Inizio estate 2021 in vecchi(ssim)o stile nei Balcani.
Ieri la Romania è stata una delle nazioni più fredde d'Europa, persino più fredda delle isole britanniche e del nord Scandinavia per direalcuni dati degni di nota:
- mezza Romania ha registrato max <15°
- la capitale rumena Bucharest ha registrato una massima di 12.5°, più di 12° gradi sottomedia sulla media max giornaliera del 1 giugno (24.8°)!
- Record dal 1980 di massima giornaliera più bassa per il mese di giugno! I 12.5° del 01/06/2021 di ben due gradi e mezzo il precedente vecchio record di 15.0° del 12/06/1984
- È la max <13° più tardiva, migliorando il precedente record di 11.2° del 29/05/1997
- la località collinare di Brazov (538 m) ha registrato appena 10.5° di massima, valore degno di inizio aprile
Anche nella vicina Bulgaria primo giorno d'estate con massime bassissime:
- la capitale Sofia ha registrato una max di 13.9°. Non è record mensile (lontani i 10.0° del 07/06/1994), ma almeno è record di massima giornaliera (1 giugno) più bassa dal 1980, migliorando al pelo di un decimo i 14.0° del 01/06/1990
- sul mar nero, Varna ha registrato 16.4° di max, record giornaliero che anche qui supera il precedente del 1990. È anche la quarta massima più bassa del 1980 (prima abbiamo I 16.0° del 08/06/1994, 16.2° del 03/06/1988 e i 16.2° del 23/06/1999), e la massima di giugno più bassa del nuovo secolo, superando, in questo arco di tempo, i 17.2° del 10/06/2005
- Razgrad con 12.7° di max supera i 13.0° del 23/06/1999
- Vidin ha registrato una max di 17.0°, superando il precedente record giornaliero del 2001 (18.6°). È la quarta massima per giugno più bassa dal 1994
- Altre massime basse: Lovetch (14.7°), intorno ai 18°-21° nel S/SE del paese
Oggi, 2 giugno, minime basse anche a latitudini piuttosto basse, per esempio in Grecia:
- Ioannina (3.7°), Florina (4.0°, ma ieri è scesa a 3.4°), aeroporto di Tripoli (4.6°)
Nei paesi dell'ex-Yugoslavia:
- in Bosnia-E. il villaggio di Livno è tra le località più fredde <1000 m. Ha registrato una minima di 1.4°, minima più bassa per giugno dal 1999. Altre minime basse: Bugojno (3.0°), Zenica (4.4°), Sanski Most (4.5°, minima più bassa per giugno dal 2000, superati i 5.3° del 06/06/2001), la capitale Sarajevo (5.1°), Bihać (5.4°)
- in Serbia gelate sfiorate in località di alta montagna: Sjenica (0.5°, ma qui talvolta si sono registrate minime sottozero in giugno), Kopaonik (0.6°). Sulla pianura minime nel range di 5°-10°, ma non sono eccezionali, anche se cmq basse
- in Macedonia gelate oltre i 1200 m di quota (Lazaropole oggi è scesa a -0.4°, ma ieri ha registrato -1.1°, migliorando il record di -0.7° del 02/06/1990)
Ultima modifica di Federico Ogino; 02/06/2021 alle 11:55 Motivo: Aggiunti nuovi dati
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Ma che vuole fare l'emisfero sud?
![]()
C'è un po' di Europa in questi temporali e rovesci estivi:
temporali 8 giugno 21.png
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Riguardo a Stati Uniti e Canada, so dei seguenti valori:
Extreme Temperatures Around The World su Twitter: "Exceptional heat wave today 4 June between the Dakotas,Minnesota and the #Manitoba province of Canada which recorded its first official 40C+ since 1989 with 41.3C at #Gretna ,40.5C at Emerson and 40.4C at Morden. In North Dakota 106F/41.1C at #Bismarck" / Twitter
E questi:
Thierry Goose su Twitter: "Very hot temperatures today in eastern #Canada 🇨🇦 with up to 35.3°C in Bagotville (#Saguenay) ➡️ new record for the 1st decade of June. 🥵 In #NewBrunswick, 35.2°C in #Bathurst & Kouchibouguac, 35.0°C in Red Pines, 34.9°C in Miramichi. 34-35°C in southern #Quebec, 31.7°C in #PEI. https://t.co/NxrY8t6Xth" / Twitter
Segnalibri