
Originariamente Scritto da
Dream Design
Fondamentalmente la dinamica fra il modello inglese e americano non è tanto diversa, cambiano solo i tempi di avvitamento del canadese che poi portano a soluzioni diverse, ciò di nota anche dall'est shift di
ECMWF di stamani (che porta comunque un ondata di freddo Artica sull'Italia) e soprattutto dalla virata di
UKMO, secondo me qualche strappo artico riuscirà comunque anche se non dovesse andare come lascia intuire
ECMWF da giorni
Certo, ciò che servirebbe ora è una situazione freddo-pertubata da NW, al Sud ormai abbiamo fatto il pieno di gelo e neve, andrebbe bene pure una situazione intermedia
Segnalibri