Pagina 1 di 26 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 264

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    Visto la pesante ondata di maltempo che ha iniziato ad abbattersi sulle estreme regione occidentali,
    ho pensato di aprire un 3D apposito, dove inserire e coinglobare tutti i dati riguardanti ad essa, sperando di dover raccontare meno disagi possibili

    al momento situazione ancora tranquilla anche se alcune zone delle alpi liguri hanno gia oltrepassato la soglia dei 100mm di acqua

    PS
    se la stanza non e' considerata idonea prego di spostarlo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #2
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    150mm a 1800m con 2.6°C in Riserva Bianca
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    Dai dati Arpa, Limone-Pancani (1875m.) è a 124mm dalla mezzanotte e 157mm da inizio peggioramento.
    Fiume Tanaro quasi in piena ordinaria a Garessio, impennata dei livelli idrometrici anche il Casotto, il Corsaglia e il Mongia e tutti i torrenti che nascono dalle Alpi Liguri, finora le più colpite..
    Stamattina quota neve sui 900/1000 metri ad W e sui 1200/1400 metri a S, ora nevica stabilmente oltre i 1400/1600 metri nelle valli occidentali e oltre i 2000 metri a S.

    Tanaro da tenere d'occhio...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    dal torinese nessuna situazione di rilievo da segnalare
    i massimi accumuli si rilevano al confine con il biellese

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    Zona Genova al momento nessuna criticità. Stamattina diluviava a casa mia, oltre i Giovi lato padano dell'Appennino Ligure, ma a Genova (Val Polcevera) piogge deboli ed intermittenti tutto il giorno, quasi assenti. Deve aver piovuto un po' nella notte qui, ma il Polcevera era a livelli davvero bassi, "terminando" in zona Rivarolo (la settimana scorsa c'era ancora un flusso d'acqua continuo; viceversa fino ad ottobre, era rimasto quasi sempre secco dopo Bolzaneto). Vedrò lo Scrivia stasera se si è ingrossato molto.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Zona Genova al momento nessuna criticità. Stamattina diluviava a casa mia, oltre i Giovi lato padano dell'Appennino Ligure, ma a Genova (Val Polcevera) piogge deboli ed intermittenti tutto il giorno, quasi assenti. Deve aver piovuto un po' nella notte qui, ma il Polcevera era a livelli davvero bassi, "terminando" in zona Rivarolo (la settimana scorsa c'era ancora un flusso d'acqua continuo; viceversa fino ad ottobre, era rimasto quasi sempre secco dopo Bolzaneto). Vedrò lo Scrivia stasera se si è ingrossato molto.
    Polcevera che poi verso sera era pieno da sponda a sponda con buona corrente: parliamo di 50-100cm d'acqua, nulla di che, ma vuol dire che è piovuto bene in giornata sui monti anche lato mare (probabilmente località come Campomorone, Mignanego o Serra Riccò hanno accumulato più di Genova). Anche se nel tardo pomeriggio c'era qualche forte rovescio.
    Quassù si passa dalla pioggia forte al diluvio, con poche pause; Scrivia in piena che ad occhio definirei "normale". A mio avviso, se la settimana continuasse così, non ci dovrebbero essere criticità in zona: penso inoltre che, a seconda dei giorni, avremo forti precipitazioni o più verso il mare (oggi forse un po' inibite dal vento dal mare appunto) o più sui monti come oggi.
    Per fortuna sono zone storicamente use a precipitazioni ben più intense e concentrate, una quantità alta ma ben distribuita fa meno paura.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,823
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    buon pomeriggio sul lago maggiore pioggia moderata solo a tratti...stasera quando torno a casa vediamo l accumulo...stamattina ero a 13mm da mezzanotte.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  8. #8
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    In Lombardia oggi, ad ora, oltre i 50 mm dalla mezzanotte alcune zone di Lago Maggiore, Val Chiavenna e Orobie.
    Pioggia debole a Milano est con 8,1 mm per adesso

    Quota neve sui 2200 metri su Prealpi e Orobie. Un po' più in basso su Retiche.
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    Pioviggine per tutto il giorno: 4,8 mm accumulati. Diverse stazioni invece già oltre 50 nell'alto Piemonte e oltre quota 100 sulle Liguri con punte di quasi 150 mm solo oggi!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante ondata di maltempo NW 21/25 novembre 2016

    Ora accumulati 4 mm, ma in questo momento non piove. 8.0 ^C.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •