-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
Solito schema prevalente negli ultimi mesi che sembra riproporsi anche nella prima parte di questo autunno, JS teso con direttrice SW-NE in Atlantico e robusto HP delle azzorre tra le omonime isole e l'Ovest Europa con Italia sul ramo discendente di tale anticiclone ed effetti maggiori ovviamente al Nord-Ovest. Tale configurazione consente la saltuaria discesa di aria atlantica verso l'europa centrale e il bacino centro-orientale del mediterraneo, in rapida evoluzione a cut-off dato il taglio dell'alimentazione operato dalla nuova risalita dell'HP nella solita posizione. Come Fabio Campanella anche io credo che questo schema bloccato possa avere fine solamente con l'approfondimento del VPT che dovrebbe portare nuovi attori sulla scena nord-emisferica
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri