Pagina 534 di 622 PrimaPrima ... 34434484524532533534535536544584 ... UltimaUltima
Risultati da 5,331 a 5,340 di 6217
  1. #5331
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Stanno passando scandalosamente in sordine le gelate in Mesopotamia, a Baghdad nelle scorse due notti minime fino a -2° e anche sotto la scorsa!
    In generale, minime vicine allo zero fin quasi alla foce del Tigri e dell'Eufrate, in Kuwait la scorsa notte nelle aree interne ho letto valori fino a 1-2°.

  2. #5332
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,620
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stanno passando scandalosamente in sordine le gelate in Mesopotamia, a Baghdad nelle scorse due notti minime fino a -2° e anche sotto la scorsa!
    In generale, minime vicine allo zero fin quasi alla foce del Tigri e dell'Eufrate, in Kuwait la scorsa notte nelle aree interne ho letto valori fino a 1-2°.
    In effetti non ci ho fatto troppo caso, però effettivamente l'irruzione fredda ma secca ha portato temperature estremamente basse per il periodo fino alla penisola arabica, davvero notevole.

    Per quanto riguarda invece la neve è stata poca cosa in quelle aree, in Siria imbiancato parzialmente il Monte Druso, in Libano invece non si è imbiancata la valle della Beqaa, almeno da satellite.

    Discorso molto diverso più a nord, si sono avute nevicate fino ad Anzali, sulla costa caspica dell'Iran, con nevicate eccezionali invece in Georgia (specie sulla costa per la formazione di un ciclone) e Armenia. Da segnalare anche le tempeste di neve nei deserti dei paesi dell'Asia centrale, non tanto rare per il freddo ma per l'aridità del clima, le immagini satellitari sono spettacolari.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #5333
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,161
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Inverno boreale e minime negative fuori stagione Estate australe 25 febbraio :

    Dome A (Antartide) -54,5°

    Ilirnej (Russia-Siberia) -50,8°

    Summit (Groenlandia) -47,7°

    Callaghan Valley (Canada-British Columbia) -39,7°

    Ulaangom (Mongolia) -35,8°

    Bayanbulak (Cina) -32,9°

    Ziryanovsk (Kazakistan) -27,9°

    Bettles (Alaska-U.S.A.) -27,2°

    Agri (Turchia) -25°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -25°

    Sar'Ja (Russia Europea) -24,7°

    Fujisan (Giappone) -24,5°

    A 35 Km da Rookwood (U.S.A.-Maine) -22,8° il 24 febbraio

    Ahar (Iran) -21°

    Potosi (Bolivia) -0,5°

    Rio Grande (Argentina) -0,1°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #5334
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,161
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Estate australe e massime over +30° fuori stagione Inverno boreale 25 febbraio :

    Birdsville (Australia-Queensland) +43,7°

    Ciudad Altamirano (Messico) +42,9° il 24 febbraio

    Mongo (Chad) +42,2°

    Rivadavia (Argentina) +42°

    Villamontes (Bolivia) +41,7°

    Twee Rivieren (Sudafrica) +40,5°

    Yola (Nigeria) +40,2°

    Garoua (Camerun) +40,1°

    Wajir (Kenya) +40°

    Kannur (India) +39°

    Puerto Carreno-A. Guauquea (Colombia) +37,4°

    Chauk (Myanmar) +37,2°

    Seiyoun (Yemen) +36,4°

    Chhor (Pakistan) +33,5°

    San Angelo-Mathis (U.S.A.-Texas) +32,8° (Max provvisoria)

    A 9 Km da Giamis (U.S.A.-California) +32,8° - A 9 Km da Ogulby (U.S.A.-California) +32,8° - Palm Springs (U.S.A.-California) +32,8° il 24 febbraio
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #5335
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stanno passando scandalosamente in sordine le gelate in Mesopotamia, a Baghdad nelle scorse due notti minime fino a -2° e anche sotto la scorsa!
    In generale, minime vicine allo zero fin quasi alla foce del Tigri e dell'Eufrate, in Kuwait la scorsa notte nelle aree interne ho letto valori fino a 1-2°.
    Stanotte ha fatto addirittura meglio con minima incredibile di -5.2°C che, stando ai dati di Infoclimat, rappresenta il nuovo record mensile e addirittura assoluto! Da quando esistono i dati di questa stazione (1937) mai si era scesi sotto i -4° con il record precedente (sia mensile che assoluto) di -3.5°C del febbraio 2017.

    La capitale irachena è avvezza alle minime sottozero in inverno, capitano spesso durante le ondate di freddo, ma in questi giorni si è certamente scritta la storia in quelle zone.

    Immagine 2025-02-26 102449.jpg Immagine 2025-02-26 102748.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #5336
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Stanotte ha fatto addirittura meglio con minima incredibile di -5.2°C che, stando ai dati di Infoclimat, rappresenta il nuovo record mensile e addirittura assoluto! Da quando esistono i dati di questa stazione (1937) mai si era scesi sotto i -4° con il record precedente (sia mensile che assoluto) di -3.5°C del febbraio 2017.

    La capitale irachena è avvezza alle minime sottozero in inverno, capitano spesso durante le ondate di freddo, ma in questi giorni si è certamente scritta la storia in quelle zone.

    Immagine 2025-02-26 102449.jpg Immagine 2025-02-26 102748.jpg
    No, vabbè, -5° è oltre ogni immaginazione.
    Io mi ritiro dalla meteorologia adesso.

    Comunque vedo diverse minime basse negli ultimi anni, probabilmente è complice anche la zona, soggetta ad inversioni forti. Bisogna esplorare le altre località mesopotamiche per capire se sia stata una cosa locale o viceversa più generalizzata.

  7. #5337
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Leggendo in giro, leggo un'altra minima di -3,8° a più di 100 km verso SE di Baghdad.
    A Fao, sulla costa del golfo Persico irachena, minima 3.3° che non è record mensile ma considerando che mancano 3 giorni a Marzo avrebbe distrutto il record marzolino di oltre -4°!

    Per davvero, cadono le braccia a vedere certe robe.

  8. #5338
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    No, vabbè, -5° è oltre ogni immaginazione.
    Io mi ritiro dalla meteorologia adesso.

    Comunque vedo diverse minime basse negli ultimi anni, probabilmente è complice anche la zona, soggetta ad inversioni forti. Bisogna esplorare le altre località mesopotamiche per capire se sia stata una cosa locale o viceversa più generalizzata.
    il discordo è un po come per il nord italia, con montagne a a nord e nord est con un irruzione fredda hai essenzialmente fohn o comunque aria secchissima perchè già arriva da zone senza mari. quindi con UR bassissime vai di inversione a manetta che unita ai terreni perennemente secchi riesci a fare minime negative. succede anche in marocco e algeria a simili latitudini ( ma altitudini più alte in quanto altipini ) perchè protette dall'atlante

  9. #5339
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    il discordo è un po come per il nord italia, con montagne a a nord e nord est con un irruzione fredda hai essenzialmente fohn o comunque aria secchissima perchè già arriva da zone senza mari. quindi con UR bassissime vai di inversione a manetta che unita ai terreni perennemente secchi riesci a fare minime negative. succede anche in marocco e algeria a simili latitudini ( ma altitudini più alte in quanto altipini ) perchè protette dall'atlante
    Sì, termodinamicamente è intuibile.
    Però il fatto sia record addirittura dal 1937 può voler significare solo due cose:

    1. la stazione è recente (ed in effetti così sembra da Infoclimat) ed installata in una zona dove si esaltano ulteriormente le inversioni
    2. simili ondate di freddo non accadevano nemmeno nel lontano passato


    In ogni caso, qualsiasi sia la soluzione (probabile una terza via che mette d'accordo entrambe), resta che in Italia simili cose ce le possiamo ormai scordare in inverno.

  10. #5340
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    No, vabbè, -5° è oltre ogni immaginazione.
    Io mi ritiro dalla meteorologia adesso.

    Comunque vedo diverse minime basse negli ultimi anni, probabilmente è complice anche la zona, soggetta ad inversioni forti. Bisogna esplorare le altre località mesopotamiche per capire se sia stata una cosa locale o viceversa più generalizzata.
    Ho trovato alcuni dati di stazioni sparse sia a nord che a sud di Baghdad, alcune sono datate come la stessa capitale, altre sono più recenti (10-15 anni) ma che a quanto pare hanno registrato le minime più fredde in questi anni:

    • Al Khalis (2010) = -4.4°C, 4° più bassa per febbraio e 5° assoluta
    • Ainaltamer (2010) = -3.8°C, record per febbraio e 5° assoluta
    • Heet (2009) = -2.5°C, 3° più bassa per febbraio e 5° assoluta
    • Kut (?) = -2.2°C, record per febbraio e assoluto
    • Hella (?) = -1.9°C, 3° più bassa per febbraio e 6° assoluta
    • Badrah (?) = -1.9°C, 3° più bassa per febbraio e 7° assoluta
    • Kanaqin (1937) = -1.6°C, 4° più bassa per febbraio e 9° assoluta
    • Haditha (1937) = -1.3°C, 8° più bassa per febbraio e 17° assoluta


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •