Anche il Sudafrica come l' Australia è diviso in 2 con record di caldo e di freddo allo stesso tempo.
Spiccano a ovest i 32,4 a Uitenhage vicino a Port Elizabeth in pieno inverno.
Ma nella costa nordorientale l altro ieri solo 2,0 all aeroporto King Shaka anche se è una serie abbastanza nuova, solo 2 gradi cosi a nord andando verso il Mozambico sono notevoli e comunque sono un record per la giovane serie del nuovo aeroporto (12 anni) che serve la violentissima citta di Durban.
L episodio di berg che sono venti caldi con effetto fohn che si muovo verso la costa precede un fronte freddo, mentre l aria calda si spostera a est...Conseguenza: fra un paio di giorni sara l opposto di adesso ovvero freddo a ovest con gelate nelle zone interne e caldo oltre 30C a nordest.
IL sudafrica ha un clima molto dinamico e questi ribaltamenti di fronte sono continui.
Ultima modifica di a.negrello; 31/07/2025 alle 12:08
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Con una minima di 28,3 2 notti fa Palau ha avuto la notte piu calda della sua storia.
Notare il clima estremamente stabile di questo piccolo paese tropicale oceanico (e come potrebbe essere altrimenti), con dati di oltre 80 anni la temperatura non è mai scesa a 20 gradi (record 20,6).
Notare altresi che Palau usa gradi Fahreneit cosi come gli States, Micronesia e le isole Marshall, redotto antico coloniale.
Mangiano burro di arachidi, votano spesso di martedi (come negli states) e parlano inglese con accento americano (tipo hawaiano o guamiano).
Insomma sono i piu americani fra i non americani.
PERO...scusate l OT ma ho menzionato questo piccolo record non per scatenare le ire dei miei haters, ma prendendo la palla al balzo per aggiungere qualche cuoriosita su un piccolissimo paese di cui nessuno parla.
Potete fare una scommessa coi vostri amici e scroccare la cena o l aperitivo !qual e l unico stato al mondo dove è ufficiale la lingua giapponese"
e la risposta non è Giappone (dove costituzionalmente non ha uno status ufficiale) ma nello stato palauano di Angaur, dove è lingua ufficiale (redotto dell antica occupazione) insieme al paluano e all' inglese. Cena assicurata ragazzi. quando l ho letto sono rimasto ohhh
Ultima modifica di a.negrello; 31/07/2025 alle 13:16
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Aggiornamento caldo in quota.
Ogg 35,3 sopra i 3000m in Cina e 23,0 a 4500m
Nei prossimi giorni aumento graduale fino al 5 agosto.
Possibilità concreta (nessuna certezza, concreta vuol dire che non è una cosa difficilissima) di battere i record mondiali di caldo dai 3000 ai 5000m
I riferimenti attuali di record mondiali in quota sono i seguenti: 3000m 36,6
4000m 28,9
5000m 20,0
Sono stati sfiorati ma non battuti 2 settimane fa, la Cina ci riprova.
Piccolo kit per chi interessa :
conto Weibo del miglior meteorologo del servizio meteo cinese, il guru di tutti i dati climatici
Sina Visitor System
conto weibo del piu grande esperto dei meteofili cinesi, sulle oltre 10mila stazioni cinesi potete chiedere qualunque dettaglio che lo sapra
Sina Visitor System
come vedete ha oltre 10 milioni di followes, va bene che la cina ha 1 miliardo e mezzo, ma son tanti lo stesso, e come un gruppo meteo italiano che avesse 600mila .
Loro sanno vita morte e miracoli di tutti i dati esistenti e postano continuamente , c'è solo un pero...
tenete conto che sanno tutto della cina ma non necessariamente del resto del mondo quindi tenete conto che i record mondiali di caldo attuali citati sopra dei 4000m e 5000m sono stati stabiliti in Tibet e Qinghai queindi se questi due parlano di record cinesi in quota sono anche mondiali ma il record mondiale sopra i 3000m di 36,6 è stato registrato a Leh in India quindi se palano di record sopra i 3000m sarà mondiale solo se superera i 36,6.
Ah certo mi ero dimenticato del database dei record indiani:
IMD-DSP
questo ottimo link ha i record mensili delle variabili principali (anche massime basse e minime alte) di moltissime stazioni indiane.
Li vedete anche gli impressionanti 36,6 di Leh a 35q0m di quota e guardate anche le minime con quasi 23.
Vediamo se il Tibet gli strappa il record dei 3000m
Per il database dei record pakistani e iraniani è un po piu complicato, vi ci vuole TOR piu un Proxy (i proxyni gratis non funzionano) ,altrimenti i siti governativi iraniani sono bloccati da IP non iraniani, e hanno il filtro si quelli fake dei proxy piu comuni. Con TOR funziona.
Bene per chi interessa sapere se si batteranno i record mondiali di caldo in quota hai i riferimenti e sa come fare, senza bisogno che io causi mal di fegato a chi non sopporta leggere ste cose, non voglio male nemmeno a chi mi vuole male e vorrebbe che sparissi dalla faccia della terra, posso sparire dal thread va bene, mi sembra la soluzione migliore.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Inverno australe ed Estate boreale 29 luglio :
Concordia (Antartide) -74,1°
Mount Logan (Canada-Yukon) -16,6°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -14,3°
Summit (Groenlandia) -9,6°
Ollague (Cile) -9,2°
Rio Gallegos (Argentina) -7,4°
Potosi (Bolivia) -6,5°
Jungfraujoch (Svizzera) -6,4°
Brunnenkogel (Austria) -5,1°
Shaleburn (Sudafrica) -5,1°
Glen Innes (Australia-New South Wales) -4,4°
Alfred Faure (Iles Crozet-Ocean Islands) -4°
Glacier du Pisaillas (Francia) -3,6°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -3,3°
Juliaca (Perù) -3,2°
Zugspitze (Germania) -2,3°
West Nicholson (Zimbabwe) -1,9°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -1,6°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,4°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,3°
Capo Chelyuskin (Russia-Siberia) -0,1° - GMO IM.E.K. Fedorova (Russia-Siberia) -0,1°
Selebi (Botswana) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 29 luglio :
Bassora (Iraq) +51°
Ahwaz (Iran) +50,8°
Kuwait City (Kuwait) +50,3°
Mexicali (Messico) +47,9°
Turpan (Cina) +47,4°
Tokat (Turchia) +47,2°
Tindouf (Algeria) +46,7°
Death Valley (U.S.A.-California) +46,1°
Dal Bandin (Pakistan) +45°
Caxias (Brasile) +41°
Ngukurr (Australia-Northern Territory) +35,9°
Pontianak (Indonesia-Kalimantan) +35,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 30 luglio :
Concordia (Antartide) -74,8°
Mount Logan (Canada-Yukon) -17,8°
Summit (Groenlandia) -11,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -11°
Visviri (Cile) -8,1° - Puerto Natales (Cile) -8,1°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -6,5°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -6,4°
La Paz-El Alto (Bolivia) -5,8°
Brunnenkogel (Austria) -5,5°
Liawenee (Tasmania-Australia) -5,5°
Jungfraujoch (Svizzera) -5,3°
Shaleburn (Sudafrica) -5°
Gen. Carneiro (Brasile) -3,4°
Zugspitze (Germania) -2,9°
Gaborone-aeroporto (Botswana) -2,6°
A 22 Km da Mackay (U.S.A.-Idaho) -1,7°
Juliaca (Perù) -1,7°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -1,5°
Ostrov Vrangelja (Russia-Siberia) -0,6°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,6°
Port-Aux-Français (Iles Kerguelen-Ocean Islands) -0,4°
Isola Heiss (Russia Europea) -0,3°
West Nicholson (Zimbabwe) -0,3°
Lomnicky Stit (Slovacchia) -0,1°
Macquarie Island (Additional Islands-Australia) -0,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 30 luglio :
Omidyeh (Iran) +51°
Bassora (Iraq) +50,8°
Al Jahra (Kuwait) +50,6°
Bidon 5 (Algeria) +46,6°
Batman (Turchia) +46,3°
Mexicali (Messico) +46,2°
A 6 Km da Topock (U.S.A.-Arizona) +45,6° - Death Valley (U.S.A.-California) +45,6°
Turpan (Cina) +45,5°
Dal Bandin (Pakistan) +44,5°
Siviglia (Spagna) +40,2°
Alvorada Do Gurgueia (Brasile) +39,1°
Palu (Indonesia-Sulawesi) +36,5°
Bulman (Australia-Northern Territory) +35,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 31 luglio :
Concordia (Antartide) -74,4° - Dome C II (Antartide) -74,4°
Mount Logan (Canada-Yukon) -16,5°
Summit (Groenlandia) -12,1°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9°
Visviri (Cile) -7,1°
Potosi (Bolivia) -6°
Mount Hotham (Australia-Victoria) -4,7°
Jungfraujoch (Svizzera) -4°
Liawenee (Tasmania-Australia) -3,8°
La Quiaca Observatorio (Argentina) -3,6°
Juliaca (Perù) -3,5°
Brunnenkogel (Austria) -3,4°
Carolina (Sudafrica) -3,4°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -2,8°
Gen. Carnero (Brasile) -2,7° - Sao José Dos Ausentes (Brasile) -2,7°
Glacier du Pisaillas (Francia) -1,6°
Isola di Wrangel-Ostrov Vrangelja (Russia-Siberia) -1°
Zugspitze (Germania) -1°
Leadville (U.S.A.-Colorado) -0,6°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -0,4°
West Nicholson (Zimbabwe) -0,1°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -0,1°
Anaktuvuk Pass (Alaska-U.S.A.) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 31 luglio :
Bassora (Iraq) +50,5°
Omidyeh (Iran) +50,3°
Kuwait City (Kuwait) +50°
Adrar (Algeria) +47,3°
Mexicali (Messico) +47,1°
A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +45,6° - A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +45,6°
Batman (Turchia) +44,8°
Nokkundi (Pakistan) +44,5°
Turpan (Cina) +44,1°
Oeiras (Brasile) +38,1°
San Matias (Bolivia) +36,7°
Bradshaw (Australia-Northern Territory) +35,6°
Pontianak (Indonesia-Kalimantan) +35,3° - Paòangka Raya (Indonesia-Kalimantan) +35,3°
Puerto Casado (Paraguay) +35°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Chiedo qua, sperando di non andare OT.
Sul sito di un noto quotdiano (...della sera) si parla dell'ondata di caldo che sta interessando il nord europa e il circolo polare artico.
Scrivono: "Per trovare un periodo più lungo (di caldo anomalo) in queste stazioni, bisogna tornare indietro di più di un secolo"
Non mi è chiara la frase, nel senso che un secolo fa circa ci fu un periodo di caldo più lungo in quelle zone? Mi sembra strano visti i picchi raggiunti in questo periodo.
Segnalibri