Pagina 311 di 340 PrimaPrima ... 211261301309310311312313321 ... UltimaUltima
Risultati da 3,101 a 3,110 di 3399
  1. #3101
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    ECMWF alle 168 chiaramente più a W

    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  2. #3102
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    La dinamica rimane uguale, Gem migliorato rispetto a stamani, Ukmo non bene, GFS rimane buono.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Buono per...cosa? Per avere un moderato afflusso freddo al centro-sud in un mare di anticiclone?

    Io condivido in pieno il pensiero di Francesco (albedo). Carte interessanti senza dubbio per il SE Italico (Puglia, Lucania, Molise).

    3/4 d'Italia invece se le cose stanno così possono continuare a dormire sonni tranquillissimi (e neanche tanto freddi a ben vedere, anzi...prima della raffreddata in vista per il 28 ci sarebbe una scaldata mostruosa per Natale/Santo Stefano...).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3103
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Buono per...cosa? Per avere un moderato afflusso freddo al centro-sud in un mare di anticiclone?

    Io condivido in pieno il pensiero di Francesco (albedo). Carte interessanti senza dubbio per il SE Italico (Puglia, Lucania, Molise).

    3/4 d'Italia invece se le cose stanno così possono continuare a dormire sonni tranquillissimi (e neanche tanto freddi a ben vedere, anzi...prima della raffreddata in vista per il 28 ci sarebbe una scaldata mostruosa per Natale/Santo Stefano...).

    "Più pizza e meno kebab", per favore (preso da un altro forum)

    Sembra un'irruzione ancora più orientale di quella del febbraio 2008 che lasciò l'amaro in bocca al 98% d'Italia

    PS Non volevo farlo notare in stanza nazionale, ma effettivamente proprio per il 25-26 al NW si può far che indossare le infradito e andare in piscina... in barba all'inverno

  4. #3104
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Buono per...cosa? Per avere un moderato afflusso freddo al centro-sud in un mare di anticiclone?

    Io condivido in pieno il pensiero di Francesco (albedo). Carte interessanti senza dubbio per il SE Italico (Puglia, Lucania, Molise).

    3/4 d'Italia invece se le cose stanno così possono continuare a dormire sonni tranquillissimi (e neanche tanto freddi a ben vedere, anzi...prima della raffreddata in vista per il 28 ci sarebbe una scaldata mostruosa per Natale/Santo Stefano...).
    Ovviamente io parlavo per il centro sud.
    Noi al massimo possiamo aspirare ad una sfreddata, (forse), visto l'Hp piazzato in quel modo. 😉

    Comunque tornando sui modelli, in reading ovest shift rispetto a stamani.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #3105
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Comunque è evidente che il corridoio più facile da percorrere per la discesa fredda è quello tra l'alta pressione russa e quella mediterranea, direzione Turchia..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #3106
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    molto buono a 192 ore, west shift evidente rispetto a ieri e stamane. E mica si butta..

  7. #3107
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    molto buono a 192 ore, west shift evidente rispetto a ieri e stamane. E mica si butta..
    Forse conviene spostarsi in stanza regionale...

  8. #3108
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ma guarda te! Basterebbe un niente per avere tutto quel freddo su di noi , ora iniziano le macumbe per gli W-shift , ma la dinamica è molto stretta basta un niente e se ne sfila tutto a E , semplicemente in questi casi ci vuole lui , che manca da un po di tempo

    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  9. #3109
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Ma guarda te! Basterebbe un niente per avere tutto quel freddo su di noi , ora iniziano le macumbe per gli W-shift , ma la dinamica è molto stretta basta un niente e se ne sfila tutto a E , semplicemente in questi casi ci vuole lui , che manca da un po di tempo

    Immagine
    Manca esattamente da due anni....tra poco festeggiamo l'anniversario, chissà...

  10. #3110
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Interessante notare da dove parte questo west-shift del run 12 di ecmwf rispetto allo 00
    È evidente una maggiore ingerenza del l'hp pacifica che quindi tende a rallentare la tensione zonale



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •