Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 263435363738 UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 378
  1. #351
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre chiude un +1,3 sulle minime e +0,2 sulle massime
    Leggermente più caldo dello scorso anno


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  2. #352
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Questo dimostra che il gw è una bufala


    La prossima volta che un mese chiuderà sottomedia 71-00 anche da Tesauro, allora potrò parlare di era glaciale imminente.

  3. #353
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ferrara chiude a:

    -0.35°C sulla 1971-00
    +0.0°C sulla 1961-90.

    Si tratta del 3° Ottobre più freddo del nuovo millennio, dietro al 2003 (-1.25 sulla 1971-00) e al 2010 (-0.85). Si poteva fare ben meglio data la situazione fino al 22-23 del mese ma vabbeh...portiamo a casa dai.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #354
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Qui ennesimo mese sopramedia (e neanche tanto di poco).

    Mese chiuso a +0,5°.
    beh 0,5° non mi sembra sia un valore così elevato come anomalia

  5. #355
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Da me ottobre 2016 chiude con 14,9°C di media mensile, 10,2°C la media minime, 20,9°C la media massime.
    La temp. Più bassa di 4,7°C il 29 ottobre, la temp. Massima più alta 26,3°C il 15 ottobre.
    Sul lato precipitativo sono stati 94 i mm caduti con un accumulo massimo giornaliero di 19,5mm sono stati 3 i giorni con accumuli superiori ai 15mm e due sotto >1mm

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  6. #356
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    qui nel centro ovest lombardo : -0.5 circa dalla 81-10. percio in media con la 71-00

  7. #357
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre chiude con un'anomalia piuttosto contenuta per essere la risultante dell'"HP dei record" - appena +1,8 sopra la media.
    Molto *****, con i primi 4 giorni con quasi 90mm e poi 10 mm in 25 giorni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #358
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ottobre chiude con un'anomalia piuttosto contenuta per essere la risultante dell'"HP dei record" - appena +1,8 sopra la media.
    Molto *****, con i primi 4 giorni con quasi 90mm e poi 10 mm in 25 giorni.
    Molto *****!!??


  9. #359
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Nel mio microclima ottobre ha chiuso a circa -1.2 (81-10).
    Per dire, è l'unico mese definibile sottomedia (<-0.5) dall'estate 2014.

    Un commento meritano le precipitazioni che per il quarto mese consecutivo sono deficitarie (metà della norma).
    A livello annuale (fine ottobre) nel 2016 sono a 1071 mm contro i 1057 mm del 2015, piuttosto sottomedia.
    Il 2015 spicca comunque per i due mesi finali a 0 mm...
    Ultima modifica di AbeteBianco; 01/11/2016 alle 12:20
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #360
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ottobre chiude con un'anomalia piuttosto contenuta per essere la risultante dell'"HP dei record" - appena +1,8 sopra la media.
    Molto *****, con i primi 4 giorni con quasi 90mm e poi 10 mm in 25 giorni.
    Beato te
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •