Risultati da 1 a 10 di 119

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito re: lasciatemi esprimere un pensiero sull'anomalia di questo Gennaio ...

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Positivissimi, scherzi??

    Qui a quasi 500mt in Umbria occidentale è dal 2012 che non fa una nevicata superiore ai 2cm, l'anno scorso non ne ha fatta mai manco un fiocco e quest'anno giusto 3 spolverate.
    Tolto questo Gennaio che si, è termicamente da record, Dicembre è stato un scempio (ho girato in scooter fino al 29) ed i mesi degli altri inverni oltre che caldi sono stati pure mediamente secchi.

    L'anno scorso le piste da sci del Monte Amiata non hanno nemmeno aperto ed in Appennino Abruzzese credo si sia sciato una o due volte.

    Ovviamente quest'anno che ci sono tutti i disagi del mondo legati al terremoto sta facendo la nuova PEG

    PS: rispondendo a Dream Desing, nel 2012 qui fece quasi 1mt di neve in 15gg con 17 minime negative consecutive... ora che il gelo non sia sceso a Sud di Firenze mi pare abbastanza fantasioso come discorso
    Credo che le tue zone comunque vadano più d'accordo con la Pianura Padana a livello di neve (e nello specifico con le situazioni pro Emilia-Romagna, come dimostra quanto hai fatto nel 2012). In effetti quando si scrive centro-sud si commette un errore perchè spesso il centro italia tirrenico (Toscana in primis ma anche più a sud) hanno ben poco a che spartire con le zone meridionali e del medio versante adriatico.

    Però è indubbio a mio avviso che in molte zone del sud e del medio adriatico dal 2014 in avanti si sia aperto un ciclo favorevole...Hanno vissuto dapprima il nostro Dicembre 2009 (a fine 2014-inizio 2015) e adesso il nostro Febbraio 2012....certo, anche lì c'è stato un inverno disastroso come lo scorso ma nel complesso se paragoniamo a quanto sta facendo a N e a W di una certa soglia...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito re: lasciatemi esprimere un pensiero sull'anomalia di questo Gennaio ...

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Credo che le tue zone comunque vadano più d'accordo con la Pianura Padana a livello di neve (e nello specifico con le situazioni pro Emilia-Romagna, come dimostra quanto hai fatto nel 2012). In effetti quando si scrive centro-sud si commette un errore perchè spesso il centro italia tirrenico (Toscana in primis ma anche più a sud) hanno ben poco a che spartire con le zone meridionali e del medio versante adriatico.

    Però è indubbio a mio avviso che in molte zone del sud e del medio adriatico dal 2014 in avanti si sia aperto un ciclo favorevole...Hanno vissuto dapprima il nostro Dicembre 2009 (a fine 2014-inizio 2015) e adesso il nostro Febbraio 2012....certo, anche lì c'è stato un inverno disastroso come lo scorso ma nel complesso se paragoniamo a quanto sta facendo a N e a W di una certa soglia...
    Si esatto è come dici tu: spesso quando si parla di Centro non si fa distinzione tra versante Adriatico e versante Tirrenico. Fidatevi che le differenze, anche nel giro di 10/15km, sono abissali e la mia regione ne è la prova più schiacciante.

    Sul rimanente discorso fatto da voi e in apertura di topic nient'altro da dire: a livello strettamente meteorologico sto adorando questo Gennaio ma lo farei ancor di più con una nevicatella che superi il centimetro
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •