Pagina 408 di 415 PrimaPrima ... 308358398406407408409410 ... UltimaUltima
Risultati da 4,071 a 4,080 di 4150
  1. #4071
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ok, mi ci vogliono gli occhiali. vediamo come arriviamo al 30 di gennaio

    cmq tutte ste differenze non è che ci sono eh...

    Allegato 455732

    Allegato 455733

    lo schema di base è il medesimo, con UKMO il muro gelido resiste 2 giorni in più, toh. non è che mi ci vogliono gli occhiali, io cerco di essere piuttosto obiettivo... d'altronde non sono l'unico a vedere un incalzare dell'atlantico, pure il CTS la vede così. poi dal 5 febbraio cambierà tutto probabilmente, ma fino a quel momento credo (e spero) in un importante fase piovosa al N.
    Guarda, se tu affermi quanto hai scritto, non c'è nulla da aggiungere e discutere: resta convinto che sia il medesimo schema di base, se non vedi le differenze (abissali) , amen, non devo certo convincerti io....vedremo come finirà questa partita e poi riparliamo.

  2. #4072
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,829
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ohhhh, abissali. il giorno e la notte proprio! ci sono delle differenze ma abissali è altra cosa, secondo me,soprattutto a 144h...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #4073
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ma giusto per, guardatevi in dinamico le ens gfs 12 (moyenne) dopo le 180 h: la depressione rimane in aperto atlantico, quasi ricacciata verso ovest....

  4. #4074
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma giusto per, guardatevi in dinamico le ens gfs 12 (moyenne) dopo le 180 h: la depressione rimane in aperto atlantico, quasi ricacciata verso ovest....
    secondo te ammettendo abbia ragione ukmo ,il tutto dove ci portera ?

  5. #4075
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    mi spiego meglio ,pensi ad una affermazione sempre piu forte dell'anticiclone russo con risvolti di nuovo freddi ed eventuali retrogressioni

  6. #4076
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque ribadisco , e continuo sulla mia strada come ormai da 10 giorni, a me queste dinamiche ricordano molto il gennaio 2012 Con questo non voglio assolutamente dire che andrà come 5 anni fa, ma ..... il rischio di allentamento del vpt sembra ormai confermato con un alta polare ... Stiamo in campana !

  7. #4077
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    mi spiego meglio ,pensi ad una affermazione sempre piu forte dell'anticiclone russo con risvolti di nuovo freddi ed eventuali retrogressioni
    Mi aspetto una netta maggiore ingerenza del nocciolo continentale in possibile interferenza con uno strappo atlantico...non mi aspetto la spianata che vede gfs che oltretutto è in contraddizione allorquando mostra una zonalitò invadente e poi "recessiva" ad affondare su penisola iberica...ci sono segnali asoslutamente discordanti in gfs, non è una dinamica fluida ma molto contorta nelle sue linee ed è per questo che non mi convince assolutamente.

  8. #4078
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Comunque ribadisco , e continuo sulla mia strada come ormai da 10 giorni, a me queste dinamiche ricordano molto il gennaio 2012 Immagine
    Con questo non voglio assolutamente dire che andrà come 5 anni fa, ma ..... il rischio di allentamento del vpt sembra ormai confermato con un alta polare ... Stiamo in campana !
    Ma non solo Ale: ancora oltre le 300 h, le ens mostrano una nettissima antizonalità con indietreggiamento verso ovest della saccatura atlantica che praticamente gira su se stessa e rientra verso il Canada orientale....ma la dinamica di gfs è contorta già dal medio termine.

  9. #4079
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,239
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    A 72/96h ecmwf identiche alle ukmo, stacco interciclonico netto in aperto atlantico....grandissima differenza con gfs che invece non vedono lo stacco e atlantico in ingresso franco verso UK...due mondi assolutamente diversi, ma a questo punto ho pochi dubbi su chi avrà partita vinta...

  10. #4080
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Combinando le Ens emisferiche di Gsf12z con quelle di Ukmo, seppure con date sfalsate, in effetti si nota una possibile evoluzione tutt'altro che favorevole all'avanzata dell'Atlantico e un accenno di importante retrogressione in partenza dalla Siberia. Si vede bene con le mappe in movimento. Solo che siamo già a febbraio, non vorrei essere OT.

    Questo alle 192 ore è l'Atlantico che pare in grande calvalcata delle valchirie verso il Mediterraneo.



    Alle 288 il lobo islandese si arriccia e si ritira:



    Il ritiro in direzione Canada diventa pressocché definitivo alle 360 ore



    Innestiamo ora la Ukmo alle 120: bombolo gelido sul mar Caspio già in evidente retrogressione



    Alle 144 ore ha già conquistato centinaia di chilometri verso ovest



    E' una problematica alchimia, ma m'induce a ritenere che sistemando le tempistiche qualcosa alla Marcoan potrebbe venire fuori entro la fine della prima decade di febbraio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •