Pagina 8 di 204 PrimaPrima ... 6789101858108 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 2202

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    per quanto possa valere, anche per il 6z così come descritto nel post sopra di Giuseppe, potremmo rimanere nel limbo... oltre le 144h.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    solita Rossby che sale sull'est Atlantico per GFS:
    GFSOPEU06_162_21.png

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    che brutti i modelli per inizio Febbraio, più che altro perché preludono ad una dinamica incastrata proprio, senza possibilità ne di est ne di articate marittime

    Vediamo se si muove qualcosa nei prossimi aggiornamenti
    Ultima modifica di Dream Designer; 25/01/2017 alle 16:02


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    gfsnh-0-156.png



    direi che gli aggiornamenti odierni siano piuttosto eloquenti. l'outlook per il momento fa il suo dovere.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,337
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Il problema sai qual'è jack?...che con un'evoluzione del genere avremo il danno e anche la beffa: la resistenza , comunque visibile, dell'hp continentale, non permetterebbe uno/più strappi franchi del getto atlantico verso il mediterraneo ma bensì (relativi) affondi sulla penisola iberica e conseguente rimonta altopressoria dinamica sul mediterraneo che in soldoni significherebbe continuazione del regime secco in un contesto termico più mite (perlomeno in quota) e inversioni in padana....quindi prp scarse o nulle e hp a manetta comunque.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il problema sai qual'è jack?...che con un'evoluzione del genere avremo il danno e anche la beffa: la resistenza , comunque visibile, dell'hp continentale, non permetterebbe uno/più strappi franchi del getto atlantico verso il mediterraneo ma bensì (relativi) affondi sulla penisola iberica e conseguente rimonta altopressoria dinamica sul mediterraneo che in soldoni significherebbe continuazione del regime secco in un contesto termico più mite (perlomeno in quota) e inversioni in padana....quindi prp scarse o nulle e hp a manetta comunque.
    A parte il secco, non mi scandalizza quell'HP dopo quello che si e' visto a Gennaio.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    A parte il secco, non mi scandalizza quell'HP dopo quello che si e' visto a Gennaio.
    Punti di vista. Qui se va avanti con il secco arriviam a primavera con un deficit idrico preoccupante... (e già lo è)

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Punti di vista. Qui se va avanti con il secco arriviam a primavera con un deficit idrico preoccupante... (e già lo è)

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Si certo, il mio commento era riferito alle configurazioni che ci sono state in Italia fino ad ora.

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il problema sai qual'è jack?...che con un'evoluzione del genere avremo il danno e anche la beffa: la resistenza , comunque visibile, dell'hp continentale, non permetterebbe uno/più strappi franchi del getto atlantico verso il mediterraneo ma bensì (relativi) affondi sulla penisola iberica e conseguente rimonta altopressoria dinamica sul mediterraneo che in soldoni significherebbe continuazione del regime secco in un contesto termico più mite (perlomeno in quota) e inversioni in padana....quindi prp scarse o nulle e hp a manetta comunque.
    Sì ma... dove sarebbe l'antizonalità? Danno o beffa che sia quella è la conseguenza diretta del regime zonale che si andrà instaurando. Il JS devierà a causa del muro euro-asiatico ma porta un bell'azzorriano su di noi... regime zonale Atlantico, NAO+, AO+ e EA+. Non so, più di così... quanto durerà? Al momento non è dato sapersi, potrebbe durare anche fino a metà febbraio...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,337
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma... dove sarebbe l'antizonalità? Danno o beffa che sia quella è la conseguenza diretta del regime zonale che si andrà instaurando. Il JS devierà a causa del muro euro-asiatico ma porta un bell'azzorriano su di noi... regime zonale Atlantico, NAO+, AO+ e EA+. Non so, più di così... quanto durerà? Al momento non è dato sapersi, potrebbe durare anche fino a metà febbraio...
    Eppure gli Outlook prevedono NAO solo lievemente positiva,AO in crollo ed EA sempre negativo....l'antizonalità ovviamente non esiste con queste determinazioni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •