Pagina 13 di 197 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 1967
  1. #121
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    è abbastanza usuale, in questo periodo dell'anno, sperimentare fasi stabili e miti
    naturalmente il tutto se limitato nel tempo
    ad oggi è ipotizzabile una settimana (e nemmeno tanto stabile)

  2. #122
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    ... ..
    Ultima modifica di Lucas80; 25/09/2016 alle 16:33 Motivo: Duplicato

  3. #123
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Piu' che altro le ENS che piallano ma HP troppo gonfi.
    Cosa vuol dire , Metereologicamente parlando?
    Guardando le ENS , per un lasso temporale tale da avere una moderata affidabilità ( in questo caso , secondo me , 96/120 h ) vedo tempo generalmente stabile con piogge che potrebbero interessare rilievi , relative pedemontane e l' estremo Sud.
    Mediamente, le Correnti in Quota dovrebbero provenire dai Quadranti Orientali / Settentrionali .

    tramite Tapatalk

  4. #124
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Se il clima fosse una persona, sarebbe da prendere a schiaffi dalla mattina alla sera
    Non è logica una persistenza africana simile in questo periodo... completamente illogica

  5. #125
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Persistenza africana ????????......vabbè va ,lasciamo perdere....

    diagrammi termici secchi ma con t grossomodo nelle medie del periodo, del tipo,qua, 11°/24° come estremi medi....nulla di particolare,una classica fase stabile di fine settembre come molte altre viste in anni sia recenti che passati.....d'altronde metereologicamente parlando questo è uno dei periodi più pallosi dell'anno.

  6. #126
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Persistenza africana ????????......vabbè va ,lasciamo perdere....

    diagrammi termici secchi ma con t grossomodo nelle medie del periodo, del tipo,qua, 11°/24° come estremi medi....nulla di particolare,una classica fase stabile di fine settembre come molte altre viste in anni sia recenti che passati.....d'altronde metereologicamente parlando questo è uno dei periodi più pallosi dell'anno.
    Sì, lasciamo perdere... è solo il settembre più caldo di sempre. E dove non è primo è secondo
    Rtavn2761.gif

    La fucina di perturbazioni è per l'ennesima volta nel posto peggiore. Il getto affonda prima in mezzo all'Atlantico e poi si muove verso NE... peggio, no?

  7. #127
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,041
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    beh, l'estremo sud sta godendo di un buon momento..
    Mentre voi scrivete, Siracusa è sotto diluvio...
    E le sorprese piovose per la Sicilia parrebbero protrarsi nei prossimi giorni..

  8. #128
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ...come al solito....
    come al solito non perdi occasione di scrivere commenti OT e strafalcioni:
    BtsC8Lf7_g.pngroNspPKTzW.pnghkMg_s9OJJ.pngTGJPUI93Nm.png

  9. #129
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    La piega di Gfs dopo il 30 settembre sinceramente non mi dispiace affatto.
    Hp relegata sui Balcani che si spancia verso E, quindi saremo solo lambiti dall'anticiclone, e per giunta sul ramo ascendente.
    Quindi potrebbe esserci tempo più atlantico, basta un'ondulazione del getto e il Nord tornerebbe finalmente a vedere la pioggia.

    gfs-0-126.png
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #130
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Persistenza africana ????????......vabbè va ,lasciamo perdere....

    diagrammi termici secchi ma con t grossomodo nelle medie del periodo, del tipo,qua, 11°/24° come estremi medi....nulla di particolare,una classica fase stabile di fine settembre come molte altre viste in anni sia recenti che passati.....d'altronde metereologicamente parlando questo è uno dei periodi più pallosi dell'anno.
    È il settembre più caldo di sempre non per Briona o Seregno, per tutto il NW (e forse anche restante parte, vediamo sta settimana cosa fa) e per una buonissima fetta di Europa centrale. Ah no, scusa, Portogruaro non è dentro quindi non fa caldo, tutto nella norma.

    Marco, sinceramente è davvero STUCCHEVOLE questo tuo minimizzare tutto ciò che è caldo. Le prime due settimane (alias METÀ mese) sono state bollenti su tutto il N, ha fatto giusto qualche giorno in media, le previsioni vedono hp africano ancora, e tu scrivi: persistenza africana???????? Vabbè va lasciamo perdere.
    Ma lascia perdere sì, non sei obiettivo quando si parla di caldo.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •