Pagina 399 di 401 PrimaPrima ... 299349389397398399400401 UltimaUltima
Risultati da 3,981 a 3,990 di 4009
  1. #3981
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non ho tempo...lo leggo ogni tanto e noto che il rimarcare è solo in un verso....è chiaro che i record di caldo e/o i marcati sopramedia siano sicuramente più diffusi a livello globale, però sottolineare "l'eccezionale caldo in Norvegia" dopo 7 mesi di persistenti e pesanti anomalie negative delle quali ho letto pochissimo, mi pare appena appena sbilanciato.
    Che discorso del piffero .
    si sta parlando di questi giorni non dei mesi scorsi.
    E un thread di notizie di attualita, non quello sulle medie o sulle previsioni. Del freddo certo che se ne e parlato . Sforzati e fai un commento intelligente . quello non lo è.

    esagerando nel senso che non sono 5 gradi sopramedia finora questo mese in Norvegia ? il centrosud norvegese si supera i +5 vs 1991/2020 secondo le reanalisi era.
    in Russia europea si arriva fino a -8 dalla media . l anomalia fredda esiste ancora , e switchata a est.queste settimane.
    Fa un po sensazione che chi sta sempre a lamentarsi per un caldo "apocalittico "con un mese a +1 o +2 poi dica che non sta succedendo niente dove superano i +5 di anomalia 91/20 e sara la zona d Europa piu sopramedia a fine mese . quello che succede adesso a maggio ha ragion di essere a predescindere da cio che avvenuto prima. la cronaca meteo e cosi.
    Ultima modifica di a.negrello; 16/05/2024 alle 22:01
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  2. #3982
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è un thread a senso unico, potresti benissimo farlo anche tu...
    Altre trollate oltre che false. Del freddo dei mesi scorsi ne abbiamo parlato eccome, questo e un thread di cronaca quindi giorno per giorno non media di mesi. Perche una cosa deve essere esclusa da quello che e successo prima, ti sembra un discorso sensato quello. che cronaca meteo sarebbe allora.
    Almeno distinguere quello che e il thread sulle medie ,quello sulle carte e quello sulle notizie ovvero l attualita.
    E non ho letto le stesse veementi proteste pero quando ho parlato di freddo quasi record in Caucaso nonostante il mese scorso hanno avuto +6 +7 dalla media e caldo record da 6 mesi. Quello no, tutto bene, zero coerenza quindi.
    sinceramente uno sente che perde il tempo per niente a scrivere quando uno legge ste cose, cadono le braccia.
    Kirov in Russia viaggia a -8 dalla media dal 1 al 15 maggio contenti ? chicca rara di questi tempi
    Ultima modifica di a.negrello; 16/05/2024 alle 21:56
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  3. #3983
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Il caldo record in Norvegia continuera tutto il mese, 31 giorni su 31 questo mese, sopra i 25 gradi sin dal 1 del mese
    con una settimana fra 27/28 gradi fino a nord della latitudine 63, la media mensile finira al primo posto sicuro e con anomalie al sud vicine ai +5. Ma no, secondo lui sono pochi giorni poi torna freddo. Invece Il freddo resta da noi e il caldo rimane la ancora per parecchio tempo. settimana 20/27 maggio. 31 giorni su 31 di sopramedia netto altroche pochi giorni. Comunque marzo era stato fra +2 e +3 in Scandinavia, i mesi freddi sono stati 6.
    Ultima modifica di a.negrello; 17/05/2024 alle 10:48
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  4. #3984
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,854
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Temperature ben sopra media su Norvegia e gran parte della Svezia dal 1 al 17 maggio, anomalie con punte fra +5°/+7°. Anche oggi gran caldo per loro, sopra 20° in varie zone, addirittura punte di 22°/24°, Fa più fresco qui!

    ANOM2m_pastMTH_europe.png

    Immagine.jpg

    D'altro canto, gran freddo sulla Russia Eu. Beati loro!

  5. #3985
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Temperature ben sopra media su Norvegia e gran parte della Svezia dal 1 al 17 maggio, anomalie con punte fra +5°/+7°. Anche oggi gran caldo per loro, sopra 20° in varie zone, addirittura punte di 22°/24°, Fa più fresco qui!

    ANOM2m_pastMTH_europe.png

    Immagine.jpg

    D'altro canto, gran freddo sulla Russia Eu. Beati loro!
    In Russia una decina di giorni fa ha nevicato a Mosca. La massima è stata una delle più basse degli ultimi 50 anni.

  6. #3986
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Conferma il servizio meteo norvegese maggio piu caldo della storia ormai probabile davanti al 2018 , le anomalie nel sud sono sopra i +5 dalla media 91/20 e la Norvegia e il secondo paese piu sopramedia al mondo dietro alla Mongolia.
    Mongolia che ha visto 37 gradi e notti tropicali a 1200m di quota e ha superato i 35 diverse volte e finira probabilmente sopra i +6. (reanalisi JMA)

    Quindi situazione eccezionale questo mese in Norvegia,chi si scoccia a leggere notizie 100% corrette problemi suoi, di troll e pieno il mondo.

    Intanto caldo record un po dappertuttto in Kazakistan settentrionale superati i 39 gradi sopra i 45 di latitudine in Cina settentrionale oltre 44 gradi con minime di 30 gia da giorni in Xinjiang.

    Florida con minime di 30 gradi e batte anche molti record estivi. Dozzine di record ogni giorno e heat index sopra i 45 gradi. Mai successo a maggio.

    Caldo che non risparmia la Grecia pero gia sono 3 giorni con 38 gradi a Creta e temperature sopra i 30 anche di notte in varie aree di Creta sotto venti di fohn.
    Dopodomani nella Libia orientale previsti 48/49 gradi nell' area di Jalo.

    Ocio ai 50 forse anche 52 gradi nei prossimi giorni in India e Pakistan,anche li caldo eccezionale in arrivo con possibile record anche a Delhi.

    Certo a chi scoccia vedere notizie di caldo continuo, cosi che se la prenda con madre natura, praticamente il 100% dei paesi tropicali ha battuto ogni record ogni singolo mese da aprile 2023.
    Hanno un bel da dire che il Nino e morto, quando la temperatura degli oceani e mesi avanti, in particolare l Atlantico tropicale sta con temperature che dovrebbe avere verso il 5 agosto.
    La differenza fra la temperatura degli oceani e la media non si e ristretta per niente in queste settimane, anche se un pizzico di Pacifico orientale si sta raffreddando il resto continua esattamente uguale se non peggio.

    Siamo fra i pochissimi noialtri senza aver visto alcuna ondata di caldo, che poi uno non piaccia la realta, quest' ultima non si modifica sui gusti suoi. Globalmente il caldo record continua e non cede. Inutile prendersela con chi scrive cronaca meteo che risulta corretta e veriicata dai dati. Maggio straccia ogni record globale e con la stessa differenza di aprile.

    Luoghi in controtendenza pochi: La Patagonia argentina e cilena, La Nuova Zelanda, questo mese anche la Russia europea e poco altro. Non freddo sufficente pero per battere record storici.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  7. #3987
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In Russia una decina di giorni fa ha nevicato a Mosca. La massima è stata una delle più basse degli ultimi 50 anni.
    Si e che aveva nevicato a Mosca l avevo accennato cosi come alcuni record battuti a inizio maggio sotto i -5 in aree che avevano fatto oltre i 30 ad aprile, il problema che qualcuno legge solo quello che vuol leggere ,per poi dire queste cose non le accenni, si le avevo accennate come anche dei -8 dalla media 1/15 maggio in una stazione russa. Si perdono un po nella marea di notizie calde, ma questo passa il convento .
    Poi ovvio posso essermi perso qualcosa ma non sono una macchina sto appena cominciando ad approfondire questa cosa della cronaca mondiale non ho esperienza sufficiente per riportare tutto per filo e per segno.
    Avro nominato 5 o forse 10 episodi di caldo eccezionale per ognuno di freddo ? Mi sembra realistico dato che negli ultimi mesi secondo un sito che trakka il tempo estremo il caldo record ha superato il freddo record di circa 11 volte in piu.
    E il mondo che e sbilanciato verso il caldo,
    Deprime anche me questa situazione ma migliorera poco a poco, non tanto presto dato che il surplus di calore degli oceani si smaltira a fatica, e allora dal punto di vista probabilistico avremo uno sbilanciamento meno schiacciante di caldo estremo vs freddo estremo.
    Ultima modifica di a.negrello; 19/05/2024 alle 11:04
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  8. #3988
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Temperature ben sopra media su Norvegia e gran parte della Svezia dal 1 al 17 maggio, anomalie con punte fra +5°/+7°. Anche oggi gran caldo per loro, sopra 20° in varie zone, addirittura punte di 22°/24°, Fa più fresco qui!

    ANOM2m_pastMTH_europe.png

    Immagine.jpg

    D'altro canto, gran freddo sulla Russia Eu. Beati loro!
    hanno superato i 28 gradi anche sopra i 63 di latitudine nei giorni scorsi .
    a fine maggio era gia successo di aver quelle temperature in Scandinavia, i blocking altopressori non sono una cosa mai vista, ma non cosi caldo e cosi persistente nella prima parte del mese, oltretutto alcuni fiordi hanno superato anche il record "intero" di maggio.
    Il discorso di Marco sta in piedi sulla Finlandia che e partita fredda ha avuto una scaldata e ora torna a condizioni quasi normali, ma la Norvegia passera tutti i 31 giorni di maggio con sopramedia notevole dal primo all ultimo giorno.
    Che poi sta in piedi fino a un certo punto, non perche sia stato freddo continuo 6 mesi degli ultimi 7 deve escludere che possa esserci caldo eccezionale in questo.
    Non c e il minimo dubbio che e la zona piu sopramedia d Europa e come media nazionale solo la Mongolia questo mese fara peggio.
    Il blocking avra vita lunga e potrebbe continuare anche a giugno. l Europeo non ci mette nemmeno una settimana sopramedia nelle prossime 5. segno di flussi occidentali dovuti a alla grande quantita di acqua precipitativa per il calore dell' atlantico.
    Non dimentichiamo che aprile e stato globalmente piu caldo e...anche il piu piovoso . la nostra fascia di latitudine media e fra quelle dove le correnti zonali stanno scaricando questo surplus di umidita e % di acqua precipitativa. Il blocking accentua questa anomalia.

    Se fosse inverno saremmo noi in gran sopramedia termico, tipo 2014 con questa configurazione.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  9. #3989
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Il caldo in Norvegia non e eccezionale, di piu, e un qualcosa di mai visto a livello storico come anomalie nel sud del paese.
    Per varie stazioni importanti quali Bergen e Stavanger avra l anomalia positiva piu alta di qualsiasi mese della storia climatica (non solo maggio, tutti i mesi).
    Per Oslo sicuro il piu anomalo fuori dai mesi invernali, se la gioca con un paio di mesi invernali come il piu anomalo di tutti.
    31 giorni di sopramedia comtinuo di 5/6 gradi costantemente, questo mese fa apparire mesi come giugno 2003 in Italia come una bazzecola.
    Ri-rispondo alla domanda quindi:
    "Ma non ti sembra di esagerare ?" No, tutto al contrario. Sono stato anche troppo moderato. I numeri e il servizio meteorologico norvegese YR.no ricalcano un mese senza precedenti. molto meno procedendo da sudovest della scandinavia verso nordest, ma infatti il mio focus era la Norvegia, per la penisola di Kola si ci stava il discorso di Marco.

    I 30 gradi possibile che arrivino fra qualche giorno fra Norvegia e Svezia centrali. Se non saranno 30 , 29 di sicuro. Noi staremo a -1 -2 dalla media questa settimana, l blocking piu saldo che mai. La norvegia meridionale insistera sopra i +5.

    PS oggi in Cina 44,6 a oltre 43 di latitudine.

    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  10. #3990
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Alba (CN) m. 200
    Età
    54
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    hanno superato i 28 gradi anche sopra i 63 di latitudine nei giorni scorsi .
    a fine maggio era gia successo di aver quelle temperature in Scandinavia, i blocking altopressori non sono una cosa mai vista, ma non cosi caldo e cosi persistente nella prima parte del mese, oltretutto alcuni fiordi hanno superato anche il record "intero" di maggio.
    Il discorso di Marco sta in piedi sulla Finlandia che e partita fredda ha avuto una scaldata e ora torna a condizioni quasi normali, ma la Norvegia passera tutti i 31 giorni di maggio con sopramedia notevole dal primo all ultimo giorno.
    Che poi sta in piedi fino a un certo punto, non perche sia stato freddo continuo 6 mesi degli ultimi 7 deve escludere che possa esserci caldo eccezionale in questo.
    Non c e il minimo dubbio che e la zona piu sopramedia d Europa e come media nazionale solo la Mongolia questo mese fara peggio.
    Il blocking avra vita lunga e potrebbe continuare anche a giugno. l Europeo non ci mette nemmeno una settimana sopramedia nelle prossime 5. segno di flussi occidentali dovuti a alla grande quantita di acqua precipitativa per il calore dell' atlantico.
    Non dimentichiamo che aprile e stato globalmente piu caldo e...anche il piu piovoso . la nostra fascia di latitudine media e fra quelle dove le correnti zonali stanno scaricando questo surplus di umidita e % di acqua precipitativa. Il blocking accentua questa anomalia.

    Se fosse inverno saremmo noi in gran sopramedia termico, tipo 2014 con questa configurazione.
    Innanzitutto scusate l'OT... interessante il tuo raffronto col 2014, ma se un blocking del genere ci fosse stato anche solo un mese in inverno, avremmo avuto un discreto sottomedia con Atlantico freddo e interazioni est-ovest, come si vede parzialmente nella cartina subito sopra questo mio post.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •