Commentiamo i bollori da una parte ed il gelo dall'altra in un contesto di ondate all'eccesso. A volte abbiamo assistito addirittura all'abbattimento di record come è accaduto l'anno scorso. Da una parte caldo estivo sopra la norma nelle zone di montagna del Pakistan, nell'altro emisfero, stagione invertita, notevole la minima negativa a Sao Paulo -0,7° nemmeno se si trattasse di Porto Alegre o Curitiba che si trovano ben più a sud ed una è in montagna. Quando mai a Sao Paulo finisce sotto 0°, non saprei se è addirittura un record o se è già accaduto, comunque se è già accaduto, la cosa è piuttosto rara.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 25 giugno :
Dome C II (Antartide) -69,6°
Summit (Groenlandia) -20°
Mount Logan (Canada-Yukon) -19,7°
Ollague (Cile) -9,8°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -8,3°
Gen. Carneiro (Brasile) -7,8°
Oruro (Bolivia) -6,8°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -6°
A 22 Km da Mackay (U.S.A.-Idaho) -5,6°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -5°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3,9°
Mount Byron (Isole Falkland-Isole Malvinas) -3,7°
GMO IM.E.K. Fedorova (Russia-Siberia) -3,2°
Port-Aux-Français (Iles Kerguelen-Ocean Islands) -3°
Ficksburg (Sudafrica) -2,6° - Bethlehem (Sudafrica) -2,6° - Shaleburn (Sudafrica) -2,6°
Andahualaylas (Perù) -2,3°
Kvitoya (Isole Svalbard-Norvegia) -1,8°
Tuotuohe (Cina) -1,6°
Senja-Grasmyskogen (Norvegia) -1,3°
Timaru (Nuova Zelanda) -1,1°
Moseyevo (Russia Europea) -0,9° - Isola Heiss (Russia Europea) -0,9°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -0,3°
Ashotsk (Armenia) -0,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 25 giugno :
Kuwait City (Kuwait) +49,6°
Dal Bandin (Pakistan) +46°
Bima (Niger) +45,1°
Death Valley (U.S.A.-California) +45°
Mexicali (Messico) +43,5°
Turpan (Cina) +42,5°
Aydin (Turchia) +41,3°
Caspe (Spagna) +40,1°
Oeiras (Brasile) +38,8°
Noonamah (Australia-Northern Territory) +34,9°
Rengat (Indonesia-Sumatra lat. sud) +34,4°
Tarapoto (Perù) +33,6°
Nanumea (Isola di Tuvalu-Oceania) +33,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 26 giugno :
Dome C II (Antartide) -71°
Summit (Groenlandia) -22,9°
Mount Logan (Canada-Yukon) -19°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -8°
Malargue (Argentina) -6,8°
Constitucion (Cile) -6,5°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -5°
La Paz-El Alto (Bolivia) -4,8°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -4°
Mount Byron (Isole Falkland-Isole Malvinas) -3,9°
GMO IM.E.K. Fedorova (Russia-Siberia) -3,1°
Isola Heiss (Russia Europea) -2,8°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,5°
Senja-Grasmyskogen (Norvegia) -2,3°
Port-Aux-Français (Iles Kerguelen-Ocean Islands) -2°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -1,9°
Juliaca (Perù) -1,3°
Wudaoliang (Cina) -1,2°
Bortnan (Svezia) -0,6° - Sveg A (Svezia) -0,6°
Noupoort (Sudafrica) -0,3°
Bom Jesus (Brasile) -0,2°
Ultima modifica di Ivan 72; 29/06/2025 alle 22:46
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 26 giugno :
Al Jahra (Kuwait) +49°
Biskira (Algeria) +46,1° - In-Guezzam (Algeria) +46,1°
Death Valley (U.S.A.-California) +46,1°
Dal Bandin (Pakistan) +46° - Jacobabad (Pakistan) +46°
Mexicali (Messico) +44,9°
Turpan (Cina) +44,4°
Aydin (Turchia) +42,6°
Skopje Petrovec (Macedonia del Nord) +41,7°
Serrai (Grecia) +41,2°
Cuprija (Serbia) +40,7°
Mostar (Bosnia Herzegovina) +40,5°
Calafat (Romania) +40,4°
Sandanski (Bulgaria) +40,1°
Porto Nacional (Brasile) +37,4°
San Matias (Bolivia) +34,4°
Semarang (Indonesia-Jawa) +34,4°
Noonamah (Australia-Northern Territory) +33,6°
Nanumea (Isola di Tuvalu-Oceania) +33,3°
Dundo (Angola) +33,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ieri in Spagna stabilito il nuovo record mensile per giugno con 46.0° registrati a El Granado che batte il precedente di 45.2° del giugno 1965 di Siviglia
Immagine 2025-06-29 144140.jpg Immagine 2025-06-29 144304.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Intanto freddo in Sudamerica, nella prossima notte potrebbe esserci qualche nevicata clamorosa specie in Uruguay.
A Montevideo piove con 5°C (siamo a inizio sera), ho visto video di alcune nevicate in atto sulle zone collinari nel sudest del paese
Da segnalare una nevicata su Mendoza in atto da diverse ore.
Alcuni ultimi dati:
Mendoza 0°C neve, San Juan 1°C neve, Cordoba 3°C poco nuvoloso, Mar del Plata 3°C pioggia
Minime Inverno australe ed Estate boreale 27 giugno :
Vostok (Antartide) -75,6°
Summit (Groenlandia) -20,4°
Mount Logan (Canada-Yukon) -18,3°
Gobernador Gregores (Argentina) -10,5° (giornata di ghiaccio con max -1° in questa località della Patagonia)
Visviri (Cile) -9,7°
Perisher Valley (Australia-New South Wales) -7,7°
Juliaca (Perù) -7,1°
Liawenee (Tasmania-Australia) -7°
Windhoek-aeroporto (Namibia) -6,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -6°
Werda (Botswana) -5,3°
Van Zylsrus (Sudafrica) -5°
Potosi (Bolivia) -4,5°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -3,7°
Mount Byron (Isole Falkland-Isole Malvinas) -3,6°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -3,3°
Polargmo (Russia-Siberia) -3,3°
Tacuarembo (Uruguay) -3,3°
Isola Heiss (Russia-Europea) -3,3°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -2,3°
Tuotuohe (Cina) -2°
Maseru (Lesotho) -1,8°
Salla Naruska (Finlandia) -1,5°
Bage (Brasile) -1,2°
Kongsoya (Isole Svalbard-Norvegia) -1° - Senja-Grasmyskogen (Norvegia) -1°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,9°
Brunnenkogel (Austria) -0,5°
Namakka (Svezia) -0,3°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Prima di passare alle massime del 27 giugno, dell'altro ieri, è doveroso fare il punto della situazione tra minime negative e nevicate, tra soddisfazioni e delusioni.
Inizio con una frase con tanto di rima che mi viene sempre in mente quando ci sono certe situazioni : In Uruguay gela di rado e non nevica mai, allora bene quando ci sono minime negative in Uruguay ed ora a fare il tifo per la storia, per una nevicata epocale a Montevideo, speriamo arrivi.
Poi, soddisfacente l'Argentina e la giornata di ghiaccio il 27 giugno in Patagonia a Gobenador Gregores così come un paio di giorni prima belle soddisfazioni di gelate brasiliane e la nevicata mendozina per l'amico parrucchiere di Mendoza che però, purtroppo è dovuto tornare in Argentina a gennaio, in piena estate sudamericana e nemmeno nella sua Mendoza ma nel forno di Santiago Del Estero che in quel momento aveva max di +42°/+43°. Deludenti invece le località andine del Cile a 4.000 metri slm dove l'altro ieri la minima non è scesa in doppia cifra negativa, con l'ondata di gelo in Sudamenrica speravo potesse avvicinarsi a -20°.
Bene l'Africa meridionale con Namibia, Lesotho e Botswana ma deludente il Sudafrica che non è andato sotto i -5°, discretamente bene le Snowy Mountains in Australia con min intorno a -8° e bene la Tasmania con -7° mentre delusione totale la Nuova Zelanda con minime tutte positive.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri