"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Alle Far Oer, per la latitudine a cui le isole si trovano, la neve NON è tanto comune come si possa pensare. Poi quale sia il tuo concetto di comune non lo so ma a Torshavn NON nevica ogni giorno, né ogni settimana. In termini di quantità poi, non ne parliamo neanche. E lo ha scritto anche Fen che di clima scandinavo ne sa qualcosina.
Si potrebbe anche paragonare ad una Bergen, dove la neve non è affatto frequente per quanto si trovi in Norvegia.
Spero che il mio pensiero sia chiaro adesso.
Ma vero in che senso? E dove l'hai letto che si riferiva ad un evento quotidiano? Alle Far Oer nevica ogni anno e più volte all'anno, non sono isole nevosissime ma se nevica ogni anno, al di là della frequenza, allora è un evento comune anche se i quantitativi sono ridotti.
Ultima modifica di ovestest; 16/01/2018 alle 02:02
Te lo ripeto; se in una località nevica tutti gli anni e anche più volte all'anno e tu posti una foto con la neve in quella località sottolineando che non è un evento comune fai un'affermazione errata. Almeno secondo la lingua italiana! Del resto la discussione non è sui quantitativi di neve (sono relativamente scarsi e nessuno scrive il contrario) ma sulla frequenza. Persino a Rimini, dove praticamente nevica tutti gli anni, si può affermare che la neve è comune. La neve non è comune a Salerno, a Napoli, a Cagliari o Catania dove non nevica ogni anno ma lo è là dove si presenta con una scadenza annuale. Poi se per te comune vuole dire che la neve è presente costantemente da dicembre a marzo allora abbiamo una idea diversa del termine comune.
Questa cosa non mi convince, ne accumula poco ad ogni evento e fonde velocemente ma a vedere le temperature invernali che ha e le precipitazioni medie penso che nevichi relativamente spesso in inverno@Fenrir hai qualche dato in merito?
Da segnalare finalmente il freddo su Centro ed Est Europa. -11°C oggi a San Pietroburgo, dopo un primo terzo d'inverno decisamente mite. -2°C con neve nella "mia" ex città, Nitra nel SW della Slovacchia.
Qui a Brno neve con -2. Bello. 10 al suolo.
IMG_4704.JPG
Neve asciutta con a tratti scaccianeve .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
Rovesci nevosi si sono alternati stanotte rinfrescando il bianco diventato nero con le auto.
Circa 10 i cm al suolo.
Ora ci sono -2 gradi e cielo parzialmente nuvoloso.
Ho rivisto il blu del cielo stamattina. L’ultima volta era stata l’anno scorso.
IMG_4712.JPG
In arrivo altri rovesci.
Speriamo la scaldata tra giov e ven venga rivista. Sarebbe un peccato.
IMG_4713.JPG
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
A Bergen la neve e' normale ma non e' normale (mi ricollego al discorso fatto sul thread di Tromsø).
Che nevichi non e' affatto scontato e in genere la neve dura lo spazio di una giornata, forse due, prima che arrivi l'ennesimo nubifragio a +8. Magari sfiocchetta per qualche ora se c'e' aria fredda preesistente al suolo come avverra' la notte di dopodomani per esempio, o magari viene mista, o graupeln, insomma come si dice nei forum, per "vederla" si vede, ma farla depositare al suolo e' tutto un altro paio di maniche.
Qui in Norvegia si dice che Bergen e Stavanger siano le due citta' dove l'inverno non esiste ed e' un perenne autunno. Trovare le medie nevose delle citta' norvegesi e' un'impresa titanica, visto che non le ho mai viste da nessuna parte, ma mi pare che da qualche parte ho letto che la media di bergen e' 35cm, che e' una quantita' del tutto trascurabile.
Quest'inverno per esempio vedo che hanno avuto 5 giorni complessivi di neve al suolo, il 10 dicembre e' stato il massimo con 7 cm. Serve dire che l'11 era gia' fusa sotto un diluvio?![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri