Pagina 18 di 38 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 378
  1. #171
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' stato freddo nell'Europa centrale,soprattutto centro-occidentale.
    Nel sud Italia è stato un mese normale.E nonostante ciò,è il meno caldo dal 2010.
    Ottobre 2011 come fu dalle tue parti?

  2. #172
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Ottobre 2011 come fu dalle tue parti?
    In media perfetta.Molto calda la prima decade,a metà mese ci fu un'intensa sfreddata,la terza decade fu normale.
    Alla fine la stessa media di ottobre 2015 ma con massime più alte e minime più basse.

  3. #173
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Ottobre 2011 come fu dalle tue parti?
    In Italia e Europa centro orientale Ottobre 2011 e' stato leggermente inferiore la media , piu mite/caldo in Inghilterra e in particolare in Spagna.

  4. #174
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    29
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    al momento mese a +1 sulla 71/00 complice le minime di quasi 1,5° sopra la media

  5. #175
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    A Ferrara anche la 2° decade di Ottobre, dopo il marcato sotto media della 1° decade, si avvia a chiudere sotto media: a ieri eravamo ad un valore di -1.15 dalla media, la decadale dovrebbe pertanto chiudere attorno a -1.2 (considerando che oggi saremo sotto media).

    A livello mensile siamo a ieri a +0.25 dalla 1971-00, e con oggi inizia la discesa. Con un po' di impegno possiamo puntare a battere l'Ottobre 2010 (chiuso a -0.85 dalla 1971-00)...purtroppo invece il 2003 sarà inarrivabile (-1.25).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #176
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    A Milano invece dopo una prima decade chiusa in media, la seconda (grazie ai primi giorni, visto che gli ultimi sono piuttosto caldi) dovrebbe riuscire a chiudere sottomedia di 1/1.5°C rispetto alla 71-00. Quasi sicuramente la terza decade però riuscirà a rovinare tutto.


  7. #177
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano invece dopo una prima decade chiusa in media, la seconda (grazie ai primi giorni, visto che gli ultimi sono piuttosto caldi) dovrebbe riuscire a chiudere sottomedia di 1/1.5°C rispetto alla 71-00. Quasi sicuramente la terza decade però riuscirà a rovinare tutto.
    Boh, prima o poi bisogna che mi rispiegate il clima di Milano e Torino, perché vedere sia Genova che il Veneto con temperature nei giorni più miti in media o sopra di appena 1-2°C (parlo degli ultimi 15 giorni), e sentire invece di giorni "piuttosto caldi" o addirittura decadi sopra media, davvero non me lo spiego Praticamente questo mese, siete un'isola mite nel mare di anomalie negative europee.

  8. #178
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Boh, prima o poi bisogna che mi rispiegate il clima di Milano e Torino, perché vedere sia Genova che il Veneto con temperature nei giorni più miti in media o sopra di appena 1-2°C (parlo degli ultimi 15 giorni), e sentire invece di giorni "piuttosto caldi" o addirittura decadi sopra media, davvero non me lo spiego Praticamente questo mese, siete un'isola mite nel mare di anomalie negative europee.
    Ma finora ottobre sta viaggiando sottomedia pure qui, eh. E' vero, gli ultimi giorni hanno fatto leggermente diminuire lo scarto negativo, ma qui ottobre viaggia ancora tranquillamente col segno "-" (non ho controllato ma dovremmo essere sottomedia nell'ordine di -0,6/-0,8 gradi). E così sarà, almeno fino al 23. Dopo, beh, si vedrà.

  9. #179
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Boh, prima o poi bisogna che mi rispiegate il clima di Milano e Torino, perché vedere sia Genova che il Veneto con temperature nei giorni più miti in media o sopra di appena 1-2°C (parlo degli ultimi 15 giorni), e sentire invece di giorni "piuttosto caldi" o addirittura decadi sopra media, davvero non me lo spiego Praticamente questo mese, siete un'isola mite nel mare di anomalie negative europee.
    Beh, come ho scritto nel messaggio precedente qua la prima decade ha chiuso in media e la seconda sottomedia di almeno 1°C, nonostante la seconda metà (dal 16 in poi le temperature sono state intorno ai +2°C dalla decadale) abbia limato l'anomalia. Vista la probabile botta calda in arrivo da domenica è invece molto difficile che il mese possa chiudere sottomedia: non credo che la terza decade riuscirà a limitare lo scarto positivo sotto al grado. Per il resto, immagino che i valori siano piuttosto simili anche in Veneto, +/- 0.5°C.

    Se ottobre chiudesse in media comunque andrebbe ugualmente benone, visto che negli ultimi 3 anni di mesi in media se ne sono visti 2/3.


  10. #180
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    27
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per il resto, immagino che i valori siano piuttosto simili anche in Veneto, +/- 0.5°C.
    Togli pure il +, nel NE siamo sottomedia di 1° mediamente, credo che il mese però alla fine chiuderà tra -0.5° e -1°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •