Massime Estate boreale ed Inverno australe 24 luglio :
Omidyeh (Iran) +51,6°
Karouan (Tunisia) +47,7°
Observatorio de Hermosillo (Messico) +46,5°
Batman (Turchia) +46°
Turpan (Cina) +46°
Dal Bandin (Pakistan) +44°
A 6 km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +43,3°
Athalassa (Cipro) +42,8°
Serrai (Grecia) +42,5°
Gevgelija (Macedonia del Nord) +41,9°
Sandanski (Bulgaria) +41,1°
Cuprija (Serbia) +40,8°
Mostar (Bosnia Erzegovina) +40,2°
Puerto Suarez (Bolivia) +38,4°
Manicore (Brasile) +38,3°
Palu (Indonesia) +37°
Bradshaw (Australia-Northern Territory) +36°
Bahia Negra (Paraguay) +35°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ho appena trovato il sito meteo Kosovaro , anche il Kosovo ha stabilito il nuovo primato storico con 42,5 a Klinè.
44 gradi in serbia, bulgaria e romania. record a centinaia.
qua sembra l equinozio d' autunno, siamo davvero fortunati ad avere avuto le grandi anomalie a giugno e non a luglio o agosto ma baciamoci i gomiti.
per la terza volta in 116 anni la mia citta potra passare il periodo 8 luglio-31 agosto senza mai un 34 gradi ,e presto per dirlo ma vedendo le carte...
Ultima modifica di a.negrello; 27/07/2025 alle 11:26
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Brutale minima di 37,2 a Turpan in Cina, minima piu alta di sempre in Cina. Previsti 52 gradi di massima in questi giorni nelle zone piu calda di Turfan.
Medie diurne sui 45 , alla latitudine della toscana.
qua forse non arriviamo a 20 di massima domani....
Notare che dal 15 giugno in Giappone record storici di caldo sono caduri ogni singolo giorno, senza eccezione, dopo aver battuto record per oltre 100 giorni consecutivi nell estate 2023 e ribattuti in quella 2024 e ora nel 2025.
In asia centrale/Orientale il caldo record ha varie marce in piu, sono in uno stato perenne di caldo record.
Dal 2020 almeno ( forse 2018, non ho seguito assiduamente prima) nessun mese in Giappone non ha battuto dei record di caldo, nemmeno i pochissimi che hanno chiuso sottomedia.
Ultima modifica di a.negrello; 27/07/2025 alle 11:51
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
In Asia centrale idem migliaia di record cadono continuamente da marzo, con minime fino a +36 nella ex urss anche di 32 in Kazakistan, massime fino a +48 e non giorni persi, continuamente.
Soprattutto il Kazakistan dove alcune regione sono al loro quinto mese consecutivo con anomalie sopra i +4 dalla media.
Sta roba non ha niente di normale. ma notiamo un passaggio dal caldo record nelle zone oceaniche durante il Nino a quelle continentali quest' anno.
Uno switch di trend netto per quanto riguarda le ondate di calore.
Oggi la Cina e arrivata a 50,4 domani si prevedono oltre 51 gradi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Onata di caldo storica negli states, oltre 20 stati con indici di calore brutali da 2 settimane, fra i record caduti per la prima volta Tampa tocca i 100 fahreneit, non sapevo che non li aveva mai toccati ma essendo la Florida umidissima le massime non sono mai cosi alte specie fuori dal Pandhandle del nord.
Intanto in Medio oriente si sfiorano i 53 gradi . vediamo chi la vince domani se la Cina o l Iran o l Iraq.
Gedda in Arabia ha fatto la sua prima minima sopra i +35.
Praticamente questo mese il caldo record ha toccato dappertutto a turno , seppur le ondate di freddo qua e la stanno facendo scivolare la media di luglio 2025 dal secondo al quarto o quinto posto globalmente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minima di 33,0 a Mardin in Turchia a 1050m slm. davvero brutale. In Irak,Emirati e Cina minime sopra i +37.
Prossimi giorni molto peggio. La turchia potra vedere altri 50 gradi a quote basse o media e 45/46 sopra i 1000m
Ondata di caldo senza precedenti che surclasse ogni altra, 2021,2022,2023 e 2024 praticamente ogni anno la Turchia si "migliora" .
Oggi aspettiamo anch i 53 gradi in medio oriente.
In Finlandia sono a 16 notti tropicali consecutive, con minime fino a +24 e ne avranno un altra decina fino al 5/6 agosto.
qua invece siamo con possibilmente la giornata di fine luglio piu fredda in 100 anni. Almeno qualche zona con freddo record spunta qua e la.
Ultima modifica di a.negrello; 28/07/2025 alle 11:32
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Aggiornamento Cina:
Il record storico non è stato battuto, massima oggi di soli 49,9 , "soli" dopo i molteplici 50/51 dei giorni/settimane scorse.
La causa e stata una inaspettata attivita temporalesca nella depressione del Turfan in Xinjiang, anche dove non ha fatto una goccia, le nubi hanno limitato l irragiamento.
esiste ancora la possibilita di ribattere ancora il record di minima piu alta che ieri a Turpan è stata di 37,2.
Ricordo che queste zone sono alla latitudine della Toscana con molteplici 50 gradi diurni e minime sopra i 35.
Il caldo che riesce a fare a quella latitudine non smette di sbalordirmi anche perche ogni anno e sempre peggio.
Se 50 anni fa erano rare le minime di 30 gradi adesso sono comuni di 35. (le notti si scaldano piu del giorno generalmente nei climi desertici, molto interessante).
La causa puo essere l aumento dei dew points medi.
Nei prossmi giorni in Giappone sara uno sfacelo con record in tutto il paese (quando no ?) potranno cadere anche Tokyo Osaka Kyoto un po tutte...
Osaka e uno degli ultimissimi record che resiste dal 1994.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri