Non solo: fuori c'era il sole e la temperatura era sensibilmente sopra lo zero. Credevo poco che sarebbe potuto nevicare, infatti il giorno 28 mi svegliai sotto una pioggia a catinelle con 3°C che durò imperterrita dalle 8 fino alle 16. Quando ormai stavo già iniziando a pensare che tutto sommato di neve ne avevo già vista molta nei giorni passati e poteva bastare, verso le 16.30 iniziò incredibilmente la trasformazione.

    Ero in macchina e ricordo come ci rimasi sorpresissimo nel vedere che, pian piano, i fiocchi si stavano mescolando alla pioggia, che cadeva ancora molto intensa. Nell'arco di un'ora circa si compì un "miracolo": il vento ruotò da Bora a NW e la T perse 2.5°C, scendendo da +3 a +0.5°C con neve a larghe falde che accumulava sul terreno fradicio (all'epoca non pensavo potesse accadere ). Ma nulla lasciava ancora presagire che razza di nevicata si sarebbe abbattuta di li a breve.

    Attorno all'ora di cena la nevicata intensificò innestando la quinta e per tutta la sera caddero veramente pandori e panettoni a volontà, fitti e verticali, spazzati a tratti da qualche raffica tagliente da NW e con la T inchiodata a 0.0°C. Continuò così per tutta la notte: il mattino dopo c'erano 24 cm (smise definitivamente verso le 12). Non riuscivo a contenermi dalla gioia: ricordo che giocai per tutta la mattina a palle di neve con i miei amici vicini di casa e coetanei...altri tempi, il finale commovente di un inverno stupendo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    Senza ombra di dubbio: 30 Gennaio 1999. Nevicata commovente a Catanzaro Lido con fiocchi grandi come panettoni, temperature negative e accumuli al suolo che nelle zone d'ombra hanno resistito quasi due giorni. Evento probabilmente irripetibile che contribuì in modo decisivo ad accendere la mia passione per questa meravigliosa scienza che è la meteorologia.

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    Bello magari no, ma particolari sì.
    Dico solo delle date:
    11 agosto 2003
    27 gennaio 2006
    1-6 febbraio 2012
    5 marzo 2016

  5. #15
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    senza ombra di dubbio quel 26-27 gennaio 2006. soprattutto perché vissuto con la spensieratezza di un bambino: mi ricordo che mettevano neve, ma ero deluso al mattino quando era ancora sereno. poi rapidamente si è coperto, e alle 3, iniziò a nevicare neve asciuttissima e subito moderata. ero estasiato, mi godevo il momento da solo alla finestra... poi il mattino dopo già la neve al secondo scalino, ma nevicò forte per tutto il giorno! stupendo.

    altri episodi, 11 marzo 2004 per l' intensità, come anche il nov-dic 2008, con una serie di nevicate culminate il giorno 10 con un' autentico mostro, con neve al più moderata al mattino che ha accumulato al massimo una decina di cm fino alle 13, ma poi scatenandosi con un' intensità clamorosa il pomeriggio portando un' accumulo sicuri sui 40-45cm. la violenza delle 16-18 non l' ho più vista in seguito, scendevano fiocchi ultrafitti di 10cm di diametro...

    mi ricordo di quel dicembre anche perché, da mio cugino in val di non bassa (400m) a pochi km da qui, quando son andato a trovarlo sul finire del mese aveva più di un metro di neve al suolo con una crosta di ghiaccio sopra. robe dell' altro mondo.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    senza ombra di dubbio quel 26-27 gennaio 2006. soprattutto perché vissuto con la spensieratezza di un bambino: mi ricordo che mettevano neve, ma ero deluso al mattino quando era ancora sereno. poi rapidamente si è coperto, e alle 3, iniziò a nevicare neve asciuttissima e subito moderata. ero estasiato, mi godevo il momento da solo alla finestra... poi il mattino dopo già la neve al secondo scalino, ma nevicò forte per tutto il giorno! stupendo.

    altri episodi, 11 marzo 2004 per l' intensità, come anche il nov-dic 2008, con una serie di nevicate culminate il giorno 10 con un' autentico mostro, con neve al più moderata al mattino che ha accumulato al massimo una decina di cm fino alle 13, ma poi scatenandosi con un' intensità clamorosa il pomeriggio portando un' accumulo sicuri sui 40-45cm. la violenza delle 16-18 non l' ho più vista in seguito, scendevano fiocchi ultrafitti di 10cm di diametro...

    mi ricordo di quel dicembre anche perché, da mio cugino in val di non bassa (400m) a pochi km da qui, quando son andato a trovarlo sul finire del mese aveva più di un metro di neve al suolo con una crosta di ghiaccio sopra. robe dell' altro mondo.
    Il cumulo assestato di dicembre 2008, a cui si aggiunge quello del 28 novembre, qui superava 35-40 cm a basse quote. Ricordo che a metà mese arrivo un forte favonio che in poco tempo lo sciolse tutto con temperature di 17/18 gradi!

    Poi come non dimenticare gennaio 2006... 75 cm d'un botto.

    Dopo un febbraio con medie folli (non è una novità) e la sera precedente che c'erano ancora 10 gradi al suolo, il 5 marzo 2016 iniziò a nevicare e ci mise parecchio ad attaccare... alla fine 30 cm che non si vedevano da anni e peso al metro cubo veramente...

  7. #17
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    senza ombra di dubbio quel 26-27 gennaio 2006. soprattutto perché vissuto con la spensieratezza di un bambino: mi ricordo che mettevano neve, ma ero deluso al mattino quando era ancora sereno. poi rapidamente si è coperto, e alle 3, iniziò a nevicare neve asciuttissima e subito moderata. ero estasiato, mi godevo il momento da solo alla finestra... poi il mattino dopo già la neve al secondo scalino, ma nevicò forte per tutto il giorno! stupendo.

    altri episodi, 11 marzo 2004 per l' intensità, come anche il nov-dic 2008, con una serie di nevicate culminate il giorno 10 con un' autentico mostro, con neve al più moderata al mattino che ha accumulato al massimo una decina di cm fino alle 13, ma poi scatenandosi con un' intensità clamorosa il pomeriggio portando un' accumulo sicuri sui 40-45cm. la violenza delle 16-18 non l' ho più vista in seguito, scendevano fiocchi ultrafitti di 10cm di diametro...

    mi ricordo di quel dicembre anche perché, da mio cugino in val di non bassa (400m) a pochi km da qui, quando son andato a trovarlo sul finire del mese aveva più di un metro di neve al suolo con una crosta di ghiaccio sopra. robe dell' altro mondo.
    ah, ovviamente aspettando i 150cm del gennaio 1985 oppure i 90 del genn 86 (di meno ma accumulati solo alla violenza inaudita delle precipitazioni in una nevicata al limite e fradicia)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,561
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    Qui in pedemontana modenese ne ho avuti parecchi di eventi da ricordare, dato che ad ottobre compirò 56 anni, anni 60 con grandi nevicate,se non ricordo male febbraio 69 in una notte oltre 60 cm di neve, ed altre ancora, poi da adulto 25 novembre del 1977 oltre cm 50, gennaio 1979, gelido e nevoso, 84/85 quasi 2 metri di neve , con -23 mi sembra il 13 gennaio, ma con termometro al mercurio non schermato.L 'inverno dopo altrettanto nevoso, il febbraio 91, poi gli anni 90 si ebbero altre nevicate ma nulla di che, fu il decennio + obrobrioso che abbia visto.Poi x tagliare corto, 28 febbraio 2004 cm 51forse la nevicata + intensa che abbia visto, il 9/ 10 marzo del 2010 cm 61, febbraio 2012, che in 15 giorni caddero cm 169, 11 febbraio 2013 nevicòtutto un pomeriggio, smise verso mezzanotte ed accumulò cm 40, ultima gossa nevicata il 5/6 febbraio 2015 cm 55, cliccare sulle immagini x ingrandirle
    10 marzo 2010
    febbraio 2012
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,561
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    sempre febbraio 2012

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #20
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: l'evento meteorologico più bello che avete vissuto

    Questa discussione si poteva direttamente intitolare: la nevicata più bella che avete vissuto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •