Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 113
  1. #11
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Wolkenmesser Visualizza Messaggio
    domani le temperature dovrebbero essere in leggero aumento per via delle correnti calde sudoccidentali. aumento maggiore in particolare nelle zone interessate da foehn appenninico
    Penso il picco, almeno sul lato adriatico (Marche, Romagna, Emilia Orientale, Veneto, Friuli, Trieste, Istria) sarà proprio tra domani sera e domenica primo pomeriggio, quando tra garbino e scirocco avremo alcune ore di temperature miti: anche nel range +15/+20°C per le massime di domenica, coi valori più bassi in Veneto-Friuli, e più alti sulle coste romagnole/marchigiane. Non sono da escludersi anche temperature di +21/+22°C in queste ultime zone, fino al Veneto sud-orientale ed al basso Ferrarese, nelle ore più calde. Sciroccata rapida ma importante e mite. A seguire netto calo termico.

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    34
    Messaggi
    2,569
    Menzionato
    67 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Tra le aree più colpite sicuramente la zona di crinale del versante emiliano tra le province di Modena e la parte est di Parma, i LAM vedono accumuli fino a 300 mm in queste zone.

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    55
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Ragazzi, intanto per sabato vi segnalo questa roba qui....
    1.png 2.png 3.png
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    55
    Messaggi
    3,832
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Oggi sono 50 anni dall'alluvione di Firenze .
    La sinottica era simile a quella del prossimo we ( e non puo' essere diversamente, le grandi piogge autunnali le fa' cosi), anche se in forma piu' maligna

    Rrea00119661104.gif

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Già ieri veniva vista quella convergenza sul Ligure, oggi pare confermata.
    Moti ascensionali notevoli .
    In mattinata rischiano un bel bagno i Liguri e confine Ligure-Tosco-Emiliano. Situazione ancora con qualche incertezza per i dettagli.
    Solo il mio modesto parere.


    tramite Tapatalk

  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Ragazzi, intanto per sabato vi segnalo questa roba qui....
    1.png 2.png 3.png

    scusi, non conosco bene queste mappe, cosa mostrano esattamente?

  7. #17
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Oggi sono 50 anni dall'alluvione di Firenze .
    La sinottica era simile a quella del prossimo we ( e non puo' essere diversamente, le grandi piogge autunnali le fa' cosi), anche se in forma piu' maligna

    Rrea00119661104.gif

    E' una configurazione classica a Novembre. Fortunatamente non c'è innevamento sugli Appennini.
    Stante l'attuale situazione dal punto di vista sismico, spero che non si verifichino anche emergenze di tipo alluvionale.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    55
    Messaggi
    3,832
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Wolkenmesser Visualizza Messaggio
    scusi, non conosco bene queste mappe, cosa mostrano esattamente?
    convergenza=venti che convergono , per cui a un certo punto le masse d'aria devono alzarsi. Questo lo puoi vedere da qualsiasi mappa dei venti.
    In questa mappa viene anche mostrato il contenuto in vapore dell'aria che si alza ( e cosi facendo raffredda e condensa), la forza della pioggia e' una diretta comseguenza.
    Nella mappa si vede anche sul Friuli la convergenza tra vento di NE e scirocco, con le correnti sciroccali che si alzano sopra il flusso da NE che continua indisturbato. Da noi e' comune, e permette nevicate a quote basse nonostante ci sia scirocco.

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    convergenza=venti che convergono , per cui a un certo punto le masse d'aria devono alzarsi. Questo lo puoi vedere da qualsiasi mappa dei venti.
    In questa mappa viene anche mostrato il contenuto in vapore dell'aria che si alza ( e cosi facendo raffredda e condensa), la forza della pioggia e' una diretta comseguenza.
    Nella mappa si vede anche sul Friuli la convergenza tra vento di NE e scirocco, con le correnti sciroccali che si alzano sopra il flusso da NE che continua indisturbato. Da noi e' comune, e permette nevicate a quote basse nonostante ci sia scirocco.
    È ancor più comune in Slovenia interna, vero?


  10. #20
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    55
    Messaggi
    3,832
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Botta d'acqua in arrivo sull'Italia, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    È ancor più comune in Slovenia interna, vero?
    Si a volte arriva in Slovenia ma non qui. Oppure a Tarvisio, ma non sulle Carniche. Ricordo un episodio con 11C a Udine e neve a Pontebba ( che e' a 500slm). Oppure un episodio con scirocco e 0mm da me e 100mm e bora 5km piu' a nord, il fronte di convergenza e' rimasto stazionario per molte ore.

    In Slovenia puo anche comportare gelicidio, come nel grande episodio di fine Gennaio 2014. Questo e' stato l'effetto a 20km da Udine:

    Capture.JPG
    IMG_5807.jpg
    IMG_5807.jpg
    IMG_5847-2.jpg
    Ultima modifica di Albert0; 04/11/2016 alle 15:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •