Pagina 377 di 401 PrimaPrima ... 277327367375376377378379387 ... UltimaUltima
Risultati da 3,761 a 3,770 di 4009
  1. #3761
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Nuovo record del continente africano per Aprile, con 48,5° registrati in Mali.
    Ho controllato su Infoclimat e ho scoperto che dopo aver martoriato l'Africa subsahariana centrale, con la capitale del Chad che per giorni ha rilevato massime oltre 45 e anche 46°, il caldo si è spostato sull'Africa occidentale diventando ancora più infernale, con gli ultimi giorni che stanno trascorrendo in posti già caldissimi a ben +7/+8° dalle rispettive medie! E' uno scarto folle per un posto tropicale, roba da posti artici.
    Molte località tra Senegal, Mali e stati circostanti hanno superato i 45° con estese aree oltre i 47° e qualche picco prossimo ai 48°. Quello di 48,5° il più alto, compatibile con il resto del territorio.

  2. #3762
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    32
    Messaggi
    7,110
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nuovo record del continente africano per Aprile, con 48,5° registrati in Mali.
    Ho controllato su Infoclimat e ho scoperto che dopo aver martoriato l'Africa subsahariana centrale, con la capitale del Chad che per giorni ha rilevato massime oltre 45 e anche 46°, il caldo si è spostato sull'Africa occidentale diventando ancora più infernale, con gli ultimi giorni che stanno trascorrendo in posti già caldissimi a ben +7/+8° dalle rispettive medie! E' uno scarto folle per un posto tropicale, roba da posti artici.
    Molte località tra Senegal, Mali e stati circostanti hanno superato i 45° con estese aree oltre i 47° e qualche picco prossimo ai 48°. Quello di 48,5° il più alto, compatibile con il resto del territorio.
    Ma mi spieghi come si fanno ad avere quelle anomalie in zone tropicali? Non capisco da dove arriva il caldo..

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  3. #3763
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Ma mi spieghi come si fanno ad avere quelle anomalie in zone tropicali? Non capisco da dove arriva il caldo..

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Ma non arriva da nessuna parte , le aree piu calde , è in loco per irragiamento. il caldo è per le isoterme altissime , iso di +32 a 850hpa se non peggio.
    Con 36 di notte e 48 di giorno che avranno ? una +33 ?
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  4. #3764
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Ma mi spieghi come si fanno ad avere quelle anomalie in zone tropicali? Non capisco da dove arriva il caldo..

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Viene autogenerato, un po' come il freddo prodotto in loco in Antartide o in Siberia quando la massa continentale è completamente isolata e non arrivano sbuffi dagli oceani. In Africa sta accadendo lo stesso ora, e probabilmente è accaduto lo stesso l'anno scorso.
    A ciò aggiungi che il sole sta da loro al massimo della potenza, visto che abbiamo superato di poco l'equinozio e ora si trova quasi allo zenit verso le loro latitudini.

  5. #3765
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ma non arriva da nessuna parte , le aree piu calde , è in loco per irragiamento. il caldo è per le isoterme altissime , iso di +32 a 850hpa se non peggio.
    Con 36 di notte e 48 di giorno che avranno ? una +33 ?
    Una +31.

  6. #3766
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    50
    Messaggi
    424
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Viene autogenerato, un po' come il freddo prodotto in loco in Antartide o in Siberia quando la massa continentale è completamente isolata e non arrivano sbuffi dagli oceani. In Africa sta accadendo lo stesso ora, e probabilmente è accaduto lo stesso l'anno scorso.
    A ciò aggiungi che il sole sta da loro al massimo della potenza, visto che abbiamo superato di poco l'equinozio e ora si trova quasi allo zenit verso le loro latitudini.
    Ho controllato a campione su wunderground.com
    Nel mese di marzo non c’è alcuna temperatura oltre 104 fahrenheit corrispondente a 42 gradi centigradi
    Hai la fonte dove hai preso i dati?

  7. #3767
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    32
    Messaggi
    7,110
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Viene autogenerato, un po' come il freddo prodotto in loco in Antartide o in Siberia quando la massa continentale è completamente isolata e non arrivano sbuffi dagli oceani. In Africa sta accadendo lo stesso ora, e probabilmente è accaduto lo stesso l'anno scorso.
    A ciò aggiungi che il sole sta da loro al massimo della potenza, visto che abbiamo superato di poco l'equinozio e ora si trova quasi allo zenit verso le loro latitudini.
    Come la subsidenza in val padana diresti

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  8. #3768
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ma non arriva da nessuna parte , le aree piu calde , è in loco per irragiamento. il caldo è per le isoterme altissime , iso di +32 a 850hpa se non peggio.
    Con 36 di notte e 48 di giorno che avranno ? una +33 ?
    Secondo me ha inciso anche la depressione estrema che ha sospinto la sabbia fin sulle Alpi determinando venti estremamente impetuosi dal Marocco e fino alla Libia portando un calo termico molto forte nel Nord-Ovest del continente Africano. Questo ha deviato e converto il calore proprio nell'Africa subsahariana a Nord della regione di Guinea.
    Ad esempio, domenica ancora insistevano i forti venti verso il Nord Sahara e al Sud invece gli alisei soffiavano verso la regione di Guinea:



    @a.negrello : perlomeno per ECMWF a 850 hPa la temperatura è stata sotto i 32°C. La massima intensità è stata questa:

    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  9. #3769
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Ho controllato a campione su wunderground.com
    Nel mese di marzo non c’è alcuna temperatura oltre 104 fahrenheit corrispondente a 42 gradi centigradi
    Hai la fonte dove hai preso i dati?
    Da Infoclimat:

    Climatologie mensuelle en mars 2024 a Ndjamena | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

    Questa è N'Djamena, in Chad.

    Goure, Niger:

    Climatologie mensuelle en mars 2024 a Goure | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

    Ouahigouya, Burkina Faso:

    Climatologie mensuelle en mars 2024 a Ouahigouya | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

    Nara, Mali:

    Climatologie mensuelle en mars 2024 a Nara | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

  10. #3770
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    50
    Messaggi
    424
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Verificato su wunderground.com a N’Djamena (Ciad) il 31.03 la massima è stata 42,7
    Circa 2 gradi di differenza rispetto alla tua fonte
    Mica pizza e fichi. Sempre di un forno si tratta però due gradi di differenza non sono pochi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •