Pagina 402 di 406 PrimaPrima ... 302352392400401402403404 ... UltimaUltima
Risultati da 4,011 a 4,020 di 4052
  1. #4011
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Dopo 6 mesi il Plateau antartico registra un mese sopramedia con +2 +3 di anomalie , è stata una situazione simile alla Scandinavia quindi in cui si è interrotto un lungo periodo anomalo sottomedia.
    E' un pò difficile trovare una correlazione fra ciò che succede in Antartide e ciò che succede in Nord Europa, per ora limitiamoci a osservare la coincidenza ma in realtà è possibile che qualche fattore comune abbia inciso in cambiar di segno a ambedue NAM e SAM che sono indici relazionati allo scambio di calore meridiano fra le alte e le medie latitudini e ambedue si pensa abbiano una relazione con la MJO
    Insomma anche se sembra impossibile, è possibile che ci sia un lontano parente di una causa comune perchè il grande nord e il grande sud sia uscite da un lungo periodo sottomedia e il controtendenza con il caldo record globale.
    Usiamo il condizionale e lasciamo gli esperti decifrare tutte queste connessioni fra gli indici.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  2. #4012
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Maggio in Norvegia ha chiuso a +4 dalla media con alcune aree a +7 dalla 1991/2020 i record sono stati centinaia per tutto il mese con temperature anche superiori ai 31 gradi e 30 anche sopra il Circolo Polare e locali notti tropicali.
    E' stata l' area al mondo con le più alte anomalie positive.
    E' proprio durato dal 1 al 31 perchè dal 1 giugno c'è stato un brusco cambiamento con il Sudovest della Scandinavia influenzato da un' area depressionaria mentre i 30 gradi continuano nel nord della Russia e in alcune zone della Finlandia almeno fino a oggi o domani.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  3. #4013
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    65
    Messaggi
    5,503
    Menzionato
    6 Post(s)

  4. #4014
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ah bene ho trovato un' ondata di freddo, A Hokkaido dopo i 32/33 gradi record delle settimane scorse e tornato il freddo con persino alcune gelate a bassa quota.Minima di -2 a Nemuro deve essere una delle temperature più basse in Giappone a giugno , escludendo le montagne ovviamente.Sul Monte Fuji farà anche più freddo sono 3770m

    Cercando nel database non trovato molte stazioni che hanno un record sottozero a giugno ad Hokkaido, giusto quella zona li.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  5. #4015
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Anche la grecia supera i 40 gradi, anche piu caldo a cipro ,Achna ora 41,5 gradi alle 13 .
    In Turchia potranno toccare anche i 45 nel sudest e in Russia i 40 con quella massa d' aria rovente è caldo record per la prima metà di giugno.
    Ormai ci sono ondate di caldo record continue, ci sta andando di lusso da noi.

    In California facile che si faranno 50 gradi nella Valle della Morte e 44/45 in quella di Sacramento.
    Ci vorrà ancora un pò perchè sto bollore globale si smorzi.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  6. #4016
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Caldo record anche in Sudamerica con temperature sopra i 35 gradi nei prossimi giorni potrebbero arrivare a 40 e battere tutti i record.
    L' anomalia delle massime nelle prossime 2 settimane toccherà i +10 +15 sopra la media nel Paraguay.
    Incredibile in inverno.
    Praticamente tutti gli ultimi mesi dal 2023 sono stati caldo record in quella zona tutti a +3 +4 dalla media.
    e anche maggio è stato il più caldo di sempre in Perù, anche la credo 13 mesi di fila tutti record, finora di effetto Nina si è visto poco o niente. Tutti i tropici stanno battendo ogni record .
    Anche altri paesi non tropicali come il Giappone influenzati dagli oceani caldi, non registrano un mese sottomedia da anni.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  7. #4017
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Pazzesco il caldo in Grecia e Turchia temperature di 43/44 gradi in varie stazioni e non sono ancora al picco del caldo, mai successo a inizio giugno.
    Oltretutto con temperature notturne vicino ai 30 gradi.
    Il gran caldo è passato dalla Spagna alla Grecia sembra non finire mai, rimbalza sempre da ovest a est.
    In Libia da ormai un mese e mezzo sistematicamente superano i 45 gradi vuoi nelle zone interne ma anche spesso in quelle costiere col ghibli o ghibili .
    Un miracolo che fino ad ora la Sicilia sia stata risparmiata da quell' inferno ma se succede a luglio trovarsi certe anomalie è brutta roba.
    Il serbatoio bollente africano è li a due passi a ricordarci di quanto è vicino.
    Prossimi giorni ormai sicuro vedere i 45 in Turchia se sono già 44 oggi e mancano giorni al picco del caldo.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  8. #4018
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Luino (VA) / Vilnius
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Maggio chiude sulla 91/20 a +1.4 sulle minime e +3.7 sulle massime (+9.0/+21.8) in una stazione storica a circa 15 km a SW di Vilnius.
    Vilnius aeroporto (che prende i dati solo dal 2000) è un po' più fredda ma le anomalie sono comunque queste.

    Giugno è partito con anomalie ancor più pronunciate ma nei prossimi giorni è previsto un bel calo delle temperature.
    Ultima modifica di MarcoSarto; 05/06/2024 alle 11:18

  9. #4019
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Si arriva anche al centro sud ma è niente confronto a quello che si sta vivendo più a est, 1 settimana di fila con oltre 44 gradi in Turchia, 1 settimana sopra i 43 a Cipro col peggio che deve ancora arrivare, anche oggi mezza dozzine di stazioni cipriote sopra i 43 gradi , 4 oltre i 43,5.
    E Cipro è più piccola della Sicilia, anche per luglio sarebbe un caldo storico.e possibilmente batteranno anche dei record assoluti non solo per giugno.

    Fare un confronto fra italia meridionale e quel caldo li, è come confrontare una gazzella e un elefante. per fortuna.
    sembra il luglio 2023 in Sicilia semmai.

    Il serbatoio caldo è ben presente da tempo,da un mese e mezzo si fanno massime fra 45 e 48 gradi in Libia nel centro del paese sistematicamente e sporadicamente anche sulle coste si sono superati i 46 gradi. Finora l 'aria bollente non ha mai sfondato nel centro mediterraneo, sempre ovest e est.

    adesso si sembra che comincerà a sfondare anche se per fortuna non mi sembra al livello del giugno 2007 , in quell' occasione anche sud Italia ha fatto i suoi 45 e passa. c'era una +28 mi sembra.

    Possibile che anche Cipro arrivi a 45 nei prossimi 2 giorni. Semplicemente pazzesco. Non so se a luglio o agosto abbiano mai vissuto un caldo così' per tanti giorni sicuramente in questo periodo mai.
    una settimana di fila con una mezza dozzina di stazioni sopra i 43 gradi a inizio giugno è roba da Dubai. Non da mediterraneo.

    Se qualcuno sa un pò Cipro che record storici ha, non so se Wikipedia è affidabile, il sito cipriota ha delle tabelle per 4 stazioni con estremi però per un periodo trentennale non so se sono completi. le AWS immagino non sono tanto vecchie.

    https://www.dom.org.cy/AWS/ALL_STATIONS_average.html
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  10. #4020
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,172
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime fino a oltre 31 gradi in Grecia. Ondata di caldo storica, anche escludendo Turchia e Cipro prettamente nell' area asiatica anche se Cipro sarebbe unione europea, grecia è assolutamente Europa e minime sopra i 31 gradi a inizio giugno sinceramente non le ricordo in Europa. Fine giugno sì, 2007 sicuro.
    E nei prossimi 2 giorni può ancora far peggio.
    Una settimana fra 40 e 45 gradi nel Mediterraneo orientale. Minime localmente sopra i 30. direi che è assolutamente storico.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •