Pagina 348 di 614 PrimaPrima ... 248298338346347348349350358398448 ... UltimaUltima
Risultati da 3,471 a 3,480 di 6134
  1. #3471
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,048
    Menzionato
    13 Post(s)

    Smile Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    E infatti

    Allegato 625321

    Valori folli fino a +35/+36 al 14 febbraio! Per fare un paragone la massima di Tan-Tan è a +18.1°C rispetto alla media massime di Febbraio, e risulterebbe anomala anche in piena estate visto che sarebbe a +12°C sulla media massime di agosto!
    Follia pura
    Tan-Tan ha stracciato il record di +2,4°C!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #3472
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,112
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Tan-Tan ha stracciato il record di +2,4°C!
    Ho visto che in Giappone ci sono stati record battuti di 5 o 6 gradi di scarto. Gli unici con temperature sopramedia ma mai eccezionali penso siamo noi, speriamo sia la volta buona che non mi muoiano gli albicocchi , da 5 anni fa questo scherzo col caldo a febbraio e il ritorno del gelo in primavera.
    Ci saranno inevitabilmente molte aree del nostro emisfero che vedranno grandi perdite in questo senso, anche in molti paesi europei vedo che sta fiiorendo tutto in anticipo, non è che può continuare con anomalie così fuori scala.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #3473
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,112
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Davvero incredibile...ci sono molte zone in sopramedia, difficile seguirle tutte, nemmeno troppo lontano dalle nostre configurazioni il Marocco e l'ho scoperto solo oggi guardando questi messaggi...
    E immagina che sull' oceano atlantico in estate hanno medie massime tipo 25 gradi. e ne hanno fatti 35 in inverno.
    E' un clima simil californiano che i venti caldi tendono a scatenarsi in 3 stagioni su 4 verso la costa e l' estate rimane moderata. Fa impressione comunque.
    Normalmente quando i venti scendono dall' Atlas marocchino e si riscaldano cosi tanto, l' umidita scende a pochi punti sopra il 0%, un vento cosi secco che sembra un asciugacapelli, immagino che metti una maglietta a asciugare ,in 5 minuti è asciutta.
    Ultima modifica di a.negrello; 15/02/2024 alle 03:29
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #3474
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,285
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    da 5 anni fa questo scherzo col caldo a febbraio e il ritorno del gelo in primavera.
    Ci saranno inevitabilmente molte aree del nostro emisfero che vedranno grandi perdite in questo senso, anche in molti paesi europei vedo che sta fiiorendo tutto in anticipo, non è che può continuare con anomalie così fuori scala.
    io non mi illudo, questi giorni a me sembrano la quiete prima del disastro...


    per me ce la fa pagare come sempre.
    "i'm becoming harder to live with..."

  5. #3475
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,048
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    E immagina che sull' oceano atlantico in estate hanno medie massime tipo 25 gradi. e ne hanno fatti 35 in inverno.
    E' un clima simil californiano che i venti caldi tendono a scatenarsi in 3 stagioni su 4 verso la costa e l' estate rimane moderata. Fa impressione comunque.
    Normalmente quando i venti scendono dall' Atlas marocchino e si riscaldano cosi tanto, l' umidita scende a pochi punti sopra il 0%, un vento cosi secco che sembra un asciugacapelli, immagino che metti una maglietta a asciugare ,in 5 minuti è asciutta.
    Io seguo il clima delle Canarie, specie Tenerife, teoricamente il vento Calima che fa impennare le temperature e portano sabbia nell'arcipelago generalmente pure nella zona del Sud-Ovest Marocco ci siano condizioni torride...secondo te è capitato anche ieri sotto forma anomala invernale?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #3476
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,048
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ho visto che in Giappone ci sono stati record battuti di 5 o 6 gradi di scarto. Gli unici con temperature sopramedia ma mai eccezionali penso siamo noi, speriamo sia la volta buona che non mi muoiano gli albicocchi , da 5 anni fa questo scherzo col caldo a febbraio e il ritorno del gelo in primavera.
    Ci saranno inevitabilmente molte aree del nostro emisfero che vedranno grandi perdite in questo senso, anche in molti paesi europei vedo che sta fiorendo tutto in anticipo, non è che può continuare con anomalie così fuori scala.
    E pensare che appena lunedì della scorsa settimana aveva nevicato in tante zone come a Tokyo che seguo: oggi ha raggiunto i 20°C! Seppur il record assoluto per febbraio perlomeno lì è ancora distante.
    Inoltre, ha un clima molto vario il Giappone, con altre zone dove continua a nevicare
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #3477
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,330
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Sinceramente non si riesce a credere a quello che si vede, quasi 37 gradi addirittura 35 a casablanca che in estate non li fa quasi mai, ci sono stazioni in Europa che chiudono la prima meta del mese con anomalie vicine ai +10 sulla media 1991/2020, ma ci rendiamo conto, va bene tutto ma questo mese sta svaccando ogni logica, e per fortuna per mesi i modelli ci promettevano convinti scand blockings e chissa quali freddi e varda che roba.
    Noialtri a +2,5 +3 di anomalia siamo i piu fortunati.
    Non si possono vedere 30 gradi in spagna 37 in marocco , 28 in francia e 20 in scozia in inverno per non parlare che nelle steppe dell' asia centrale oggi si sono superati i 30 gradi. 30 GRADI ragazzi in aree che l anno scorso avevano avuto -20 -25 e avevano battuto anche dei record.
    L' inverno in asia centrale è completamente inesistente, molto peggio delle anomalie in questa parte di mondo.
    Se aggiungiamo che i tropici stanno bollendo e che l' emisfero sud vede ondate di calore record una dietro l'altra, possiamo solo scossare la testa e pregare che questo Nino si tolga dai piedi perche stiamo vivendo l' inverosimile.
    Di quali zone dell'Asia centrale parli?

  8. #3478
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Me lo ero perso

    Dubai, alluvioni e strade allagate: le immagini impressionanti | TG LA7

    Ho un cliente che fino a ieri era bloccato. Non ci sono nemmeno i tombini nelle strade
    Progetto fantasioso…

  9. #3479
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Io temo che sia difficile ancora individuare bene le singole cause ma ho l'impressione che stia x succedere qualche grosso casino a livello climatico globale ( oltre a quelli che stanno già succedendo )....se veramente l'AMOC fosse sul punto di collassare, sarà un grosso casino....e il sintomo secondo me è evidente: l'AMOC ( che non è solo la corrente del golfo) è un enorme nastro trasportatore oceanico che riequilibra salinità e temperature dell'oceano atlantico scambiando acqua calda verso nord e fredda verso sud; il fatto di avere anomalie marcate e ormai persistenti in zona TNA ma non solo e su tutto il settore atlantico del nordemisfero, mi fa pensare che questo scambio ormai sia ridotto all'osso e sul punto di collassare del tutto.

  10. #3480
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,112
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Di quali zone dell'Asia centrale parli?
    Ieri e oggi in Turkmenistan 30 gradi ma oltre 20 anche in kazakhstan e da ottobre che vann avanti con anomalie del genere.
    l anno scorso hanno avuto uno degli inverni piu freddi in generazioni adesso di gran lunga il piu mite sempre che si possa chiamare inverno , sulla carta lo è...
    Ultima modifica di a.negrello; 15/02/2024 alle 13:02
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •