giornata molto calda in Francia, over 35/36 diffusi su buona parte del territorio.. abbastanza notevole per essere il 26/08 ma, come detto, Francia is the new Tunisia
Nantes oggi ha raggiunto i 34°C dopo che per le prime tre settimane di settembre ha superato i 30°C una volta sola ed ha registrato undici giornate di fila con massime <25°C:
Resumen synop
Se la Francia è la nuova Tunisia l'Italia cos'è, il nuovo Kuwait?![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Bassa pressione notevole per Agosto in Artico:
Ciclone Artico da record, meteo da tempesta sul nord del Canada - MeteoGiornale.it
in Austria la seconda estate più calda dal 1767![]()
^^
Sì, scrivevo che giugno a Vienna è stato il più caldo di sempre. Nessun picco record ma caldo costante specialmente la notte.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Come ricordavi tu (e Santana) notevolissime le massime raggiunte tra Gran Bretagna, Francia e Benelux. Massime sui 33° diffuse, con diversi record per la terza decade d'Agosto.
Meteo Europa, da Londra a Parigi e di nuovo il caldo estremo - MeteoGiornale.it
Non per dire "lo avevo detto", ma un mese fa sentenziavo questo proprio in questo thread (#995 pag 100):
La parte in grassetto è opera mia, come anche la parte sottolineata che esprime(va) la mia sintesi di quest'estate per l'Europa Occidentale.Originariamente Scritto da burian br
Ogni tanto l'empirismo ha davvero basi solide.![]()
Io da anni critico Meteogiornale visto che con il passare del tempo si è trasformato in una gran cassa del catastrofismo attira click pieno di notizie tendenziose e titoli gridati. Eppure nonostante questo ogni tanto continuavo a leggere qualcosa. Ma dopo questo vergognoso articolo pubblicato due giorni fa su questo sito con un titolo assolutamente falso e che non corrisponde al suo contenuto (un contentunto, tra l'altro, volutamente confuso)....
Super eruzione del vulcano Shiveluch in Kamchatka: meteo globale a rischio - MeteoGiornale.it
...ho deciso di non leggerlo più o quasi. Non si può arrivare a simili e vergognosi livelli di fake news.
Questa è calcolata, scientifica (si fa per dire) e plateale disinformazione
Più vedo queste cose e sempre più apprezzo la serietà e competenza di Meteonetwork.
Avevo letto anch’io quell’articolo, ma mi ero astenuto dal pubblicarlo proprio per i toni eccessivi che non trovavano riscontro nella ricerca sul web.
Come ho spesso scritto, se non vi fidate del sito (cosa comprensibile) e se non siete capaci a vostro giudizio di discriminare le potenziali fake news dalle vere notizie, potete fidarvi dell’utente che posta anche da quel sito.![]()
Segnalibri