Faccio notare la -5°C a 850hPa, che dalle 48h alle 114h passa su Lapponia, Kola e Carelia:
Tendenzialmente è secca, quindi non credo che ci saranno nevicate, al massimo debole e locale nevischio. Però potrebbe portare le prime, diffuse gelate in queste regioni.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
New York ha visto la giornata più piovosa dal 2014.
113 mm caduti in 24 ore, ho fatto la conversione dai 4.45 pollici riportati nell'articolo. Si parla anche di un presunto record di pioggia in un'ora, con 49.3 mm o 1.94 pollici.
Tropical Storm Henri damage: Rainfall ahead of Henri lead to NYC'''s wettest hour on record, flooding throughout Tri-State - ABC7 New York
Buongiorno.
Causa lavoro (speleologo) mi sono trasferito da Muggia a Postumia, Slovenia. Questa zona, conosciuta per le sue grotte, sara`per un bel po`di tempo la mia nuova casa.
Sono arrivato alle 7:00 in citta`con un clima molto freddo per uno abituato alla mitezza della mia zona: +12 gradi con cielo parzialmente nuvoloso. Attualmente invece un sole splendente con +22 gradi. Una bella giornata autunnale.
![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Record Temperature in East Iceland - Iceland Monitor
A heat record was set in Hallormsstaður, East Iceland, yesterday when the temperature reached 29.3°C [...] The highest temperature ever recorded in Iceland was 30.5°C (86.9°F) in the year 1939 at Teigarhorn in Berufjörður fjord, the East Fjords
Buongiorno.
Attualmente sereno, +19.8°C. Clima piacevole.
Temperatura minima +13.2°C.
Intanto, in Islanda, lavori in corso per l'attacco ai record
Schermata del 2021-08-25 14-45-05.jpg
M
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Notevole vedere >25° nel nordest Islanda nell'ultima decade di Agosto
Intanto Akureyri, la città più grande del nord del paese registra 26° con venti favonici da sud. Sicuramente una delle temperature più alte mai registrate per la città per il mese di agosto, ancora più notevole il fatto che sia accaduto in terza decade. Un altro periodo così caldo in questa fase dell'anno fu nel 2010, quando anche a inizio settembre si registrarono punte fino a 24-25°.
Tra l'altro, se ci si fa caso, anche nel 2010 la configurazione fu simile a quella dei prossimi giorni, basse pressioni nell'Europa centrale e alta pressione azzorriana elevata fin sull'Atlantico settentrionale
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri