Dai Modelli che abbiamo a disposizione è possibile ipotizzare una tendenza e per farlo, poiché siamo a 0+240 ore circa, conviene prendere la cosiddetta Carta Media delle Ensemble , che rappresenta semplicemente la media , appunto, di tutti i possibili scenari che potrebbero evolvere a partire dai dati raccolti al tempo 0 e cioè col 12Z, in questo caso.
Personalmente penso che, con discreta affidabilità, si può ipotizzare una circolazione Anticiclonica tra Atlantico Orientale-Europa Occidentale ed una circolazione Ciclonica su Europa e Mediterraneo Centro-Orientale. Fin dove si spingerà quest'ultima , al momento, non è dato saperlo se non con una scarsa affidabilità ; è più probabile che le sue caratteristiche " invernali" si manifestino soprattutto al di fuori della nostra Penisola ma questo è un parere personale.
La conseguenza di tutto questo è che : anche le Temperature previste per l'Italia hanno, al momento, un'affidabilità non buona .
Infine, queste le T previste dalle Ensemble ad 850 hPa
P.s.: se hai voglia di imparare qualcosa sulla Meteorologia, qui su MNW potrai trovare terreno fertile e non è un'auto celebrazione questa , ci tengo a precisarlo![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Segnalibri