il giappone ha avuto 3 mesi di fila da record e con continuità sopratutto da metà luglio.
![]()
Il sito del zamg austriaco segnala superamento dei 30 gradi e credo record storico austriaco per questo mese.
erano previsti valori sopra i massimi comunque in Austria, l' indice europeo efi metteva il rosso proprio li.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
record di caldo in Quebec ho letto , con oltre 31 gradi e stando alle carte oggi sara ancora più caldo. Il tutto con qualche notte tropicale qua e là, ergo stanno peggio di noi, ma fra 3/4 giorni almeno arrivano i primi freddi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
30 gradi nella mitica Saranac lake,quella coi nevoni da accumulo lake.
incredibile credo che sia record per ottobre.
solo che domenica mentre noi staremo al caldo Saranac Lake rischia di vedere la prima neve.
Oggi vedo i 30 gradi spingersi fino a molto nord dell Ontario, inedito in ottobre
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
In Francia alcune stazioni oggi con escursione termica oltre i 30°C
Metto la più eclatante
minima -3
massima +28
esc.jpg
Ennesimo mese caldissimo in Spagna quello appena aperto, specialmente in Andalusia. Cordoba e Siviglia attualmente hanno una media max di oltre 36°, a +10/+11° dalla media max mensile 91/20...sono tre le massime più alte al mondo nell'emisfero nord visto che persino il Medio Oriente ormai a stento arriva a 41/42° in poche zone.
A Cordoba ho contato 140 giornate di calore, considerando il folle Aprile che fece (media max di 30°!!). La prima max annuale di 30,0° fu a fine Marzo, poi da inizio Aprile è stata una tragedia che ancora non ha fine.
Pazzesche notti tropicali in Austria con minime fin oltre 21 gradi a Eisenstadt,sicuro fohn a palla e che altro, in Olanda ieri minime fino a +18.
Nella tragedia siamo anche più fortunati, temperature sopra quelle medie estive almeno fin a quello non ci siamo arrivati anche se qualche massima di oggi e domani ci andrà vicino.
Ci sembrava pazzesco settembre 2023, ci sembrava pazzesco ottobre 2022, ed ecco che arriva ottobre 2023 che sta facendo polpette di entrambi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Črnomelj in Slovenia oggi +30.1 gradi.
+15 dalla media tmax del periodo.
Qua e`andato tutto in tilt oramai
il canada continuerà a rimanere sotto scacco con una disposizione emisferica che favorisce punte eccezionali sia in termini geopotenziali che di isoterme in libera atmosfera
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri