Pagina 22 di 340 PrimaPrima ... 1220212223243272122 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 3399
  1. #211
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    prendendo per buono la corsa da 0 a a240 non presenta eventi mirabolanti ma per un abitante del nord a parte la breve fase sopramedia a inizio mese è tutto tra il debole e moderato sottomedia con continui refoli orientali
    non si vive di soli eventi, sarebbe un avvio decisamente invernale

  2. #212
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    non solo per il nord
    persino in Sicilia gli spaghi sono completamente appiattiti intorno alla media

  3. #213
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Con quei geopotenziali sopra l'hp,quest'ultimo può soltanto "implodere" su se stesso...

  4. #214
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS12z: nulla di che per l'Italia salvo forse piogge ma mite al CentroSud ad 8 gg.Appuntamento col Freddo vero rinviato.(non per fare il Giacomo Leopardi della Meteo ma spero non finisca come gli ultimi 3 anni: di rinvio in rinvio ...Marzo busso' alle porte...)
    speriamo che arrivi la neve a dicembre

  5. #215
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS12z: nulla di che per l'Italia salvo forse piogge ma mite al CentroSud ad 8 gg.Appuntamento col Freddo vero rinviato.(non per fare il Giacomo Leopardi della Meteo ma spero non finisca come gli ultimi 3 anni: di rinvio in rinvio ...Marzo busso' alle porte...)
    mite al Centro Sud?dove

  6. #216
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    speriamo che arrivi la neve a dicembre
    Ah con queste carte per i primi 10-15 giorni è dura, se non si risveglia un pochetto l'Atlantico a nord del Po è dura!!

  7. #217
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    ma siamo sicuri che il vpt sia così disturbato come si dice? noto una difficoltà immensa dell'hp atlantica ad ergersi molto a nord e creare un potente blocco altopressorio, ed i vari nuclei freddi fanno altrettanta fatica a scendere di latitudine, insomma ci vorrebbe una sinottica in stile dicembre 2009 per dire che il vpt sia davvero disturbato!
    Posto un'immagine a caso del passato, ci riusciamo quest'anno?? c'è qualcuno di ottimista che osservando gli indici attuali me lo può confermare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  8. #218
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    ma siamo sicuri che il vpt sia così disturbato come si dice? noto una difficoltà immensa dell'hp atlantica ad ergersi molto a nord e creare un potente blocco altopressorio, ed i vari nuclei freddi fanno altrettanta fatica a scendere di latitudine, insomma ci vorrebbe una sinottica in stile dicembre 2009 per dire che il vpt sia davvero disturbato!
    Posto un'immagine a caso del passato, ci riusciamo quest'anno?? c'è qualcuno di ottimista che osservando gli indici attuali me lo può confermare?
    il dicembre 2009 è un caso estremo eh.. bilobazione totale del vp. non prendiamo le eccezioni come casi normali. ci fu AO a -5

    comunque gfs dopo le 300 fa vedere un : ritenta e sarai piu fortunato. stessa dinamica uguale a quella propinata da venerdi in poi.

  9. #219
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    che continuerà a essere disturbato in effetti ora nessuno può dirlo
    possiamo però dire che fin'ora lo è stato visto che il valore ao di ottobre costituisce il record negativo per il mese e anche novembre a parte una breve parentesi è stato negativo
    poi dire che a dicembre sarà disturbato come nel 2009 ci vuole un bel coraggio visto che la media ao fu vicina ai -3,5 che è uno dei valori più bassi in assoluto e il record del mese ma non è necessario arrivare a tanto per avere qualche azione degna di nota

  10. #220
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    ma siamo sicuri che il vpt sia così disturbato come si dice? noto una difficoltà immensa dell'hp atlantica ad ergersi molto a nord e creare un potente blocco altopressorio, ed i vari nuclei freddi fanno altrettanta fatica a scendere di latitudine, insomma ci vorrebbe una sinottica in stile dicembre 2009 per dire che il vpt sia davvero disturbato!
    Posto un'immagine a caso del passato, ci riusciamo quest'anno?? c'è qualcuno di ottimista che osservando gli indici attuali me lo può confermare?
    Vabè ma siamo in prossimitá di un simil-CW, è fisiologico che durante il ripristino di vorticitá in sede canadese il VP prenda la strada del polo geografico e che quindi tagli la testa ad ogni eventuale spinta azzorriana.....in ogni caso, nel seccume generale ad oltranza (almeno qui al nord) che proprio non mi piace, mi sembra che all'alta delle Azzorre basti un nonnulla per poter salire al contrario degli altri anni, se poi saremo dalla parte giusta si vedrá....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •