Pagina 58 di 58 PrimaPrima ... 848565758
Risultati da 571 a 577 di 577
  1. #571
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,657
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il CH4 è 10 volte più climalterante...e gli allevamenti intensivi della mer*a che ci fanno mangiare ne emettono in quantità industriali...poi ci sono gli schermanti che col.minor inquinamento sono molti meno...poi c'è la.deforestazione...poi la.cementificazione dei suoli...poi la.plastica a giga tonnellate quando si potrebbe far tutto con la canapa...poi c'è ol falso e finto green dell'autotrasporto elettrico...poi c'è il NO al nucleare esclusivamente per arricchire i petrolieri...che tutti i danni collaterali del petrolio invece hanno ridotto questo.pianeta a una ciofeca che.manco se esplodevano 3 centrali nucleari...la CO2 è una.parte minimale di tutto ciò
    Cementificazione dei suoli, plastica a giga tonnellate, no al nucleare, deforestazione non c'entrano nulla con la causa del riscaldamento globale. Al massimo le ultime due cose sono possibili interventi per eliminare la CO2 in eccesso (ma si torna lì: sempre CO2 come causa principale del riscaldamento).
    Vada per il metano, ma non è il principale gas serra antropico, questi è infatti la CO2.

  2. #572
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    24
    Messaggi
    739
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...la CO2 è una.parte minimale di tutto ciò
    Dati a supporto di tale affermazione? A parte che siamo in pesante OT, però questo messaggio non è corretto. E non lo dico per sminuire la moltitudine di forme di inquinamento che ha citato (anche se c'è un po' di confusione mischiando climalternti come il metano alla plastica etc).

    Siamo pur sempre su un forum di meteo e clima, certe cose da già fastidio leggerle sulla cloaca dei social network

  3. #573
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Dati a supporto di tale affermazione? A parte che siamo in pesante OT, però questo messaggio non è corretto. E non lo dico per sminuire la moltitudine di forme di inquinamento che ha citato (anche se c'è un po' di confusione mischiando climalternti come il metano alla plastica etc).

    Siamo pur sempre su un forum di meteo e clima, certe cose da già fastidio leggerle sulla cloaca dei social network
    Ok, togliamo il minimale: la CO2 è UNA delle cause....non mischio nulla, bisogna avere una visione di insieme: per produrre plastica si bruciano combustibili fossili, credo tu lo sappia...la canapa che si usava prima della plastica è un prodotto naturale....quindi non è mischiare, bensì avere una visione di insieme...se la crescita smisurata degli allevamenti intensivi degli ultimi 10 anni è responsabile del 40% di emissioni di CH4 tu credi che sia fuori luogo citarli?....credi che la cementificazione selvaggia e le deforestazioni non giochino alcun ruolo nel processo di accelerazione del GW ??

  4. #574
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Question Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    lascia stare, sei troppo furbo, o no?
    No mavvà Maurino, sò 'na capra: dimmi tu che sei glaciologo e climatologo.

    Io non capisco.


    Questi studi vanno a confermare semplicemente quadri di un pianeta localmente e temporalmente più tiepido di oggi con HP ed ondate di calore simili e sovrapponibili a queste mostruosità ma mai in un contesto di globale espansione dell'aria calda.

    Mi ricordano certi studi non dissimili che individuarono a cavallo fra l'età glaciale precedente alla Würmiana (l'ultima glaciazione), ca. 130-150mila anni fa, presenze di alberature oltre il limite noto odierno sulle Alpi di Nordest.
    Studi che attestavano la presenza di conifere oltre i 2400m. sugli Alti Tauri in Tirolo orientale, Carinzia e Val Pusteria in Sudtirolo.
    Dimostrando che il clima nel comparto mitteleuropeo -prima dell'ultima glaciazione di Würm appunto- era stato in grado di riscaldarsi ai livelli odierni e per sufficiente tempo da garantire un'espansione della vegetazione oltre quote oggi note.

    Ovviamente il periodo è temporalmente e geograficamente circoscritto. Andrebbero ricostruiti i quadri sinottici e teleconnettivi delle 4 età interglaciali precedenti.

    E perché 4??
    Perché Homo Sapiens se l'è fatte tutte e 4, sopravvivendo in area mediterranea, che sia costa africana o eurasiatica.


  5. #575
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    24
    Messaggi
    739
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ....credi che la cementificazione selvaggia e le deforestazioni non giochino alcun ruolo nel processo di accelerazione del GW ??
    Si, la produzione di cemento rilascia enormi quantità di CO2. Si, la deforestazione incide enormemente sul bilancio di C02 in atmosfera.
    il discorso è quello, bisogna tagliare le emissioni di gas climalteranti, qualsiasi siano le fonti (auto, industrie, biomassa, permafrost che si scioglie...)

    Ora la finisco davvero con l'OT, possiamo parlarne in altre discussioni

  6. #576
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Si, la produzione di cemento rilascia enormi quantità di CO2. Si, la deforestazione incide enormemente sul bilancio di C02 in atmosfera.
    il discorso è quello, bisogna tagliare le emissioni di gas climalteranti, qualsiasi siano le fonti (auto, industrie, biomassa, permafrost che si scioglie...)

    Ora la finisco davvero con l'OT, possiamo parlarne in altre discussioni
    Ribadisco non è solo la CO2, il metano è molto molto molto più climalterante della CO2...ma nessuno ne parla...sai perchè??...perchè il metano viene "prodotto" dallo schifo immondo degli allevamenti intensivi dietro i quali si muove una macchina economica spaventosa e poi perchè le centrali a metano hanno perdite notevolissime rispetto al gas che realmente consumano!...poi c'è il rovescio della medaglia: se siamo 8 miliardi sul pianeta, ancora in crescita, si dovrà rubare altro suolo alla natura !..e qui è l'altro aspetto ulteriore della "A", ovvero la crescita demografica fuori controllo!....ecco perchè quella "A" va vista a 360° e non solo relativamente alla CO2...che è solo una parte del problema.

  7. #577
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    No mavvà Maurino, sò 'na capra: dimmi tu che sei glaciologo e climatologo.

    Io non capisco.


    Questi studi vanno a confermare semplicemente quadri di un pianeta localmente e temporalmente più tiepido di oggi con HP ed ondate di calore simili e sovrapponibili a queste mostruosità ma mai in un contesto di globale espansione dell'aria calda.

    Mi ricordano certi studi non dissimili che individuarono a cavallo fra l'età glaciale precedente alla Würmiana (l'ultima glaciazione), ca. 130-150mila anni fa, presenze di alberature oltre il limite noto odierno sulle Alpi di Nordest.
    Studi che attestavano la presenza di conifere oltre i 2400m. sugli Alti Tauri in Tirolo orientale, Carinzia e Val Pusteria in Sudtirolo.
    Dimostrando che il clima nel comparto mitteleuropeo -prima dell'ultima glaciazione di Würm appunto- era stato in grado di riscaldarsi ai livelli odierni e per sufficiente tempo da garantire un'espansione della vegetazione oltre quote oggi note.

    Ovviamente il periodo è temporalmente e geograficamente circoscritto. Andrebbero ricostruiti i quadri sinottici e teleconnettivi delle 4 età interglaciali precedenti.

    E perché 4??
    Perché Homo Sapiens se l'è fatte tutte e 4, sopravvivendo in area mediterranea, che sia costa africana o eurasiatica.

    come fai a saperlo?
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •