Una veloce scudisciata fredda per l'Epifania. Per il resto siamo nelle mani di Dio.
Ci vuole pazienza..e molta...intanto prendiamoci il freddo..che è inverno..anche se non nevica a milano..o qui per dire..che con quelle carte vedo sole e basta..ma intanto questo è inverno....e comunque gfs cambia sempre..Non vedo questo pessimismo ad oltranza
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
certo che gli spaghi sono termicamente rari da vedere cosi, io non ricordo in simile periodo, cambieranno sicuro ...perche no in meglio le possibilita ci sono
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
È presto non perché vedo una mappa spread,semmai perché siamo a distanze siderali dall'ipotetico evento che ,secondo gli ultimi aggiornamenti, è di difficile realizzazione tutto va verso è una normalissima ondata di freddo alle 144 ore (anche se breve)che dovrebbe interessare l adriatico e il meridione portando una generale raffreddamento...il prosieguo dopo le carte mirabolanti carte di ieri è ancora di difficile interpretazione,ma i modelli stasera sono meno propensi ad una eventuale bordata gelida![]()
Ragazzi vi ricordo ad esempip che nel 2012 era tutta roba per sud e adriatico per dire e alla fine alle 72 hr cambio passando a nord..idem nel 2006 dove andò in spagna..anche nel 2005 andò diversamente da come si pensava.questo per diversi motivi come ad esempio la zonalita vista male quando ha davanti un muro freddo.quindi ossevate e godetevi quel che viene...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non capisco questo scetticismo, ancor peggio da utenti del centro-sud....Si vede un sottomedia ad oltranza fino a fine corsa e ci lamentiamo? Poi cosa farà nello specifico ancora non si sa, ci dovrebbe essere un'irruzione per l'epifania, che ieri non era quasi nemmeno vista, qualcuno se lo ricorda questo?
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri