Sto leggendo "in giro" commenti di persone/utenti, che pur con tutti i mezzi a disposizione non s'informano sul: Tipo di neve, tipo di nevicata, microclimi, distinzione fra eventi e situazioni diverse fra territorio e territorio.![]()
Mio padre oggi per lavoro è passato a Colle Zingaro una frazione di Torricella Peligna e a Gessopalena, località poste a circa 700 metri e mi ha detto che ci sono anche lì circa 1,5/2 metri di neve.
Mio padre oggi per lavoro è passato a Colle Zingaro una frazione di Torricella Peligna e a Gessopalena, località poste a circa 700 metri e mi ha detto che ci sono anche lì circa 1,5/2 metri di neve con diversi disagi alla viabilità
Altitudine: 274m
Io sono molto arrabbiato per come è stata gestita dallo Stato questa emergenza.....ma non vado oltre.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Più che altro prima... i mezzi oramai per sapere con diversi giorni di anticipo che tempo farà con buon margine di certezza ci sono. In questi casi, anche solo per rispetto di persone ridotte al niente da un terremoto, schieri PRIMA l'esercito. Ti organizzi PRIMA, tanto lo sai che in certe zone il metro lo butta giù. Non devi aspettare i disastri prima di muoverti anche perché, ripeto, certo disastri (si intendono i metri di neve oltre i 400/500m) sono previsti da giorni.
Si vis pacem, para bellum.
Gli Stati Uniti ogni anno devono fronteggiare uragani, tornado, alluvioni, terremoti, blizzard, siccita' pluriennali, nel tentativo di garantire l'incolumita' di centinaia di milioni di abitanti. Nel farlo possono contare sul NOAA, l'USACE (U.S. Army Corps of Engineers), la National Guard. Tutti corpi e organizzazioni che possono contare su budget complessivi annuali di decine di miliardi di dollari. L'Italia puo' contare solo sulla Protezione Civile e l'Esercito, l'una alle dipendenze della politica l'altro coordinata da ministri di insulso valore che si alternano a seconda della ripartizione delle poltrone. Non c'è coordinamento, non c'è un servizio meteorologico credibile e tecnicamente valido dal punto di vista comunicativo che sappia entrare in contatto e parlare alla popolazione civile, non c'è cultura della prevenzione. Domina il fatalismo, l'approssimazione, la cultura dello scarica barile. Da Abruzzese vedere queste immagini fa male, e non capisco perche' continuiamo a commettere gli stessi errori ancora e ancora, all'infinito. Dobbiamo avere la forza di indignarci. Non e' colpa della "natura matrigna" ma della stupidita' umana. Scusate l'OT.
Ultima modifica di BigWhite; 19/01/2017 alle 16:07
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Concordo sul fatto che la nostra cultura, in molti casi, si basa sul fatalismo e sullo scarica barile. Inoltre il confronto con gli USA mi sembra alquanto fuori luogo, poiché hanno un sistema differente e soprattutto una popolazione 5-6 volte la nostra. Inoltre credo, secondo non solo il mio pensiero, che abbiamo il servizio di protezione civile tra i migliori al mondo e anche un servizio meteorologio , affidato all'AM, di livello internazionale. Purtroppo concordo sul fatto che forse non c'è abbastanza comunicazione, ma in questi casi, con eventi di questa portata e una coincidenza di eventi devastanti, anche la miglior coordinazione tra le forze trova delle difficoltà. Hai seguito come sono arrivati questa notte all'hotel? In che condizioni? Da eroi. Rispetto il tuo pensiero, ma ho trovato alcune cose su cui non sono d'accordo. Buona serata
P.s inoltre capisco il tuo stato d'animo, essendo tu Abruzzese. Forse noi non ci rendiamo pienamente conto della situazione che state vivendo.
A Castel di Sangro avvistati lupi in paese
Lupi a Castel di Sangro, cittadino scappa di corsa - YouReporter.it
Altitudine: 274m
le precipitazioni nevose non mi sembrano normali soprattutto per l'intensità (chiedo conferma)
... e basta con i commenti auto-razzisti
Segnalibri