Credo che le tue zone comunque vadano più d'accordo con la Pianura Padana a livello di neve (e nello specifico con le situazioni pro Emilia-Romagna, come dimostra quanto hai fatto nel 2012). In effetti quando si scrive centro-sud si commette un errore perchè spesso il centro italia tirrenico (Toscana in primis ma anche più a sud) hanno ben poco a che spartire con le zone meridionali e del medio versante adriatico.
Però è indubbio a mio avviso che in molte zone del sud e del medio adriatico dal 2014 in avanti si sia aperto un ciclo favorevole...Hanno vissuto dapprima il nostro Dicembre 2009 (a fine 2014-inizio 2015) e adesso il nostro Febbraio 2012....certo, anche lì c'è stato un inverno disastroso come lo scorso ma nel complesso se paragoniamo a quanto sta facendo a N e a W di una certa soglia...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si esatto è come dici tu: spesso quando si parla di Centro non si fa distinzione tra versante Adriatico e versante Tirrenico. Fidatevi che le differenze, anche nel giro di 10/15km, sono abissali e la mia regione ne è la prova più schiacciante.
Sul rimanente discorso fatto da voi e in apertura di topic nient'altro da dire: a livello strettamente meteorologico sto adorando questo Gennaio ma lo farei ancor di più con una nevicatella che superi il centimetro![]()
Segnalibri