Pagina 73 di 131 PrimaPrima ... 2363717273747583123 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1307
  1. #721
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Non capisco come si possa sminuire questa fase fredda.
    Ci fossero stati 10 cm di neve per terra, non dico le metrate del centro sud, non servono, bastavano pochi centimetri e qua andavamo in doppia cifra col 2 davanti.

    Altra notte comunque passata tra i -8 e i -10 e a Caorle (Venezia) intanto, sottoriva prova a gelare l'Adriatico con un bello strato di granatina che si accumula a riva da ieri.
    Stamattina all'alba a momenti mi si staccava un dito ma ne è valsa la pena.
    DSC_3587-Modifica.jpg
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  2. #722
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Buongiorno dalla Norvegia

    Continua a nevicare, non trovo più aggettivi!

    Live Webcam Santa Cesarea Terme
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #723
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Ondata fredda che per il nord non è stata particolarmente eclatante, il NW poi è stato quasi fuori dai giochi parlando di anomalie di temperatura.

    A Milano ad esempio la differenza con le scorse settimane durante durante i periodi di inversione termica è stata davvero minima.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #724
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    E questo è quello che ci aspetta. Prime flebili speranze anche per gli esclusi.
    Ciaoo!
    Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  5. #725
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    l'adriatico settentrionale inizia solo adesso a sentire gli effetti:
    color_newdisp_anomaly_40W_25E_15N_65N_ophi0.png rimini.jpg

  6. #726
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Mentre Adriatico e Jonio festeggiano, qui questa Fase Fredda si e' risolta in una penosa parodia (come previsto):2 minime a -7 C (ieri ed oggi), Prealpi da VA a BG stile Atacama, alcuni incendi di boschi, Foehn e gran Sole.Abbiamo toccato il fondo.A proposito: Zona Teramo-Pietracamela-Prati di Tivo (Nord Gran Sasso): si sa quanto ha fatto li'?

  7. #727
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Cittadino Visualizza Messaggio
    Voglio far notare che al Nord, a parte qualche zona di confine, non c'è stata alcuna ondata di freddo, nel senso che non c'è stata alcuna avvezione di aria fredda. L'avvezione fredda si è fermata molto più a est, come accade almeno il 90% delle volte in cui c'è un'ondata di freddo dalla Russia.
    Le minime basse (ma tutt'altro che eclatanti) di questa e della scorsa notte sono dovute semplicemente al raffreddamento dei suoli dovuto alla scarsità di vento, al cielo limpidissimo e alla scarsissima umidità assoluta.
    Quella cosa, che ogni tanto si sente, che il freddo "scenderebbe" in pianura soltanto in un secondo tempo, può anche essere suggestiva ma ha ben poco senso, in quanto non scende un bel niente: si tratta di un freddo prodotto in loco. I -7 gradi di Malpensa non sono scesi da nessuna parte: sono stati prodotti proprio lì, sui prati, i boschi e le brughiere che circondano la zona, e della Russia non sanno nulla.
    Frattanto, qui a Milano centro, di notte si scende di poco sotto lo zero, e di giorno c'è un sole splendente che scalda bene e che di russo non ha nulla...
    E già infatti ho fatto estremi -11.2/0 ieri con cielo sereno e senza albedo.
    Cosa normalissima che accade in inverno ad ogni giornata serena Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

  8. #728
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Cittadino Visualizza Messaggio
    Voglio far notare che al Nord, a parte qualche zona di confine, non c'è stata alcuna ondata di freddo, nel senso che non c'è stata alcuna avvezione di aria fredda. L'avvezione fredda si è fermata molto più a est, come accade almeno il 90% delle volte in cui c'è un'ondata di freddo dalla Russia.
    Le minime basse (ma tutt'altro che eclatanti) di questa e della scorsa notte sono dovute semplicemente al raffreddamento dei suoli dovuto alla scarsità di vento, al cielo limpidissimo e alla scarsissima umidità assoluta.
    Quella cosa, che ogni tanto si sente, che il freddo "scenderebbe" in pianura soltanto in un secondo tempo, può anche essere suggestiva ma ha ben poco senso, in quanto non scende un bel niente: si tratta di un freddo prodotto in loco. I -7 gradi di Malpensa non sono scesi da nessuna parte: sono stati prodotti proprio lì, sui prati, i boschi e le brughiere che circondano la zona, e della Russia non sanno nulla.
    Frattanto, qui a Milano centro, di notte si scende di poco sotto lo zero, e di giorno c'è un sole splendente che scalda bene e che di russo non ha nulla...
    Infatti è risaputo che a Malpensa in condizioni normali i -7°c da inversione sono la norma


    **Always looking at the sky**

  9. #729
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,423
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Mentre Adriatico e Jonio festeggiano, qui questa Fase Fredda si e' risolta in una penosa parodia (come previsto):2 minime a -7 C (ieri ed oggi), Prealpi da VA a BG stile Atacama, alcuni incendi di boschi, Foehn e gran Sole.Abbiamo toccato il fondo.A proposito: Zona Teramo-Pietracamela-Prati di Tivo (Nord Gran Sasso): si sa quanto ha fatto li'?
    Quella zona è stata meno colpita rispetto al sud della regione, qualcosa ha fatto ma niente di eccezionale.
    Livecam Prati Di Tivo 1450m. Live Webcam Prati di Tivo - Corno Piccolo - Gran Sasso
    Ultima modifica di paxo; 08/01/2017 alle 13:32

  10. #730
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    in sostanza ondata di freddo storica per la puglia sui livelli del 1993, per il resto del sud ottima per campania ,molise ed abruzzo ma niente di storico, una menzione alla sicilia che in alcune zone a registrato nevicate anche in questo caso eccezionali, dal punto di vista termico ai primissimi posti da cinquant'anni a questa parte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •