Poco da dire invece oggi in Slovacchia, con minime di tutto rispetto ma ben lontane da valori notevoli; solo nelle ghiacciaie del centro e dell'est del paese si è arrivati sui -10/-12°C a bassa quota (posti al cui confronto Budapest è "mediterranea"). Uno o due -8°C a Nitra, ai margini della pianura sud-occidentale, in questi giorni; Bratislava pochi gradi sotto lo zero. Alcune stazioni hanno segnato i minimi tra venerdì e domenica (buoni i -15°C di Poprad), spesso più per inversione che per altro.
Rodi è storia sì, ha una posizione geografica sfortunata per avere neve più spesso (a sudest del mar Egeo, con le catene della Turchia che fanno da ombrello).
Però nevicò nel 1987 l'ultima volta, quindi non 43 anni.
Anche Santorini è storia, neve solo nel 1956 e 2008, prima di questi giorni (anche se forse magari qualche nevicata sarà sfuggita).
Anche per Atene è la maggiore nevicata dal 2008
Minime di oggi in area turco-balcanica
Atene 0
Ankara -13
Belgrado 1
Bucarest -9
Budapest -7
Istanbul -9
Lubiana -6
Skopje -9
Sofia -12
Podgorica -5
Tirana -4
Zagabria -7
![]()
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Riferendomi al dato esclusivamente di Parma di sicuro quella non è la media degli ultimi 10 inverni, anche perchè non facciamo un inverno over 30 cm dal 2015 e in mezzo abbiamo avuto 3 inverni <5cm (13/14-15/16-16/17, quest'ultimo addirittura 0 cm). più verosimile si riferiscano agli ultimi 20 o 30![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ondata di caldo impressionante per intensità e soprattitto lunghezza in Brasile comunque. Questa Porto Alegre che avrebbe medie per minime e massime a gennaio 21/30.
Dp sempre alti sui 22/26°C. Ieri massima di 36°C con DP a 26, qualche giorno fa 34°C con dp a 28 e poi 35°C con dp a 27.
Chi conosce i climi tropicali costieri sa che di solito é molto raro avere valori di T/ur simili escludendo magari alcune zone del sud-est Asiatico (o anche Shanghai d'estate) e forse di alcune zone degli USA meridionali (che peró non stanno all'Equatore ma sopra il tropico del Cancro)
Screenshot_2022-01-25-20-22-53-927_com.android.chrome.jpg
Qualche giorno prima qualche gioeno di follia anche anche a Buenos Aires, con una minima per pochissimo sotto i 30 e una massima di 38.8 con DP a 22.5.
Screenshot_2022-01-27-02-15-15-627_com.android.chrome.jpg
Ma caldo su tutta l'Argentina anche, con Ushuaia arrivata a 24.2 (vicino al record di gennaio), San Antonio Oeste ben piú a sud di Buenos Aires 44, cosí come Bahia Blanca.
A Santiago del Estero nell'entroterra settentrionale a inizio mese una massima di 45.4°C con dp a 17. Picchi sui 41-43 anche in Uruguay e Paraguay
Ultima modifica di ale97; 27/01/2022 alle 02:27
Minime di oggi in area turco-balcanica
Ankara -18°
Atene 1°
Belgrado 1°
Bucarest -7°
Budapest -2°
Istanbul -2°
Lubiana -6°
Podgorica -3°
Saraievo -7°
Skopje -1°
Tirana -2°
Zagabria -6°
Nel vicino oriente da segnalare:
Amman 0°
Damasco 0°
Beirut 5°
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Neve a Byblos sulla spiaggia. Libano: neve sulla spiaggia di Byblos, patrimonio Unesco - Medio Oriente - ANSADa quanto tempo non succedeva?
Segnalibri